Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140013-4
-8pedizione in abbonamento postalo -
Anna 946 - Numeiro 252
STAT
:GAZZETTA-TT
pELItil!
PI4RTE PRIMA
ROMA - Lunedi, 2 novembre 1953
SI.PUBBLICA TUTTI I GIORNI
MENO I FESTIVI
DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DI CRAZIA E CIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE BELLE LECCI - TELEF. 550-139 51-236 51-554
AMMINISTRAZIONE PRESSO LA LIBRERIA DELLO STATO - PIAZZA CIUSEPPE VERDI 10, ROMA - TELEF. 841-089 841-737 850-144
IPRIMZZI ]ED CO1K1aY~I01lTI IlDoI A)~SO~TA1bY1~1~L'I`O
ALLA PARTE PRIMA E SUPPLEMENTI OROINARI ALLA PARTE SECONOA (FOgtio delta Inserzionl)
In TTALIA: Abbonamento annuo L. 8024 -_Semestrale L. 4516 In ITALIA: Abbonamento annuo L. 8024 - 8emestrale L. 4516
Trimestrale L. 2516 - Un fascicolo L. 40. Trimestrale L. 2516 - Un fascicold L. 40.
All'ESTERO: ii doppio dei prezzi per I'Italia. - AI1'ESTERO: 11 doppio dei prezzi per I'Italia
I fescicoli disguldaf.deoono essere richtesti entro 30 giornt dalla data dt pabblicaaione
L' importo degli abbonamenti deve essere versato sul c/c postale n. 1/2640 intestato all' Istituto Poligrafico dello Stato
Libreria dello Stato - Roma
Per gii annunzi da inserire nella "Gazzetta Ufficiale? veggansi le norme riportate nella testata deila par'te seconda
La a Gazzetta Ufficiale a e tutte le altre pubblicazioni ufficiall sono in vendita at pubblico presso I negozi della Libreria'dello
Stato in ROMA, via XX Settembre (palazzo del Ministero delle Finanze); via del Corso n. 234 (angolo via Marco Minghetti n. 23-24);
In MILANO, Galleria Vittorio Emanuele n. 3; in NAPOLI, via Chiaia n. 5; in FIRENZE, via Cavour n. 46r; in TORINO, via Roma
n. 80 (Salone " La Stampa,,) e presso le Librerie depositarie di tutti I Capotuoghi di Provincia.
Le inserzioni nella Parte II delta a Gazzetta Ufficiale s si ricevono In ROMA - presso la Libreria dello Stato (Ufficlo Inser.
zioni - via XX Settembre - Palazzo del Ministero delle Finanze). Le Agenzie della Libreria dello Stato In: Milano, Galleria Vittorio
Emanuele n. 3 - Firenze, via Cavour n. 46 r - Napoli, via Chiaia n. 5 = Torino, via Roma n. 80 (Salone " La Stampa ?) sono
autorizzate ad accettare solamente gli avvisi consegnati a mano ed accompagnati dal relativo Importo.
LEGGI E DECRETI
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
.9 luglio 1953, n. 815.
Aggregazione delle locality Aloglia, Burci e Casazze di
Spigno Monferrato al comune di Merana (Alessandria).
Pag. 3694
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
24 settembre 1953, n. 816.
Ordinamento delle scuole militari . Pag. 3694
DECRETO MINISTERIALE . 20 luglio 1953.
Attivazione del nuovo catasto terreni per i comuni di
Ardore, Benestare, Bovalino, Careri ed altri, appartenenti
alla circoscrizione distrettuale delle imposte dirette di
Bianco, in provincia di Reggio Calabria . . . Pag. 3696
DECRETO MINISTERIALE 20 ottobre 1953.
Ricostituzione delta Cassa comunale di credito agrario
di Ollastra Simaxis (Cagliari) . . . . . . Pag. 3696
DECRETO MINISTERIALE 20 ottobre 1953.
Nomina di un consigliere di amministrazione dell'Isti=
tuto di credito agrario per la Sardegna, con sede in Sassari.
Pag. 3696
DECRETO MINISTERIALE 20 ottobre 1953.
Modificazione Bello statuto della Sezione autonoma di
credito fondiario della Banca nazionale del lavoro, istituto
di credito di diritto pubblico con sede in Roma Pag. 3697
Ministero della pubblica istruzione: Vacanza della cattedra
di papirologia presso la Facolty di lettere e filosofia della
University di Firenze . . . . . . . . . . Pag. 3697
Ministero del lavoro e della previdenza sociale: .Sciogli-
mento di Cinque cooperative di Napoli senza nomina di
liquidatori . . . . . .. . . . . . . Pag. 3697
Ministero della marina mercantile: Trasferimento dal pub-
blico Demanio marittimo ai beni patrimoniali dello Stato
di.un'area demaniale sita sulla costiera di Porto Azzurro.
Pag. 3697
Ministero dei tavori pubblici:
Passaggio dal Demanio pubblico ai beni patrimoniali
dello Stato, di un terreno alluvionale di nuova formazione
in destra del torrente Silla, in comune Porretta Terme
(Bologna) . . . . . . . . . . . . . Pag. 3698
Passaggio dal Demanio pubblico ai beni patrimoniali
dello Stato, in una zona di pertinenza idraulica demaniale
sita in sinistra del torrente Gallico, in comune di Reggio
Calabria . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 3698
Ministero delle finanze: Ruoli di anzianity dell'Amministra-
zione centrale e delle Intendenze di finanza . Pag. 3698
Ministero del tesoro:. Media dei cambi . +:. Pag. 3698
Ministero detl'agricoltura e delle forester
Approvazione dello statuto del Consorzio di migliora-
mento fondiario della roggia Ossaga, con sede in comune
di Lodi (Milano) . . . . Pag. 3693
Proroga della gestione straordinaria del Consorzio 'agra-
rio. provinciale di Pistoia . . . . . Pag. 3698
Comitato interministeriale per it credito ed it risparmio:
Nomina dei componenti it Comitato di sorveglianza
della Cassa rurale di prestiti di Compofranco (Caltanis- ;
setta), in liquidazione coatta . . . Pag. 3698
DISPOSIZIONI E COMUNICATI Nomina di un componente it Comitato di sorveglianza
della Cassa cattolica agricola a Maria Santissima del Maz-
Presidenza del Consiglio del Ministri = Alto Commissariato zaro ,, di Mazzarino (Caltanissetta), in liquidazione coatta.
