Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140021-5
STAT
'Spedizione in abbona111ennto postale Anno 940 - Numero 256
-G,kZZ
_UF1. I ICIALE
a TAL1F~
DELLA REPUBBLICA ITALIAN.A
PARTE PRIMA
ROMA - Sabato, 7 novembre 1953
SI PUBBLICA TO'PCI I GiORNI
MEIN I FESTIV1
DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DI CRAZIA E GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE DELLE LECCI - TELEF. 550-139 51-236 51-554
AMMINISTRAZIONE PRESSO LA LIBRER!A DELLO STATO - PIAZZA CIUSEPPE VERDI 10, ROMA - TELEF. 841-089 841437 850-144
IPYR1?`ZZI 3M ~.OIOTIaI~I?1gTI 131
~I~T$?lOTAliE7~1~7'I`?
ALLA PARTE PRIMA E SUPPLEMENTI ORDINARI ALLA PARTS SECONDA (Foglio Oelle Inserzionl)
In ITALIA: Abbonamento annuo L. 8024 - Semestrale L. 4516 IIn ITALIA: Abbonamento annuo L. 8024 Semestrale L. 4516
Trimestrale L. 2516 - tin fascicolo L. 40. Trimestrale L. 2516 - tin fasoicolo L. 40,
All'ESTERO: 11 doppio dei prezzi per 1'Italia. - AII'ESTERO: ii doppio dei prezzi per 1'Italia. _
I fascicoli disgaidafl deoono essere richiesti entro 30 giorni della data di pabblicazione .
L'importo degli abbonamenti deve essere versato sul c/c postale n. 1/2640 intestate all'Istituto Poligrafico dello State
Libreria dello Stato - Roma
Per gli annunzi da inserire nella "Gazzetta Ufficiale? veggansi ie.norms riportate nella testata del la parte seconda
La a Gazzetta Ufficiale e e tutte le altre pubblicazioni ufficiali sono in vendita at pubblico presso I negozi delta Libreria dello
Stato in ROMA, via XX Settembre (palazzo del Ministero delle Finanze); via del Corso n. 234 (angolo via Marco Minghetti n. 23-24);
In MILANO, Galleria Vittorio Emanuele n. 3; In NAPOLI, via Chiaia n. 5; in FIRENZE, via Cavour n. 46r; in TORINO, via Roma
n. co (Saione " La Stampa ,) e presso le Librerie depositarie di tutti I Capotuoghi di Provincia.
Le inserzioni nella Parte If della a Gazzetta Ufficiale a si ricevono in ROMA - presso la Libreria dello Stato (Ufflcio Inser.
zioni - via XX Settembre - Palazzo del Ministero delle Finanze). Le Agenzie delta Libreria dello Stato In: Milano, Galleria Vittorio
Emanuele n. 3 - Firenze, via Cavour n. 46r - Napoli, via Chiaia n. 5 - Torino, via Roma n. 80 (Salone " La Stampa ?) sono
autorizzate ad accettare solamente gil avvisi consegnati?a mano ed accompagnati dal relativo Importo.
VIE; 0MIvaAMe 11 C3
LEGGI E DECRETI
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
12 maggio 1953; n. 827.
Erezione in ente morale della Fondazione e Figli di Mam=
ma Rosa ?, con sede in Roma . . . . . . . Pag. 3734
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
12 settembre 1953, n. 828.
Riconoscimento, agli effetti civili, deIl'erezione della par=
rocchia di Sant'Andrea Apostolo, in frazione Sant'Andrat
del comune di Talmassons (Udine) . . , Pag. 3734
DECRETO MINISTERIALE 15 luglio 1953.
Attivazione del nuovo catasto terreni per i comuni di
Castelsilano e di Rocca di Neto, appartenenti ally circoscri=
zone distrettuale delle imposte dirette di Crotone, in pro-
vincia di Catanzaro . . . . . . . Pag. 3734
DECRETO MINISTERIALE 30 settembre 1953.
Sostituzione di membri nella Commissione provinciale
per it collocamento di Livorno . . . . . . . Pag. 3735
DECRETO MINISTERIALE 30 settembre 1953.
I)Sostituzione di un membro nella Commissione provinciale
per it collocamento di Campobasso . . . . . Pag. 3735
DECRETO MINISTERIALE 24 ottobre 1953.
Sostituzione di due componenti it Consiglio generate
dell'Istituto' nazionale di previdenza dei giornalisti italiani.
Pag. 3735
DISPOSIZIONI E COMUNICATI
Ministero degli affari esteri: Concessione di exequatur.
Pag. 3736
Ministero di grazia e giustiziai Esito di ricorso Pag. 3736
Ministero dell'agricoltura e delle foreste:
Proroga della gestione straordinaria del Consorzio agra-
rio provinciale di Caserta . Pag. 3736
Proroga della gestione straordinaria del Consorzio agra-
rio provinciale di Foggia . . . . . . . . Pag. 3736
Ministero dei lavori pubblici: Proroga della gestione com-
missariale governativa dell'Istituto autonomo per le case
popolari di Potenza . . . . . . . . . . Pag. 3736
Ministero della pubblica istruzione: Diffida per smarrimen-
to di diploma di laurea . . . . . . . . . Pag. 3736
Ministero del tesoro: Media dei cambi e dei titoli Pag. 3736
Ministero del lavoro e della previdenza sociale:
f Scioglimento di cinque cooperative con sede in Napoli.
Pag. 3737
Scioglimento della Society Cooperative Edile Partenopea
S.C.E.P. >>, con sede in Bagnoli (Napoli) . . Pag. 3737
Coinitato interministeriale per it credito ed it risparmio:
Nomina dei componenti it Comitato di sorveglianza della
Cassa rurale ed artigiana di Gela (Caltanissetta), in li-
,quidazione coatta Pag. 3737
1 -
CONCORSI ED ESAMI
Presidenza del Consiglio dei Ministri = Alto Commissariato
per 1'igiene e la sanity pubblica: Sostituzione di un com-
ponente della Commissione giudicatrice del concorso a
posti di. medico condotto vacanti nella provincia di Ra-
venna al 30 novembre 1951 . . . .. . . . Pag. 3737
Ministero dell'interno: Graduatoria del concorso al posto
di segretario generale di 18 classe (grado I) vacante nel
comune di Pisa . . . . . . . . . . . Pag. 3737
Ministero delle poste e delle telecomunicazioni: Graduato-
ria del concorso per titoli ed esami a quaranta posti di
grado 10? del ruolo del personals di gruppo A, quadro
degli ingegneri specializzati, nell'Amministrazione dells
poste e delle telecomunicazioni, indetto con decreto Mi-
nisteriale 21 luglio 1952 . . . . . . . . . Pag. 3738
Ministero dei lavori pubblici: Graduatoria generale del
concorso a duecento posti.di geometra aggiunto in prova
del Corpo del genio civile . . . . . . . . Pag. 3739.
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140021-5
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140021-5
7-11-1953 - OAZZETTA UFFICIALE DELLA. REPUEBLICA ITALILANA - N. 2::.6
Ministero dei trasporti: Composizione delle Commissioni
esaminatrici compartimentali del concorso a diierailaot-
ttJ 6ntU 1bsti di ifidiidval6 in pr'ova . . . Pag. 3744
Prefetturg di Lecce t 1arianti illa graduatoria' del ctihcorso
a posti di ostotrica condotta vacaiiti nella provincia di
Lbccb . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 3746
Prefettura di Piacenza: Graduatoria generale del concorso
a posti di ostetrica condotta vacanti nella provincia di
Piacenza . . . . . . . . . . . . . . )sag. 3746
Prefettura di, Como: Graduatoria generale del concorso a
posti di veterinario condotto vacanti nella provincia di
Como . . . . . . . . . . . . . . . . Pag: 3747
Prefettura di Forli:
Esiio del cohdor'sb al posto di ufficialo sanitario del eb-
mune di Cesenaticb . . . . . . . . Pag. 3748
E9ito" del coiicor"so al posto di ufficiale sanitaiio del co-
mune di Rimini . . . . . . . . . . . Pag. 3748
SUPPLEMENTI
DEI BOLLETtINI DELLS OBBLIGAZIONI
SuPlil.#hi9-_Nfi6 ALLA 4 GAZ2nm'1'A l_1 F ICIAhh )) N. 256 DEL
7 NOVEMBRE 1953:
Bollottino dolle obbligazioni,, delle cartelle e degli altri ti=
toli estratti per ii rimborso e pel conferimento di premi
n. 43: Ente autonomo delta fiera campionaria di Milano:
Obbligazioni sorteggiate it 16 ottobre 1953. - Society
.per azioni Angelo e Mario fratelli Bettini, in Lecco:
Obbligazioni sorteggiate ii 20 ottobre 1953, - Riunione
adriatica di sicurty, society per azioni, in Milano: Estra-
zione di obbligazioni emesse dalla Society, di Ricostru-
zione Edilizia Centro Milano - EDICEMI. - Ammini=
strazione provinciale di Gorizia: Obbligazioni sorteggiate
it 10 ottobre 1953. - Ceramica figure Vaccari, society
per azioni, in Genova: Obbligazioni sorteggiate ii 15 ot-
tobre 1953. - Commissione a :mministratrice del prestito
1929 delta citty di Bergamo: Elenco delle obbligazioni
sorteggiate it 10 ottobre 1953 e di quelle estratte prece-
dentemento a non ancora presentate per it rimborso. -
S.I.M. = Societe Immobillare Monteverde, per azioni, in
Roma: Obbligazioni sorteggiate it 22 ottobre 1953. -
S.A.I.D.A. ..Society agricola industriale degit alcoli, per
azioni, in Padova: Obbligazioni sorteggiate it 18 giugno
;1953. - Society italiana per it magnesio e leghe di ma=
P esio, per azioni,? in Boizano: Obbligazioni sorteggiate
18 giugno 1953. - S.I.V.E.M. = Society industriale
veronese estrazione metano, per azioni, in Verona: Ob-
bligazioni sorteggiate it 22 ottobre 1953. _ Society per
azioni Angelo Meneghini e figli, in Verona: Obbligazioni
sorteggiate it 22 ottobre 1953. - Society per azioni Car=
tiera Fedrigoni e C., in Verona: Obbligaz)oni sorteggiate
it 20 ottobre 1953. .- Society generate elettrica dells Si-
cilia, in Palermo: Elenco delle obbligazioni sorteggiate it
24 ottobre 1953 e di . quelle estratte precedentemente e
non ancore presentate per it rimborso. - Society per