per l'igiene e la sanity pubblica: Autorizzazione all'Opera Pag. 3699
nazionale per la protezione della maternity e dell'infanzia Nomina di un componentse it Comitato di sorveglianza
ad accettare la donazione di un immobi_le sito in Villa- della Cassa agraria di prestiti di Sutera (Caltanissetta),
franca (Verona) . . . . . . . . . .. Pag. 3697 in liquidazione coatta . Fag. 3699
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140013-4
DELLA REPUBBLICA ITALIAN A
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140013-4
3694
2-11-1953 GAZZ:ETTA UFFICIALE DELLA REPUIBBLICA ITALIANS - N. 252
CONCORSI ED ESAMI
Ministero di grazia e giustizia:
Sostituzione del presidente effettivo della Commissione
per gli esami di procuratore presso la Corte di appello di
Bari . . Pag. 3699
Sostituzione del presidente supplente della Commissione
per gli esami di procuratore presso ]a Corte di appello di
Brescia . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 3699
Ministero dei lavori pubblici:
Diario delle prove scritte del concorso a tre posti di
architetto ed ingegnere urbanista aggiunto in prova del
Genio civile . . . . . . . . . . . . Pag. 3699
Diario delle prove scritte del concorso a sette posti di
architetto ed ingegnere urbanista aggiunto in prova del
Genio civile . . . . . : . . . . . . . . Pag. 3700
Ministero della pubblica istruzione:
Diario delle prove scritte del concorso a quindici posti
di istitutore straordinario in prova nei convitti nazionali
(gruppo A, grado 11?), indetto con decreto Ministeriale
21 marzo 1953 . . . . . . Pag. 3700
Diario Belle prove scritte del concorso a sette posti, di
vice economo in prova nei convitti nazionali (gruppo B,
grado 11?), indetto con decreto Ministeriale 21 marzo 1953.
Pag. 3700
Prefettura di Livorno: Graduatoria generate del concorso
a posti di medico condotto vacanti nella provincia di
Livorno . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 3700
LEGGI E DECRETI
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
9 luglio 1953, n. 815.
Aggregazione delle locality Moglia, Burci e Casazze di
Spigno Monferrato al comune di Merana (Alessandria).
IL PRESIDENTE DELLA 'REPUBBLICA
Vista ]a istanza 9 febbraio 1949, con la quale la
maggioranza ' dei ' contribuenti delle locality, itloglia,
Burci e Casazze, costituenti un'unica frazione del co-
mune di Spigno Monferrato, in provincia di Alessan-
dria, ha chiesto 1'aggregazione delle medesime al co-
mune di Merana ;
Visto it voto favorevole del Consiglio comunale di
Merana, espresso con deliberazioni 8 aprile 1949, e
27 febbraio 1953, n. 35;
Viste le deliberazioni 18 settembre 1949, n. 14, e
10 marzo 1953, n. 1, del Consiglio comunale di Spigno
Monferrato ; 30 dicembre 1949, n. 209, della Deputa-
zione provinciale; 10 . settembre 1951, n. 27, della
Giunta provinciale ; 20 ottobre 1951, n. 6, e 14 mar-
zo 1953, n. 20, del Consiglio provinciale di Alessan-
dria, esprimenti it rispettivo parere in ordine alla
citata istanza ;
Visti gli articoli 34 e 35 del testo unico della legge
comunale e provinciale, approvato con regio decreto
3 marzo 1934, n. 383;
Udito it parere del Consiglio di Stato ;
Sully proposta del llinistro per 1'interno;
Art. 1.
Le locality Moglia, Burci e Casa?zze, costituenti
un'unica frazione, sono distaccate dal comune di Spi-
gno Monferrato ed aggregate al comune di Merana,
con la circoscrizione territoriale risultante dalla pianta
pla.nimetrica e dalla relazione descrittiva dei confini
annesse al presente decreto.
Art. 2.
Il Prefetto di Alessandria, sentita In Giunta provin-
ciale amministrativa, provvederA, con suo decreto,
ally separazione patrimoniale ed al riparto delle atti-
vita e passivitd, in dipendeiiza dell'attuazione del pre-
sente decreto.
Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato,
sara inserto nella Raccolta ufficiale delle leggi e (lei
decreti delta Repubblica Italiana. E' fatto obbligo a
chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.
Dato a Roma, add! 9 luglio 1953
Visto, it Guardasigilli: GoNELLA
Registrato alla Corte dei conti, addi 27 ottobre 1953
Atti del Governo, registro n. 79, foglio n. 144. -?PALLA
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
24 settembre 1953, n. 816.
Ordinamento delle scuole militari.
Visto it regio decreto 15 luglio 1926, -n. 1385, sul-
l'ordinamento e gli studi nei collegi militari, quale
risulta modiflcato dai regi decreti 3 ottobre 1929,
n. 1860, 30 aprile 1934, n. 815,.23 luglio 1937, n. 1519,
e 21 novernbre 1940, n. 1946;
Visto it testo unico delle disposizioni legislative sul
reclutamento dell'Esercito, approvato con regio de-
creto 24 febbraio 1938, n. 329;
Vista ]a legge 9 maggio 1940, n. 368, sull'ordina-
mento dell'Esercito;
Visto fart. 87, comma quinto, della Costituzione;
Udito it parere del Consiglio superiore delle Forze
armate ;
Udito it parere del Consiglio di Stato;
Sentito it Consiglio dei Ministri;
Sulla proposta del Ministro per la difesa, di con-
certo con it Ministro per it tesoro e con i1 Ministro
per la pubblica istruzione;
Art. 1.
I torsi di studio seguiti presso i licei annessi alle
scuole inilitari sono di ordine classico e scientifico.
I programmi_ svolti presso le scuole militari corri-
spondono a quelli previsti per 1'intero torso del liceo
classico e per it secondo, terzo, quarto e quinto anno
di liceo scientifico, integrati da in apposito corso di
matematica.
Le ammissioni 'si _effettuano esclusivamente al prima
anno del liceo classico ovvero al secondo anno del
liceo scientifico. - .
Art.- 2.
I posti disponibili nelle scuole militari vengono con-
feriti per concorso fry i cittadini italiani the :
a) al 31 dicembre dell'anno in cui ha luogo 1'am-
missione abbiano compiuto it 14? o it 15? anno di et.,
e non superato it 17? o it 18? a seconda the aspirino ad
essere ammessi al liceo scientifico o al liceo classico;
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140013-4
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140013-4
2-11-1953 - GAZZ'ETTL& UFFTCIALE DELLA REP JBBLICA ITALTANA - N. 252
b) siano in possesso del titolo di ammissione alla
prima classe del ]iceo classico od alla seconda classe
del liceo scientifico;
c) abbiano seinpre tenuto. regolare condotta mo-
rale e civile e non siano stati mai - espulsi da istituti
di educazione o di istruzione dello Stato;
d) siano di sana e robusta costituzione fisica ed
abbiano superato apposito esperimento di edncazione
fisica, secondo ]e modality e i programnii fissati con
disposizione ministeriale.