azioni Giuseppe e Fratelli Bonaiti, in Caloiziocorte: Ob-
bligazioni sorteggiate 11 23 ottobre 1953. - S.I.O. = So=
ciety per l'industria dell'ossigeno e di altri gas, per
azioni, in Milano: Obbligazioni sorteggiate it 22 ottobre
1953. - Society di elettricity Ponale, in Milano: Distru-
zione titoli obbligazionari. - Comune di Como: Obbli-
ga2ioni sorteggiate it 10 ottobre 1953. - Society per
azioni apparecchi fototecnici Durst, in 13olzano: Obbliga-
zioni sorteggiate it 27 ottobre 1953. - Society autolinee
Roma, per azioni, in Roma: Obbligazioni sorteggiate it
27 ottobre 1953. - Commercio e lavorazione Carta e affini
(Cartaffini) society per azioni, in Verona: Obbligazioni
sorteggiate it 28 ottobre 1953. - Lanificlo Targetti, so=
ciety per azioni, in Milano: Elenco delle obbligazioni sor-
teggiate ii 31 ottobre 1953 e di quelle estratte preceden-
temente e non ancora presentate per i1 rimborso. -
.Society per azioni Vetreria savonese Angelo Viglienzoni,
in Milano: Obbligazioni sorteggiate it 28 ottobre 1953. -
Comune di Saronno: Obbligazioni sorteggiate it 19 otto-
bre 1953. - ? La Rinascente)> per 1'esercizio di grandi
magazzini, in Milano: Premi estratti it 31. ottobre 1953.
-- Credito fondiario delta Cassa di risparmio delle Pro=
vincie lombarde: Errata-corrige.
LEGGI - E DI3C ETI.
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
12 hinggio 1958, B. 827.
Erezione in ente morale delta Fondazione a Figli di Mam=
ma Rosa v, con sede in Roma: -
N. 821. Decreto del Presidente della Repubblica 12 mag-
gio 1953, col quale, sulla proposta del 1llinistro per
1'intetfioi la Fondazione a Figli di Mamma Rosa 5),
con sede in Roma, viene eretta in ente morale e ne
diene approvdto it relativo 9tatuto organico.
Visto, it Guardasigilli: Zom -
Registrato alla Corte del conti, addt 31 ottobre 1953
Atti del Governor registro n 79, foglio n. 152: - PALLA
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLIdA
12 settembre 1953, n. 828.
Riconoscimento, agli effetti civili, dell'erezione delta par=
rocchia di Sant'Andrea Apostolo, in frazione Sant'Andrat
del coinune di Talmassons (Udine). .'
N. 828. Decreto del Presidente ?della Repubblica 1.2 set-
tembre 1953, col quale, sulla proposta del 1llinistro
per l'interno, viene riconosciuto, agli effetti civili,
it decreto dell'Ordinario diocesano di Udine in data
17 settembre 1948, integrato con due postille datate
6 novembre 1952, relativo all'erezione della parroc-
chid di Sant'Andrea Apostolo in frazione Sant'Au-
drat del comune di Talmassons (Udine) e 1'Ente vie-
ne autorizzato ad accettare la donazione dispo&,
da Mion Giovanni, consistente in terreni situati in
Talmassons valutati L. 295.140:
Visto, it Guardasigitli: AZARA
Registrato ally Corte dei conti, adds 31 ottobre 1953
Atti del Governo, registro n. 79, foglio it. 154. - PALLA
DECRETO MINISTERIALE 15 luglio 1953.
Attivazione del_ nuovo catasto terreni per i comuni di
Castelsilano e di Rocca dl Neto, appartenenti alla circoscri=
zione distrettuale delle imposte dirette di Crotone, in pro-
vincia dl Catanzaro.
IL MINISTRO PER LE FINANZE
Visto it testo undo delle leggi sul nuovo catasto
terreni, approvato con regio decreto 8 ottobre 1931,
n. 1572, e successive modificazioni;
Visto it regolamento per in sus esecuzione, appro-
vato con regio decreto 12 ottobre 1933, n. 1539;
Visto fart. 141 del regolamento per la conser?vazio)ie
del nuovo catasto terreni, approvato con regio decreto
S dicembre 1938, n. 2153;
Ritenuta l'opportunitA di iniziare la conservaziorie
del nuovo catasto terreni per i comuni di Castelsilano
e di Rocca di Neto, appartenenti ally circoscrizion%
distrettuale delle imposte dirette di Crotone, in pro-
vincia di Catanzaro;
Decreta :
La conservazione del nuovo catasto terreni, formato
a norma del testo unico approvato con regio decreto
8 ottobre 1931, n. 1572, avrh inizio dal giorno 10 dicem-
bre 1953 per i comuni di Castelsilano e di Rocca di
Neto, appartenenti alla circoscrizione distrettuale delle
imposte dirette di Crotone, in provincia di Catanzaro.,
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140021-5
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140021-5
0?A7ZE`pTA UFFIOIALE D1 I.LA REPUBBIACA ITALI(ANA : N. 256
Da tale data cessano le operazioni intese a mante-
nere al corrente al catasto preesistente.