Il Ministro per la difesa stabilisce ogni anno it nu-
mero dei posti da mettere a concorso per l'ammissione
ai licei annessi al.le scuole militair.
I posti disponibili sono conferiti per concorso nel
seguente ordine:
1) in ragione del 50 % agli orfani di guerra (o
equiparati) e agli orfani di dipendenti militari "e ci-
vili Bello Stato (ivi compresi i sottufficiali in carriera
continuativa Belle Forze armate) deceduti in servizio
e per causa di servizio;
2) in ragione del 25 % ai figli di ufficiali in ser-
vizio permanente o di sottufficiali in carriera. continua-
tiva delle Forze armate, di dipendenti civili di ruolo
dello Stato, di titolari di pensioni ordinarie civili e
militari del to Stato ;
3) in ragione del 25 % agli altri aspiranti.
I posti non coperti con aspiranti delle rispettive ca-
tegorie sono devoluti alle altre categorie in misura
proporzionale alle percentuali previste al numeri 1),
2) e 3).
Entro ciascun gruppo le ammissioni si effettuano
nell'ordine indicato da apposita graduatoria di merito
determinata in base ally media aritmetica dei voti
riportati nei conseguimento del titolo di studio pre-
scritt.o. A parity di merito si tiene conto dell'esito
dell'esperimento di educazione fisica di cui alla let-
tera d) del precedente art. 2, e, se del caso, anche del
fatto di avere it candidato conseguito it titolo di stu-
dio nella prima sessione di esami.
Annua]mente gli allievi delle, scuole militari sono
gindicati, secondo modality stabilite dal A inistero
Bella difesa, nei riguardi delle loco idoneith alla vita
militare.
Gli allievi gindicati non idonei cessano di apparte-
nere all'istituto.
Art. 5.
Durante 1'intera pernianenza nella scuola non e
consentito agli a.llievi ripetere pin di an anno. In caso
diverso essi cessano di appartenere alla scuola.
La misura delta retta annuale e stabilita, con de-
creto del Ministro per in difesa, di concerto con it Mi-
nistro per it t.esoro.
Art. 7.
E' accordato it beneficio della intera retta gratuita
agli orfani di cui al n. 1) del precedente art. 3.
3695
Art. 8.
E' accordato it beneficio della mezza recta. gra.tuita
per benemerenze di famiglia: -
a) ai figli dei mutilati e invalid! di guerra per
una infermita ascrivibile alle prime quattro categorie
elencate neila tabella A annessa ally legge 10 ago-
sto 1950, n. 648;
b) ai figli dei decorati dell'Ordine Militare d'Ita-
lia o dei decorati di medaglia d'oro al valor militare ;
c) ai figli di militari di carriera di dipendenti
civili di ruolo delle Amministrazioni dello Stato e di
pensionati militari e civili dello Stato.
Art. 9.
E' accordato it beneficio Bella mezza retta; gratnita
per merito personale nel primo anno del liceo classico
e nel secondo anno del liceo scientifico agli allievi coin-
presi nei primi due decimi Belle graduatorie di cui al-
1'ultimo comma del precedente art. 3, purche abbiano
conseguito i.l prescritto titolo di ammissione con una
media complessiva non inferiore agli otto decimi.
Uguale beneficio e concesso agli allievi cue negli
scrutini annuali risultino classificati nei primi due
deeimi dei promossi al corso superiore, purche abbiano
riportato una media complessiva non inferiore agli
otto decimi.
Art. 10.
Possono cumularsi a favore Bello stesso all.ievo clue
mezze retie gratuite per benemerenze diverse, Puna, per
benemerenze di famiglia e l'altra per merito personale.
Art. 11.
Il beneficio della gratuity, o semi gratuity per bene-
inerenze di famiglia non e accordato durante i] tempo
in cui l'allievo ripete l'anno in corso per insuccesso
negli esami.
Art. 12.
Le spese di cancelleria e per libri di testo sono in
ogni caso a carico delle famiglie.
Art. 13.
Gli allievi Belle scuole militari the abbiano conse-
guito In maturity classica o scientifica e the superino
be prove di concorso sono ammessi ally Accademia mi-
litare con precedenza sugli altri aspiranti, fino alla
concorrenza della meta dei posti messi a` concorso.
Art. 14.
Sono abrogati it regio decreto 15 luglio 1926, n, 1355,
sull'ordinaniento e gli. studi nei collegi militari, e le
successive niodificazioni.
Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato,
sary inserto nel.la Raccolta ufficiale Belle ?leggi e dei
decreti della Repubblica Italiana. E' fatto obbligo a
chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.
Dato a.Roma, add! 24 settembre 1953
PET ,LA - TAVIANI -+
GAVA - SEGNI
Visto, it Gaardasigilli: AZARA
Registrato alla Corte dei coati, addi 30 ottobre 1953
Atli del Governo, registro n. 79, foglio n. 151. PALL &
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140013-4
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140013-4
2-11-1953 - GAZZETTIA UFFICIALE DELLA REPUIBBLICA ITALIANTLk - N. 252
DECIvETO MINISTERIALE '20 luglio 1953.
Attivazione del nuovo catasto terreni per i comuni di
Ardore, Benestare, Bovalino, Careri ed altri, appartenenti
alla circoscrizione distrettuale delle imposte dirette di
Bianco, in provincia di Reggio Calabria.
IL MINISTRO PER LE FINANZE
Visto it testo unico delle leggi sul nuovo catasto
terreni, approvato con regio decreto 8 ?ottobre 1931,
'n. 1572, e successive modificazioni ;
V'isto it regolaniento per la sua esecuzione, appro-
vato con regio decreto 12 ottobre 1933, n. 1539;
Visto I'art. 141 del regolamento per la conservazione
del nuovo catasto terreni, approvato con regio decreto
8 dicembre 1938, n: 2153;
Ritenuta 1'opportunity di iniziare la conservazione
del nuovo catasto terreni per i comuni di Ardore, Be-
nestare, Bovalino, Careri, Plat! e San Luca, apparte-
nenti alla circoscrizione distrettuale delle imposte di-
rette di Bianco, in provincia di Reggio Calabria ;
Decreta :
La conservazione del nuovo catasto terreni, formato
a norma del testo unico approvato con regio decreto
8 ottobre 1.931, n. 1572, avey inizio dal giorno 1? dicem-
bre 1953 per i comuni di Ardore, Benestare, Bovalino,
Careri, Plati e San Luca, appartenenti alla circoscri-
zione distrettuale delle imposte dirette di Bianco, in
provincia di Reggio Calabria.