11 direttore generale del Catasto e del servizi teenici
erariali e quello delle Imposte dirette sono incaricati
dell'esecuzione del presente decreto, the.sara registrato
alla Corte dei conti ed inserito nella Gazzetta Uf ficiale
della Repubblica Italiana.
Roma, add! 15 luglio 1953
Il Mi'sistro : VANONI
Registrato alla Corte dei conti, addi 28 settembre 1953
Registro n. 26 Finanze, foglio n. 312. - RIZZA
DECRETO MINISTERIALE 30 settembre 1953.
Sostituzione di membri nella Commissione provinciale
per 11 collocamento di Livorno.
IL MINISTRO
PER IL LAVORO E LA PREVIDENZA SOCIALE
Visto. it decreto Ministeriale 3 agosto 1952, con it
quale e stata ricostituita la Commissione provinciale
per it collocamento di Livorno ; -
Vista la nota del direttore dell'Ufflcio provinciale
del lavoro di Livorno n. 6/11757 in data 20 agosto.1953,
con la quale viene prospettata la necessita, della sosti-
tuzione dei signori Manetti Sergio e Ba:gnoli 'Umberto,
rappresentanti dei lavoratori, richiesta rispettivamente
dalle associazioni sindacali interessate (Confedera-
zione generate italiana del lavoro e Unione italiana
del lavoro), in quanto non pift appartenenti alle stesse,
con i signori Volandri Pilade e Giovanni Bonifacio
delle medesime organizzazioni sindacali ;
R,itenuta pertanto l'opportunita di: provvedere alla
sostituzione dei predetti ;
Articolo unico.
I signori Manetti Sergio e Bagnoli Umberto sono-so-
stituiti con i signori Volandri Pila.de e Giovanni Boni-
facio, quali rappresentanti dei lavoratori, nella Coin-
Inissione provinciale per it collocamento di Livorno.
11 presente decreto _sara pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica Italiana.
Roma, add! 30 settembre 1953
Il Ministro : RUI3INACCI
rDECItETO MINISTERIALE 30 settembre 1953.
(?, Sostltuzione di un menlbro nella Commissione provinciale
,per it collocamento di Campobasso.
` IL MINISTRO
.PER IL LAVORO E LA PREVIDENZA SOCIALE
Visto it decreto Ministeriale 13 settembre 1952, con
(ii quale e stata ricostituita la Commissione provinciale
Flier it collocamento di Campobasso;
Vista ]a nota del direttore doll'Uflicio provinciale
del lavoro di Campobasso n. 21342 in data 21 ago-
sto 1953, on la quale viene prospettata la necessity
della sostituzione del sig. Pietrantonio Federico, rap-
presentante del lavoratori, richiesta dall'associazione
sindacale interessata (Confederazio.ne.generale italiana
del lavoro), in quanto trasferito in altra cede, con it
sig. Riccio Sergio della medesima organizzazione sin-
dacale ;
Ritenuta pertanto l'opportunita di provvedere alla
sostituzione del predetto;
Articolo unico.
Il sig. Pietrantonio Federico e sostituito con it si-
gnor Riccio' Sergio, quale rappresentante dei lavora-
tori, nella Commissione provinciale per it collocamento
di Campobasso.
11 presente decreto sara pubblicato nella Gazzetta
U ff iciale della Repubblica Italiana.
Roma, add! 30 settembre 1953
DECRETO MINISTERIALE 24 ottobre 1953.
Sostituzione - di due componenti ii Consiglio generale
dell'Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani.
IL 1lIINISTRO
PER IL- LAVORO E LA PREVIDENZA SOCIALE
DI CONCERTO CON
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Visto lo statuto dell'Istituto nazionale di previden-
za (lei giornalisti italiani, approvato con decreto del
Presidente della Repubblica in data 1? ottobre 1951,
n. 1576;
Vito 1.1 proprio decreto in data 7 agosto 1952, con
it quale e stato costituito it Consiglio generate del-
1'Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti ita-
tiani ;
Vista la nota n. 6092/13/4 del 23 ottobre 1953. con
la quale la Federazione nazionale della stampa italia-
na ha comunicato i risultati delle elezioni svolt(?si
presso le Associazioni regionali di stampa di Napoli e
di Tornio, per la sostituzione in seno al Consiglio di
amnlinistrazione predetto dei giornalisti dott. Alfonso
Franciosi e dott. Fulvio Rossi, deceduti ;
Ritenuta la necessity di procedere alla sostituzione
anzidetta ;
Decreta : '
Il Sig. Aclriano. Falvo ed ii sig. Mario Mazzarelli,
designati, rispettivaxnente, dall'Associazione regiona-
le della sta:mpa, di Napoli e dall'Associazione regiona,le
della stampa di Torino, sono chiamati a far parte del
Consiglio generate dell'Istit-uto nazionale di previdenza
dei giornalisti italiani, in sostituzione del dott. Al-
fonso Franciosi e del dott. Fulvio Rossi.
11 presente decreto sara pubblicato nella Gazzctta
U f fcciale della Repubblica Italiana.
Roma, add! 24 ottobre 1953
It Ministro per it lavoro e la previdenzza sociale
RUBINACCI
p. It. Presietertte del Consiglio dci dfinistri
Tur1NI
(x339)
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140021-5
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140021-5
3736
7-11-1953 - GAZZETTA UFFIGIALE DELLA REPUBBLICA ITALIiANA - N. 256
DISPOSIZIONI E COMUNICATI
MINISTERO. DEGLI AFFARI ESTERI
Concessione di exequatur
In data 18 ottobre 1953 it Presidente della Repubblica ha
concesso 1'exequatur al signor Salvatore Gerbino, Vice console
onorario delta Repubblica di El Salvador a Catania.
(5202)
MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA
Esito di ricorso
Con decreto del Presidente della Repubblica 12 settem-
bre 1953, registrato alla Corte des Conti it 14 ottobre 1953, 6
stato respinto it ricorso straordinario proposto in data 9 giu-
gno 1952 dal dott. Paolo Scopelliti, aggiunto giudiziario in
funzioni di sostituto pracuratore della Repubbli.ca a Palmi,
avverso it decreto Ministeriale 10 agosto 1951 e it decreto Pre-
sidenziale 28 novembre 1951.
MINISTERO DELL'AGRICOLTURA
E DELLE FORESTE
Proroga delta gestione straordinaria
del Consorzio agrario provinciale di Caserta
Con decreto Ministeriale addi 22 ottobre 1953, la gestione
del Consorzio agrario provinciale di Caserta viene prorogata
fino al ?0 aprile 1954 ed it dott. Vasco Ferrari d confermato
nell'incarico di commissario governativo del Consorzio mede-
simo con i poteri di ordinaria e straordinaria amministra-
zione assegnati dallo statuto agli ordinari organi alnministra-
tivi; sono conferiti, inoltre, al commissario ,predetto i poteri
dell'assemblea per quanto concerne l'approvazione del bilan-
cio 1953, con l'obbligo di provvedere, nei modi e termini sta-
biliti, alla convocazione dell'assemblea per gli altri adempi-
menti di cui all'art. 2364 del Codi?ce civile,
(5152)
Proroga della gestione straordinaria
del Consorzio agrario provinciale di Foggia
Con decreto Ministeriale add! 22 ottobre 1953, la gestione
del Consorzio agrario provinciale di Foggia viene prorogata
fino al 30 aprile 1954 ed it dolt. Elio Lusignoli d confermato
nell'incarico di commissario governativo del Consorzio mede-
simo con i poteri di ordinaria e straordinaria amministra-
zione assegnati dallo statuto agli ordinari organi amministra-
tivi; sono conferiti, inoltre, al commissario predetto i poteri
dell'assemblea per quanto concerne l'approvazione del bilan-
cio 1953, con l'obbligo di provvedere, nei modi e termini sta-
biliti, alla convocazione dell'assemblea per gli altri adempi-
menti di cui all'art. 2364 del Codice civile,
(5154)
MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI
Proroga della gestione commissariale governativa
dell'Istituto autonomo per le case popolari di Potenza
Con decreto del Ministro per i lavori pubblici in data
28 ottobre 1953, n. 7308, e stata prorogata fino al 14 aprile 1954,
la gestione dell'Istituto autonomo per le case popolari di Po-
tenza, affidata al commissario governativo dott. Domenico
Zotta.
MTNISTERO
DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
Diffida per smarrimento di diploma di laurea
11 sig. Emilio Sperti di Gildo nato a? Belluno it 5 settem-
bre 1924, ha dichiarato di avere smarrito it proprio diploma
di laurea in giurisprudenza conseguito presso la Universitd
di Padova nel 1949.
Sa ne dd notizia ai sensi dell'art. 50 del regio decreto
4 giugno 1938, n. 1269, diffidando gli eventuali possessors del
diploma smarrito a consegnarlo alla University di Padova.
MINISTERO DEL TESORO
DIREZIONE GENERALE DEL TESORO
ISPETTORATO GENERALE RAPPORTI FINANZIARI CON L'ESTERO
PORTAFOGLIO DELLO STATO
CAMBI VALUTAR1 (Esportazione)
Cambi di chiusura del 6 novembre 1953
Dollaro
U. S. A. Canadese
Borsa di
Bologna . . . . . . . .
624,86
636,75
D
Firenze . . . . . . . .
-
^
Genova . . . . . . . .
624, 85
637 -
^ .
Milano . . . . . . . .
624,85
637 -
^
Napoli . . . . . . . .
624985
636,40
^
Palermo . . . . . . .
-
-
^
Roma . . . . . . .