Da tale data cessano le operazioni intese a mante-
nere al corrente it catasto preesistente.
11 direttore generale del Catasto e dei servizi tecnici
erariali e quello delle Imposte dirette sono incaricati
dell'esecuzione del presente decreto, the sara registrato
alla Corte dei conti ed inherito nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica Italiana.
Roma, add! 20 luglio 1953
Il Ministro : VANON'I
Registrato alla Corte dei conti, addi 28 settembre 1953
Regi.stro n. 26 Finanze, foglio n. 313. - RIZZA
(5295)
DECRETO MINISTERIALE 20 ottobre 1953.
Ricostituzione della Cassa comunale di credito agrario
di Ollastra Simaxis (Cagliari).
IL MINISTRO PER IL TESORO
Visti i regi decreti-legge 29 luglio 1927, n. 1509 e
29 luglio 1928, n. 2085, convertiti, rispettivamente,
nelle leggi 5 luglio 1928, n. 1760, e 20 dicembre 1928,
n. 3130; nonche fart. 28 del regolamento per l'esecu-
zione del suddetto regio decreto-legge 29 luglio 1927,
n. 1509, approvato con decreto.?Ministeriale 23 gen-
naio 1928,, e , modificato con decreto del Capo del Go7
verno 26 luglio 1937;
Visto it regio decreto-legge 12 marzo 1936, n. 375,
modificato con le leggi 7 marzo 1938, n. 141,7 apri-
le 1938, n. 636 e 10 giugno 1940, n. 933;
. Visti i decreti legislativi 17 luglio 1947, n. 691, e
20 gennaio 1948, n. 10;
Considerato. the la Cassa comunale di credito agra-
rio di Ollastra Simaxis (Cagliari) venne incorporate
in quells di Simaxis (Cagliari), a seguito della fusione
del comune di Ollastra Simaxis con quello di Simaxis ;
Visto it decreto legislativo luogotenenziale 22 feb-
braio 1946, n. 156, the ha disposto la ricostituzione
del comune di Ollastra Simaxis ;
Vista la pr?oposta formulate dall'Istituto di credito
agrario della Sardegna, con sede in Sassari; ,
Sentito it Comitato interministeriale per !1 credito
ed it risparmio ;
Decreta :
E' ricostituita la Cassa comunale di credito agrario
di Ollastra Simaxis (Cagliari).
Con 1'intervento di un rappresentante dell'Istituto
di credito agrario per la Sardegna, l'amministrazione
del ricostituito Ente prendery in consegna dalla Cassa
comunale di credito agrario di Simaxis it patrimonio
e 1'archivio dell'Ente-stesso.
Il presente decreto sara pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica Italiana.
Roma, add! 20 ottobre 1953
DECRETO MINISTERIALE 20 ottobre 1953.
Nomina di un consigliere di amministrazione dell'Isti=
tuto di credito agrario per la Sardegna, con sede in Sassari.
IL MINISTRO PER IL TESORO
Visti i regi? decreti-legge 29 luglio 1927, n. 1509 e
29 luglio 1.928, n. 2085, convertiti, rispettivamente,
nelle ]eggi 5 luglio 1928, n. 1760 e 20 dicembre 1928,
n. 3130, nonche it regolamento per l'esecuzione del
suddetto regio decreto-legge 29' luglio 1927, n. 1509,
approvato con decreto Ministeriale 23 gennaio 1928, e
modificato con decreto del Cape del Governo 26 lu-
glio 1937;
Visto it regio decreto-legge 12 marzo 1936, n. 375,
modificato con le leggi 7 marzo 1938, n. 141, 7 apri-
le 1938, n. 636 e 10 giugno 1940, n. 933;
Visti i decreti legislativi 17 luglio 1947, in. 691 e
20 gennaio 1948, n. 10;
Visto it proprio decreto 20 maggio 1952, con it quale,
fra l'altro, 1'avv. Antonio Monni venne nominato con-
sigliere di amministrazione dell.'Istituto di credito
agrario per la Sardegna, con sede in Sassari, lino alla
approvazione del bilancio relativo all'esercizio 1953;
Viste le dimissioni presentate dal predetto avvocato
Monni, a seguito della sua elezione a senatore della
Repubblica, e considerate la necessity di provvedere
per tanto alla sua sostituzione;
Vista la deliberazione del Comitato interministeriale
per it credito ed it risparmio ;
L'avv. Antonio Gardu fu Andrea a nominato consi-
gliere di amministrazione dell'Istituto. di credito
agrario per in Sardegna, con cede in Sassari,-in sosti-
tuzione dell'avv. Antonio Monni, dimissionario.
11 presente decreto sara pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica Italiana.
Roma, add! 20 ottobre 1953 .
II Ministro: GAVA
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140013-4
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140013-4
DECRETO MINISTERIALE 20 ottobre 1953.
'Dlodificazione dello statuto della Sezione autonoma di
credito fondiario della Banca nazionale del lavoro, istituto
di credito di diritto pubblico con sede in Roma.
Visto it regio decreto-legge 12 marzo 1936, n. 375, e
successive modificazioni e integrazioni;
Visti i decreti legislativi 17 luglio 1947, n. 691 e
20 gennaio 1948, n. 10;
Visto to statuto della Banca nazionale del lavoro,
istituto di credito di diritto pubblico con sede in Ro-
ma,
approvato con proprio
decreto
in data
24
mar-
zo
1948, e modificato con
proprio
decreto
in
data
Visto lo statuto della Sezione autonomy di credito
fondiario della Banca stessa, approvato con proprio
decreto in data 15 ottobre 1948, e modificato con pro-
pri decreti in data 25 luglio 1949 e .26 ottobre 1950;
Vista ]a deliberazione adottata dal Consiglio di am-
ministra.zione della Banca anzidetta in data 16 lu-
glio 1953;
Sentito it Comitato interministeriale per it credito
ed it rispa:rmio ;
Decreta :
I sotto indicati articoli dello statuto della Sezione
autonoma di credito fondiario della Banca nazionale
del lavoro, istituto di credito di diritto pubblico con
sede in Roma, sono modificati cone in appresso :
Art. 3. - 11 fondo di dotazione della Sezione 6 di
L. 1.000.000.000.
Concorrono alla formazione del fondo :
a) it Tesoro dello Stato con una quota di lire
10.000.000;
b) i partecipanti con una quota complessiva di
L. 990.000.000.
La quota di partecipazione dello Stato non o trasfe-
ribile.