624, 80
637 -
^
Torino . . . . . . . .
624,89
634 -
^
Trieste . . . . . , . .
-
-
Venezia . . . . . . . .
624,90
637,50
Media dei titoli del 6 novembre 1953
Rendita 3,50 % 1906 . . . . . . . . .
64,125
Id.
3,50% 1902 . . . . . . . .
. . . .
59,90
Id.
3 % lordo . . . . . . . . .
. . . .
77,75
Id.
5 % 1935 . . . . . . . .
. . . .
94,075
Redimibile 3,50 % 1934 .
80,40
Id.
3,50 % (Ricostruzione) (con tagliando)
71,175
Id.
5 % (Ricostruzione) .
. . . .
91,25
Id.
5 % 1936
. .
90,675
Buoni del Tesoro 5 % (scadenza 10 aprile 1959) . .
97,30
Id. 5% ( n 1o aprile 1960) . .
97,25
Id. 5 % ( 10 gennaio 1961) .
97,325
Id. 5% ( ^ lo gennaio 1962)
97,30
L'ispettore generate
contabile del Portafoglio Bello Stato
DI CRISTINA
UFFICIO ITALIANO DEI CAMBI
D
Cambi del 6 novembre 1953 is
Cambi medi per le valute di conto valutario esportazion'e
e rimesse (Decreto-legge 19 settembre 1949, is. 632) 4
1 dollaro U.S.A. . Lit. 624,82
1 dollaro banadese . . . . ^ 637 -
Cambio per Is contrattazioni in lire sterline (Deere o
Ministeriale 19 settembre 1949, Gazzetta Ufficiale 19 settem-
bre 1949, n. 215).
1 lira sterlina . . . . . . Lit. 1749,51
Cambi di compensazione
(Valevoli ai sensi degli accordi esistenti con i singoli Paesi)
Belgio . . . . . . . . . Lit. 12,50 per franco belga
Danimarca . . . . . . . D 90.46 ^
Egitto . . . . . . . . D 1794.55 ^
Germania . . . . . . . . 148,77 D
Norvegia (c/nuovo) . . . . 87 48 ^
Olanda .. . . . . . 164.44 D
Svezia (c/speciale) . . . . D 120,78 D
Svizzera (conto A) . . . 142,90 ^
corona danese ,n
lira egiziana
franco francese
marco occid.
corona norvegese
fiorino olandese
corona svedese
franco svizzero
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80S01540R004000140021-5
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140021-5
7_11-1953 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANS - N. 256
MINISTERO DEL LAVORO
E DELLA PREVIDENZA SOCIALE
Scioglimento di cinque cooperative con sede in Napoli
Con decreto del Ministro per it lavoro e la previdenza
sociale in data 30 settembre 1953, le seguenti Society coope-
rative sono state sciolte ai sensi dell'art. 2544 del Codice
civile, senza far luogo alla nomina dei liquidatori, non essen-
dovi rapporti patrimoniali da delinire :
1) Society cooperativa a Risveglio D, con sede in Napoli;
2) Society cooperativa a Alimento sociale - S.A.C.L.A.S. D,
con sede in Napoli-Marianelia;
3) Society cooperativa a San Giorgio di Pianura D, con
sede in Pianura;
4) Society cooperativa a Ricostruzione edifici sinistrati -
R.E.S. D, con sede in Napoli;
5) Society cooperativa a Vincenzo Romano D, con sede in
Torre del Greco.
Scioglimento della Societe Cooperativa Edile Partenopea
S.C.E.P. ?, con sede in Bagnoli (Napoli)
Con decreto del Ministro per it lavoro e la previdenza
sociale in data 30 settembre 1953, la Society Cooperativa Edile
Partenopea a S.C.E.P. D, con sede in Bagnoli (Napoli), costi-
tuita con atto 6 marzo 1948, per notaio Giovanni Oriani b stata
sciolta ai sensi dell'art. 2544 del Codice civile, senza far luogo
alla nomina del liquidatore.
COMITATO INTERMINISTERIALE
PER IL CREDITO ED IL RISPARMIO
Nomina dei componenti it Comitato di sorveglianza della
Cassa rurale ed artigiana di Gela (Caltanissetta), in li=
quidazione coatta.
IL GOVERNATORE DELLA BANCA D'ITALIA
Vista it regio decreto-legge 12 marzo 1936, 'n. 375, modifi-
cato ran le leggi 7 marzo 1938,. n. 141, 7 aprile 1938, n. 636 e
10 giugno 1940, n. 933;
Visti i decreti legislativi 17 luglio 1947, n. 691 e 10 gen-
naio 1948, n. 10;
CONCORSI ED ESAMI
PRESIDENZA
DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
ALTO COMMISSARIATO PER L'IGIENE E LA SANITA PUBBLICA
Sostituzione di un componente della Commissione giudica.
trice del concorso a poste di medico condotto vacanti nella
provincia di Ravenna al 30 novembre 1951.