Le partecipazioni di cui alla lettera b) sono suddivise
in quote nominative da'-L. 100.000 ciascuna e non sono
cedibili senza it consenso del Consiglio di amministra-
zione.
Art. 12. - La Sezione, in corrispondenza. dei mu-
tui concessi, pub emettere obbligazioni nei limiti sta-
biliti dalle vigenti leggi, in rapporto 91 proprio fondo
di dotazione e alle riserve.
Ii taglio delle obbligazioni sara di L. 500, con fa-
colta Bella Sezione di emettere titoli di 5, 10, 25, 50,
100, 200 e 400 obbligazioni.
I titoli saranno contraddistinti da un numero pro-
gressivo per cia,scun taglio.
Le obbligazioni frutteranno tin interesse pari a
quello dei mutui in corrispondenza dei quali sono state
emesse.
Le obbligazioni saranno distinte in serie e secondo
it diverso saggio d'interesse.
Le obbligazioni possono essere al portatore, nomina-
tive e miste.
'-Il presente decreto sary, pubblica-to nella Gazzetta
Ufficiale della R.epubblica Italiana.
Roma, add! 20 ottobre 1953
Il Ministro : GAVA
IMSPOSIZIONI E COMUNMCATI
PRESIDENZA
DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
ALTO COMMISSABIATO PER L'IGIENE E LA SANITA PUBBLICA
Autorizzazione all'Opera nazionale per la protezione della
maternity e dell'infanzia ad accettare la donazione di un
immobile sito in Villafranca (Verona).
Con decreto commissariale in data 7 ottobre 1953, n. 62753,
1'Opera nazionale per la protezione della maternity e dell'in-
fanzia.; e stata autorizzata ad accettare la donazione disposta
dal comune di Villafranca (Verona) di un appezzamento di
terreno di mq. 1400 circa, ?sito in Villafranca Veronese, indi-
cato nel catasto terreni a pag. 4007, Sez. A, foglio 13, mappale
n. 54, part. C, it quale dovey essere destinato quale suolo edi-
ticatorio di una Casa della Madre e del Bambino.
MINISTERO
DELLA PUBRLICA ISTRUZIO.NE
Vacanza della cattedra di papirologia presso la Facolty
di lettere e filosofia della University di Firenze
Ai sensi e per gli effetti dell'art. 3 del decreto legislativo
luogotenenziale 5 -aprile 1945, n. 238, si comunica the presso
la Facolty di lettere e filosofia dell'Universita di Firenze e
vacante la cattedra di papirologia, cui la Facolty interessata
intende provvedere mediante trasferimento.
Gli aspiranti al trasferimento medesimo dovranno presen-
tare le proprie domande direttamente a1 preside delta Facolty,
entro trenta giorni dalla pubblicazione del presente avviso
nella Gazzetta Ufficiale della Repubbli?ca Italiana.
(5312)
MINISTERO DEL LAVORO
E DELLA PREVIDENZA SOCIALE
Scioglimento di cinque cooperative di Napoli
senza nomina di liquidatori.
Con decreto del Ministro per it lavoro e la previdenza
sociale in data 30 settembre 1953, le seguenti society coope-
rative sono state sciolte ai sensi dell'art. 2544 del Codice ci-
vile senza the occorra la nomina dei liquidatori, non essen-
dovi rapporti patrirnoniali da definire:
1) Cooperativa ? Militare Nolana ', con sede in Nola;
2) Cooperativa Italia Marinara con sede in Napoli;
3) Cooperativa 11 Martello n, con sede in Napoli;
4) Cooperativa La Fiorente ?, con sede in Napoli;
5). Cooperativa Italia Risorta n, con sede. in Napoli.
(5131)
MINISTERO -
DELLA MARINA MERCANTILE
Trasferimento dal pubblico Demanio marittimo ai beni pa=
trimoniali dello Stato di un'area demaniale sita sulla
costiera di Porto Azzurro.
Con decreto del Ministro per la marina mercantile, di con-
certo con it Ministro per le finanze in. data 15 ottobre 1953,
e stata dismessa dal pubblico Demanio marittimo e trasferita
ai beni patrimoniali dello Stato, la zona di mq. 14, sita sulla
costiera di Porto Azzurro, riportata in catasto al foglio n. 13,
particella n. 353 del comune di Porto Azzurro.
(5220).
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140013-4
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140013-4
2-11-1953 - GAZZETTL UFFICIALE DEL LA REPUiL'BLICA ITALTAN'A -N. 252
MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI
Passaggio dal Demanio pubblico ai beni patrimoniall dello
Stato, di un terreno alluvionale di nuova formazione in
destra del torrente Silla, in comune Porretta Terme (Bo=
logna).
Con decreto del Ministro per i lavori pubblici di concerto
col Ministro per le finanze 20 maggio 1953, n. 476, e stato
disposto it passaggio dal Demanio pubblico at beni patrimo-
niali dello Stato, di un terreno alluvionale di nuova forma-
zione sito in destra del torrente Silla, in comune di Porretta
Terme (Bologna), distinto in catasto dello stesso Comune al
foglio 2; mappali 141, 142, 143, della superficie complessiva di
Ha 0.44.30 ed indicato nell'estratto catastale 11 settembre 1952,
in scala 1:2000, d.ell'Ufflcio tecnico erariale di Bologna, che fa
parte integrante del decreto stesso.
(5103)
Passaggio dal Demanio pubblico ai beni patrimoniali dello
Stato, di una zona di pertineuza idraulica demaniale sita
in sinistra del torrente Gallico, in comune di Reggio Ca=
labria.
Con decreto del Ministro per i lavori pubblici di concerto
col Ministro per le finanze 13 giugno 1953, n. 889/1037, e stato
disposto it passaggio dal Demanio pubblico ai beni patrimo-
niali dello Stato, di una pertinenza idraulica demaniale sita
in sinistra del torrente Gallico, in comune d.i Reggio Calabria,
individuata nel catasto Cello stesso Comune alla Sezione di
Gallico, al foglio 2, particella 76, delta superficie di mq. 660,
ed indicata nell'estratto catastale 29 ottobre 1952, in scala
1:2000, dell'Ufticio tecnico erariale di Reggio Calabria, che is
parte integrante del decreto stesso.
(5106)
MINISTERO DELLE FINANZE
Ruoli di anzianita dell'Amministrazione centrale
e delle Intendenze di finanza
Si avverte che, ai sensi ed agli effetti dell'art. 9 del regio
decreto 30 dicembre 1923, n. 2960, sulio stato giuridico degli
impiegati Bello Stato, sono stati pubblicati i ruoli di anzianiti
dell'Amministrazione centrale e delle Intendenze di finanza,
secondo la situazione al 1? gennaio 1953.
(5286)
MINISTERO DEL TESORO
DIREZIONE GENERALS DEL TESORO
ISPETTORATO GENERALE RAPPORTI FINANZIARI CON L'ESTERO
PORTAFOGLIO DELLO STATO
UFFICIO ITALIANO DEI CAMBI
Cambi del 31 ottobre 1953
Cambi medi per to valute di conto vatutario esportazione
e rirnesse (Decreto-legge 19 settembre 1949, n. 632)
1 dollaro U.S.A. . . Lit. 624, 86
1 dollaro canadese . ? 637,25
Cam.bso per le contrattazioni in lire sterline (Decreto
Ministeriale 19 settembre 1949, Gazzetta Ufficiate 19 settem-
bre 1949, n. 215).
1 lira sterlina
Cambi di compensazione
(Valevoli ai sensi degli accords esistenti con i singoli Paesi)
Belgio . . . . . . . . . Lit. 12,50 per franco belga
Danimarca . . . . . . . n 90,46 ? corona danese
Egitto . . . . . . . . . . 1794,55 ? lira egiziana
Francia . . . . . . . . ? 1,785
Germania . . . . . . . 148.77
Norvegia (c/nuovo) . . . . 87.48
Olanda . . . . . 164.44
Svezia (c/speciale) . . . . 120.78
Svizzera (conto A) . . . . 142,90 ?
franco francese
marco occid.
corona norvegese
fiorino olandese
corona svedese
franco svizzero
MINISTERO DELL'AORICOLTUR,A
E DELLE FORESTE
Approvazione dello statuto del Consorzio di miglloramento
fondiario della roggia Ossaga, con sede in comune di
Lodi (Milano).
Con decreto del Ministro per l'agricoltura e le foreste In
data 15 ottobre 1953, n. 38196, e stato approvato, a decorrere
dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ul/iciate del decreto
reale di costituzione avvenuta it 22 maggio 1939, to statuto del
Consorzio di miglioramento fondiario della roggia Ossaga,
con sede in comune di Lodi (Milano), deliberato dall'assem-
blea dei consorziati del 27 settembre 1938, ai sensi e per gli
effetti del regio decreto 13 febbraio 1933, n. 215.
(5125)
Proroga della gestione straordinaria
del Consorzio agrario provinciale di Pistoia
Con decreto Ministeriale addi 22 ottobre 1953, la gestione
del Consorzio agrario provinciale di Pistoia viene prorogata
flno al .50 aprile 1954 ed it dott. Oddone Girotti e confermato
nell'incarico di commissario governativo con i poteri della
assemblea per quanto concerne i'approvazione del bilancio
1953 e con carico di provvedere, nei modi e termini stabiliti,
alla convocazione dell'assemblea medesima per gli altri adem-
pimenti di cui all'art. 2364 del Codice civile.
(5155)
COMITATO INTERMINISTERIALE
PER IL CREDITO ED IL RISPARMIO
Nomina del componenti it Comitato di sorveglianza della
Cassa rurale di prestiti di Campofranco (Caltanissetta),
in liquidazione coatta. ,
IL GOVERNATORE DELLA BANCA D'ITALIA
Visto it regio decreto-legge 12 marzo 1936, n. 375, modifi-
cato con le leggi 7 marzo 1938, n. 141, 7 aprile 1938, n. 636 e
10 giugno 1940, n. 933;
Visti i decreti leglslativi 17 luglio 1947, n. 691 e 20 gen-
naio 1948, n. 10;
\'isto it decreto del Presidente delta Repubblica in data
27 giugno 1.952,"n. 1133, sulle norme di attuazione dello Sta-
tuto siciliano in materia di credito e risparmio;
Visto it decreto del Capo del Governo in data 6 dicem-
bre 1937, col quale fu revocata l'autorizzazione all'esercizio
del credito aila Cassa rurale di prestiti di Campofranco
(Caltanissetta) e la stessa fu posta in liquidazione secondo le
norme di cui at titolo 7?, lcapo 3?, del su citato regio decreto-
legge n. 375;
Visto it provvedimento del capo del disciolto Ispettorato
del credito in data 7 ottobre 1940, col quale 1'avv. Ferdinando
Fiandaca ed it rag. Mariano Giunta furono nominati compo-
nents it Comitato di sorveglianza della predetta azienda;
Considerato che 1'avv. Fiandaca e stato nominato commis-
sario liquidatore dell'azienda di cui trattasi con provvedi-
mento in data 18 marzo 1953 e che it rag. Giunta ha declinato
1'incarico affidatogli, per cui occorre provvedere alia sostit.u-
zione dell'uno e dell'altro nell'esercizio del mandato di com-
ponente it Comitato di sorveglianza;
Dispone:
I signori Salvatore Scifo fu Carlo e avv. Alfonso Trigona
della Floresta in Ottavio sono nominati componenti it Comi-
tato di sorveglianza delta Cassa rurale di prestiti di Cam-
pofranco (Caltanissetta) con i poteri e le attribuzioni contem-
plati dalle norme sulla liquidazione coatta indicate nelle pre-
messe, in sostituzione dei signori avv, Ferdinando Fiandaca e
rag. Mariano Giunta.
Il presente provvedimento sari pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica Italiana.
Roma, add! 22 ottobre 1953
It Governatore: MENICJIELLA
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140013-4
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140013-4
2-11-1953 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIAN+A - N. 2;'2
Nomina di un componente it Comitato di sorvegliar?za delta
Cassa cattolica agricola ? Maria Santissima del Mazzaro v
di Mazzarino (Caltanissetta), in liquidazione coatta.