L'ALTO GOMMISSARIO
PER L'IGIENE E LA SANITA' PUBBLICA
Vista it decreto legislativo luogotenenziale 31 luglio 1945,
n. 446;
Vista fart. 8, ultimo comma, -e l'art. 81 del regolamento
dei concorsi sanitari, approvato con regio decreto 11 marzo 1935,
n. 281;
Vista it decreto 15 luglio 1953, n. 340.2.64/10409, con it quale
e stata costituita la Commissione giudicatrice del concorso a
poste di medico condotto vacanti nella provincia di Ravenna
at 30 novembre 1951;
Vista la nota del Prefetto di Ravenna, con la quald s1
rappresenta la necessity di sostituire it prof. Aldo Lesi, dece-
duto, nella quality di componente delta predetta Commissione
giudicatrice;
Decreta:
In sostituzione del prof. Aldo Lesi b nominato componente
della Commissione giudicatrice del concorso a posti di me-
dico condotto vacanti nella provincia di Ravenna at 30 no-
vembre 1951 it prof. Tomaso Grosse, primario chirurgo.
11 presente decreto sarA pubblicato nella Gazzetta UffIciale
della Repubblica e, per otto giorni consecutivi, nell'albo delta
Prefettura interessata.
Roma, add! 17 ottobre 1953
(5267) L'Alto Com.missario: TESSITOar
MINISTERO DELL'INTERNO
Graduatoria del concorso at posto di segretario generale
di la classe (grado I) vacante nel comune di Pisa
IL MINISTRO PER L'INTERNO
Vista it decreto del Presidente delta Repubblica in data
27 giugno 1952, n. 1133, suite norme di attuazione delta Sta-
tuto siciliano in materia di credito e risparmio;
Vista 1'avviso di concorso in data 31 gennaio 1953, per 11
conferimento del posto di segretario generale di 1a classe (gra-
do 1) vacante nel comune di Pisa;
Vista it decreto del Capo del Governo in data 17 marzo 1943
the revoca l'autorizzazione all'esercizio del credito alla Cassa
rurale ed artigiana di Gela (Caltanissetta) e pone la stessa in
Vista it decreto Ministeriale 18 ottobre 1953, con it quale
venue costituita la Commissione giudicatrice di detto concorso;
Vista ]a graduatoria di merito formata dalla Commissione
liquidazione secondo le norme di cue at titolo 70, capo 30, del
su menzionato regio decreto-legge n. 375;
stessa e riconosciuta la regolarita del procedimento del con-
corso;
Vista it provvedimento .del capo del disciolto Ispettorato
Vista la legge 27 giugno 1942, n. 851, nonchb it regio decreto
del credito in data 21 aprile 1943., relative alla nomina dei
21 marzo 1929, n. 371;
signori ing, Angelo Bevilacqua, Vincenzo Giurato e prof. Gio-
Decreta:
:vanni Corrao a componenti it Comitato di sorveglianza delta
E' approvata la graduatoria dei candidati at concorso al
predetta Cassa; .
posto di segretario generale di 19, classe (grado I) vacante net
Cousiderato the i cennati componente hanno declinato
l'incarico loro affidat
e the oc
t
comune di Pisa, nell'ordine appresso indicate:
o
corre per
anto provvederc
alla loro sostituzione;
1. Checchi dott. Ottorino . z punti
86,20 su 132
2. Napoli dott. Renato .. ,
D
85,56 D
3. Capriotti Giuseppe . . .
D
84,53 D
I signori avv. Giuseppe Colajanni di Cristoforo, avv. Al-
4. Michelon dott. Giovanni ,
D
81,78 D
fonso Trigona delta Floresta in Ottavio e rag. Girolamo Vir-
5. Marchica dott. Gaetano
D
81,36 D
gadamo fu Accursio, sono nominate componenti it Comitato
6. Montecalvo dott. Antonino
D
75,92 D
di sorveglianza delta Cassa rurale ed artigiana di Gela (Calta-
7. Barborini dott. Erminio
D
71,32 D
nissetta) in liquidazione coatta con i poteri e le attribuzioni
8. Livi dott. Filiberto -
D
68,59 D
contemplati dalle norme relative alla liquidazione coatta
9. Coriglioni dott. Ugo
D
68,33 D
indicate nelle premesse, in sostituzione dei signori ing. An-
10. Palmeri dott. Francesco
D
67,97 D
gelo Bevilacqua, 4incenzo Giurato e prof. Giovanni Corrao.
11. Pagani dott. Enrico
D
61,68 D
11 presente provvedimento sara pubblicato nella Gazzetta
12. Buccheri dott. Bruno
D
49,10 D
Ufficiale delta Repubblica Italiana.
11 presente decreto sara pubblicatonella Gazzetta Ufflciale
delta Repubblica Italiana.
Roma, add! 30 ottobre 1952
(5394)
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140021-5
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140021-5
7-11=1953 - GAZZETTA 171.E Ia JCIALE DELLA REPUBBLICA ITAL?iAN A - Nr. 256
MINISTERO DELLE POSTE
E BELLE TELECOMUNICAZIONI
Gradnatoria del concorso per titoli ed esami a quaranta
posti di grado 10? del ruole del personale di gruppo A,
quadro degli ingegnerl specializzati, nell'Amministrazione
delle poste e delle telecomunicazioni, iudetto on decreto
Alinisteriale 21 luglio 1982.