IL GOVERNATORE DELLA BANCA D'ITALIA
Visto it regio decreto-ledge 12 marzo 1936, n. 376), moditi-
cato con le leggi 7 marzo 1938, n. 141, 7 aprile 1938, n. 636
e 10 giugno 1940; n. 933;
Visti i decreti legislativi 1.7 luglio 1.947, n. 691 e 20 gen-
naio 1948, n. 10;
Visto it decreto del Presidente della Repubblica in data
27 giugno 1592, n. 1133, sulle norme di attuazione dello Statuto
siciliano in materia di credito e risparmio;
Visto it decreto del Capo del Governo in data,17 febbraio
1938 the revoca l'autorizzazione all'esercizio del credito alla
Cassa cattolica agricola a Maria Santissima del Mazzaro o di
Mazzarino (Caltanissetta) 'e pone la stessa in liquidazione
secondo le norme di cut al titolo 70, capo 30, del su menzio-
nato re-Jo decreto-legge n. 375;
Visto it decreto del Ministro per it tesoro in data 19 mag-
gio 1945, col quale it sig. Giovanni Salvatore Bartolotta e
stato nominato componente it Comitato di sorveglianza della
predetta Cassa,
Considerat.o the ilsig. Bartolotta e deceduto e the occorre
pertanto far luogo alla nornina di un nuovo componente it Co-
mitato di sorveglianza;
Dispone:
L'avv. Alfonso Trigona delta Floresta fu Ottavio e nomi-
nato componente it Conr:tato di sorveglianza della Cassa cat-
tolica agricola a Maria Santissirna del Mazzaro ? di Mazza-
rino (Caltanissetta) in liquidazione coatta, con i poteri e le
attribuzioni contemplati dalle norme sulla liquidazione.
11 presente provvedimento. sara - pubblicato nella Gazzetta
Ufftciate della Repubblica Italiana.
Roma, add! 22 ottobre 1953
It Governatore: MENICHELLA
Nomina di an componente it Comitato di sorveglianza delta
Cassa agraria di prestiti di Sutera (Caltanissetta), in
liquidazione coatta.
Visto it regio decreto-legge 12 marzo 1936, n. 375, modifi-
cato con le leggi 7 marzo 1938, n. 141, 7' aprile 1938, n. 636 e
10 giugno 1940, n. 933;
Visti i decreti legislativi 17 luglio 1947, n. 691 e 20 gen-
naio 1948, n. 10;
Ivisto it decreto del Presidente delta Repubblica in data
27 giugno 1952, n. 1133, sulle norme di attuazione dello Sta-
tuto siciliano in materia di credito e risparmio;
Visto it decreto del Capo del Governo in data 2 marzo 1938
the revoca 1'autorizzazione all'esercizio del credito alla Cassa
agraria di prestiti di Sutera (Caltanissetta) e pone la stessa in
liquidazione secondo le norme di cui al titolo 7?, capo 3?, del
su menzionato regio decreto-ledge n 315;
Visto ii provvedimento del capo del disciolto Ispettorato
del credito in data 2 marzo 1938, relativo alla nomina del
rag. Antonino Randazzo a componente it Comitato di sorve-
glianza della predetta azienda;
Considerato che, it rag. Randazzo ha declinato l'incarico
affidatogli e the occorre pertanto provvedere alla sua sostitu-
zione;
Dispone:
L'avv. Giuseppe Colajanni di Cristoforo e nominato com-
ponente it Comitato di sorveglianza della Cassa agraria di
prestiti di Sutera (Caltanissetta), in liquidazione coatta, con
i poteri e le attribuzioni contemplati -dalle norme relative
alla liquidazione coatta indicate nelle premesse, in sostitu-
zione del sig. Antonino Randazzo.
11 presente provvedimento sara pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale delta Repubblica Italiana.
Boma, addi 22- ottobre 1953
3699
CONCO SI ED -ESAMI
MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA
Sostituzione del presidente effettivo delta Commissione per
gli esami di procuratore presso la Corte di appello di
Bari.
IL GUARDASIGILLI
MINISTRO PER LA GRAZIA E GIUSTIZIA
Visto it decreto Ministeriale 13 gennaio 1953, registrato
alla Corte dei coati it 23 successivo; con cui e stata nominata,
fra le altre, la Commissione per gli esami di procuratore pres-
so la Corte d'appello di Bari;
Ritenuto the occorre provvedere alla sostituzione del magi-
strato Eliantonio dott. Michele, presidente effettivo di detta
Commissione, it quale e stato trasferito alla Corte di cassa-
zione;
Decreta:
11 dott. Chieppa Lorenzo, presidente di sezione della Corte
di appello di Bari, e nominato presidents effettivo della Com-
missione per gli esami di procuratore presso tale Corte, in
sostituzione del dolt. Eliantonio Michele.
Roma, addi 2:; settembre 1953
It Mini.stro AZAItA
Registrato alla Corte dei conti, addl. 14 ottobre 1953
Registro- n. 25 Grazia e giustizia, foglio n. 209. - OLIVA
(5287)
Sostituzione del presidente supplente delta Commissione
per gli esami di procuratore presso la Corte di appello
di Brescia.
IL GUARDASIGILLI
MINISTRO PER LA GRAZIA E GIUSTIZIA
Visto it decreto Ministeriale 13 gennaio 1953, registrato
alla Corte dei coati it 23 successivo, con cui e stata nominata,
fra le altre, la Corntnissione per gli esami di procuratore presso
la Corte d'appello di Brescia;
Ritenuto the occorre provvedere alla sostituzione del ma-
gistrato Serra dott. Sebastiano, presidente supplente di *detta
Commissione, ii quale o stato trasferito, in promozione, a1la
Corte di cassazione;
Decreta: -
11 dott. Romano-Pavoni Camillo, consigliere, della Corte
d'appello di Brescia, e nominato presidente supplente della
Commissione per gli esami di' procuratore presso tale Corte,
in sostituzione del dott. Serra Sebastiano.
Boma, addi 24 settembre 1953
It Mlinistro : AZARA
Registrato alla Corte dei conti, addi 14 ottobre 1953
Registro n. 25 Grazia e giustizia, foglio\n. 208. - OLIVA
(5288)
MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI
Diario delle prove scritte del concorso a tre posti di archi=
tetto ed ingegnere urbanista aggiunto in prova del Genio
civile.
IL MINISTRO PER I LAVORI PUBBLICI
Visto it decreto Ministeriale 28 aprile 1952, n. 11639, regi-
strato alla Corte dei conti it 10 novembre 1952, al registro
n. 28, foglio n. 326, con ii quale e stato bandito un concorso
per titoli ed esami, riservato al personale in servizio, a tre
posti di architetto ed ingegnere urbanista aggiunto in prova
del Corpo del genio civile;
Visto it decreto Ministeriale 10 giugno 1953, n. 22385, regl-
strato alla Corte dei conti it 30 giugno 1953, registro n. 23,
foglio n. 11, con ii quale e stata nominata la Commissione
esaminatrice per it concorso stesso;
Ritenuta 1'opportunit;a di fissare la data per le prove
scritt-e di esaine del concorso in parola;
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140013-4
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140013-4
3700
2-11-1953 - GAZZ'ETTiN UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALTANA - N. 252
Decreta:
Le prove scritte di esame del concorso riservato at perso-
nale in servizio, per titoli ed esami, a tre posti di architetto
ed ingegnere urbanista aggiunto in prova del Genio civile,
avranno luogo in Roma, nei locali -delta biblioteca di questo
Ministero, via Nomentana, nei giorni 9, 10, 11 e 12 novem-
bre 1953, alle ore 8.
Diario delle prove scritte del concorso a sette posti di
architetto ed ingegnere urbanista aggiunto in prova del
Genio civile.
IL MINISTRO PER I LAVORI PUBBLICI
Visto it decreto Ministeriale 4 giugno 1952, n. 16101, regi-
strato alla Corte dei conti it 4 gennaio 1953, at registro n. 1,
foglio n. 267, con it quale e stato bandito it concorso pubblico
per titoli ed esami a sette posti di architetto ed ingegnere
urbanista aggiunto in prova d-el Corpo del genio civile;
Visto it decreto Ministeriale 10 giugno 1953, n. 22.397, regi-
strato aila Corte dei conti it 30 giugno 1953, at registro n. 23,
foglio n. 10, con it quale e stata nominata la Commissione
esaminatrice per it concorso stesso;
Ritenuta l'opportunita di fissare la data per le prove scritte
di esame del concorso in parola;
11e prove scritte di esame del concorso pubblico per titoli
ed esami a sette posti di architetto ed ing.egnere urbanista
aggiunto in prova del Genio civile avranno luogo in Roma,
nei locali del C.R.A.L. di questo Ministero, Lungotevere del
Perugino n. 5, nei giorni 23, 24, 25 ?e 26 novembre 1953, alle
ore 8.
PREk'ETTURA DI LIVORNO
Graduatoria generate del concorso a posti
di medico condotto vacanti nella provincia di Livorno
IL PREFETTO DELLA PROVINCIA DI LIVORNO
Visto it proprio decreto n. 6461, Div. 3a-San., in data
29 febbraio 1952, con it quale venne indetto it concorso a posti
di medico condotto vacanti in provincia di Livorno at 29 feb-
braio 1952 e le successive modificazioni;
Visti i verhali trasmessi dalla Commissione giudicatrice
del concorso nominata con decreto n. 20439.2/11518 dell'Alto
Commissariato per l'igiene e la sanity pubblica in data 28 ago-
sto 1952, nonche la graduatoria dei concorrenti idoneiformata
dalla Commissione stessa;
Visti l'art. 69 del testo unico delle leggi sanitarie, appro-
vato con regio decreto 27 luglio 1934, n. 1865 e gli articoli 23
e 55 del regolamento 11 marzo 1935, n. 281;
E' approvata la seguente graduatoria del concorrenti ri-
sultati idonei net concorso indetto in narrativa, cost come 6
stata formata dalla Commissione giudicatrice:
1. Bassi Gabriele punti 102,275
2. Caponi Giovanni D 100,065
3. Matteucci Mario , D 97,984
4. Niontani Delfo D 96,848
5. Giovannini Bruno D 96,300;
6. Guideri Guido D 96,268
7. Trincas Claudio D 93,977
8. Mariani Angelo z D 89,038
9. Romani Luciano D 88,126
10. Cambini Cesare D 87,645
11. Magliano Antonio D 87,545
12. Attuoni Achille 87,500
13. Giommoni Cesare D 85,311
14. Guerrini Alberto D 80,233
15. Bassi Giuseppe D 77,636
11 presente decreto sara pubblicato nella Gazzetta Ufftciale
delta Repubblica, net Foglio annunzi legali delta Provincia e
affisso, per otto giorni interi e consecutivi, all'albo di questa
Prefettura e del comune di Collesalvetti.
MINISTERO
DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
Diario delle prove scritte del concorso a quindici posti di
istitutore straordinario in prova nei convitti nazionali
(gruppo A, grado 11?), indetto con decreto Ministeriale
21 marzo 1953.
Si comunica the le prove scritte del concorso per titoli
ed esami a quindici posti (di cut tre riservati alie donne) di
istitutore straordinario in prova nei convitti nazionali (grup-
po A, grado 11?), bandito con decreto Ministeriale 21 mar-
zo 1953, avranno luogo in Roma presso it Palazzo degli esami,
via Girolamo Induno n. 4, it giorno 20 novembre 1953 alle
ore 8,30.
Diario delle prove scritte del concorso a sette posti di
vice economo in prova nei convitti nazionali (gruppo B,
grado 11?) indetto con decreto Ministeriale 21 marzo 1953.
Si comunica the i.e prove scritte del concorso per titoli
ed esami a sette posti di vice economo in prova nei convitti
nazionali (gruppo B, grado 11?), bandito con decreto Ministe-
riale 21 marzo 1953, avranno luogo in Roma presso it Palazzo
dealt esami, via Girolamo Induno n. 4, it giorno 21 novem-
bre 1953 alle ore 8,30..
(5314)
IL PREFETTO DELLA PROVINCIA DI LIVORNO
Visto it proprio decreto di part numero e data, con it quale
viene approvata la graduatoria dei -concorrenti risultati idoriei
net concorso a posti di medico condotto vacanti nella pro-
vincia di Livorno at 29 febbraio 1952, formata dall'apposita
Commissione giudicatrice;
Considerato the le condotte poste a concorso sono le se-
guent.i: Collesalvetti-Vicarello e Collesalvetti-Parrana S. Giusto;
Visto 1'ordine delle preferenze indicato dal concorrenti;
Visti 1'art. 69 del testo unico 27 luglio 1934, n. 1265 e gli
articoli 24 e 55 del regolamento 11 marzo 1935, n. 281;
Decreta:
I seguenti medici sono dichiarati vincitori delta condotta
a fianco di ;iascuno rispettivamente segnata:
1) Bassi -dott. Gabriele: condotta medica di Collesalvetti-
Vicarello;
2) Caponi dott. Giovanni: condotta medica di Collesal-
vetti-Parrana San Giusto.
It presente decreto sara, inserito nella Gazzetta Ufflciale
delta Repubblica, net Foglio annunzi legali della Provincia a
affisso, per otto giorni interi e consecutivi, all'albo pretorio
di questa Prefettura e del comune di Collesalvetti.
Livorno, addi 16 ottobre 1953
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140013-4