Ii, MINISTBO
PER LE POSTE E LE TELECOMIJNICAZIONI
Visto it decreto Ministeriale del 21 luglio 1952, pubblicato
nella Gazzetta UJIfteiale n. 240 del 15 ottobre 1952, col quale e
stato bandito up concorso per titoli ed esami a quaranta posti
di grado 10? del ruolo del personale di gruppo A, quadro de-
gli ingegneri specializzati nell'Amministrazione delle poste e
delle telecomunicazioni;
Vista it decreto Ministeriale del 4 ottobre 1952, pubblicato
nella Gazzetta U/f ciale n. 240 del 15 ottobre 1952, col quale
sono stati ammessi a partecipare al concorso stesso i laureati
in ingegneria civile, sottosezfone idraulica;
Visto it decreto Ministeriale del 4 dicembre 1952, pubblicato
nella Gazzetta Ufftciale n. 290 del 15 dicembre 1952, col quale
e stato prorogato it terming per la presentazione delle do-
mande di ammissione al concorso suddetto;
Visto it decreto Ministeriale del 24 aprile 1953, registrato
alla Corte dei conti i'8 maggio 1953, registro n. 12, foglio n. 59,
col quale 8 stata nominata la Commissione esaminatrice del
concorso predetto;
Visto it deeret.o Ministeriale del 24 aprile 1953, pubbltcato
nel supplomento al n. 14 del bollettino del Ministero dells po-
ste e defile tolecomunicazioni (parte 2? dell'll magic 1953), col
quale 6 stato approvato 1'elenco degli ammessi al concorso
ihedesimo;
Visti gli atti delta Commissione esaminatrice e riconosciu-
ta la regolarita del procedimento degli esami;
Visto it regio decreto 30 dicembre 1923, n. 2960;
Visto fart. 13 del regio decreto-legge 3 gennaio 1.926, n, 48,
e successive estenzioni;
Vista la legge 29 aprile 1950, n. 229, e successive modin-
eazioni;
Art. 1.
E' approvata ]a seguente graduatoria di merito formata
dalla Commissione esaminatrice del concorso per titoli ed
esami - di cui al decreto Ministeriale del 21 luglio 1952 - a
quaranta posti di grado 10? del ruolo di gruppo A, quadro
degli ingegneri specializzati nell'Amministrazione defile poste
e dells telecomunicazioni:
cgs
O
Q,
C m
o~ >
5
ASS
1. Medici Isero : ,
2, 65
8,33
9,50
20, 48?
elettrotecnica
2. Leonardi Giuseppina .
1,801
9.50,
9
20,30
chimica
3. Perusini Renio . . .
2,99
8,58 1
8,50
20.07
edile
4. Gilardini Aldo . . .
4,05
7,67
8 -
19,72
elettrotecnica
Pandoifo Arturo
.
5
1
25
8
92
50
9
19,67
ed.ile
.
.
6. Saraceni Alfredo
,
1,56
1
,
8,92
,
9 -
19.48
trasporti
7. Provenza Alfredo ,
1, 12
10 -
8,30
19,42
chimica
8. Panella Roberto
1,47
8,75
9-
19.22
trasporti
9. Corazza Giancarlo
1,78
8, 8,33
9 -
19, 11
elettrotecnica
10. Revere Roberto
1,67
8,92
8 -
18, F9
edile
l
Alf
42
8
75
8
18
48
orti
'tras
omone
io . . .
11. Sa
12. Salustri Ugo . .' .
1,31 0,93
,
9,42
,
8 -
,
18,35
p
chimica
13. Bencini Lamberto .
1,45
8 -
8,67
18,12
elettrotecnica
14. D'Atri Maria Luigia
1.99
7,58
8,50
.18, 07
elettrotecnica
15. d'Eramo Oscar . . .
0.48
-8,42
9 =
17.90
edile
16. Miligi Armando
0,56
8,58
8,75
17,89
edile
17. Fisichella Luigi
1,28
8,58
8 -
17.86
trasporti
18. Boldrini Luigi
2.65
7,17
8-
17,82
elettrotecnica
19. Coronidi Sergio
1.44
8, 83
7,50
17 77
trasporti
20. Angelini Franco
0 77
8.92
8 -
17,69 edilp
21. Sbertoli Pietro ,,
0,68
9 -
I8 -
117,681 1 trasporti
~Qw
o=
O
22
De Trizio Corrado
1
12
8
75
7
70
57
17
edil e
,
. .
23. Manzia Francesco .
,
0,82
,
8 -
,
8,50
,
17,32
trasporti
24. Pettineo Giuseppe
1,460
$,58,,
7,25
17,29
trasporti
25, Guazzone Qttavio
0,70
8,58
8
17, 28
trasporti
26. Pappalardo Biagio
1,001
8, 83,
7,30
17,13
chimica
27. Milano Ugo . . .
28. Aratari Costantino
1,78 '0, 701
7,26
8
8
8, 25
17, 03
16,95;
elettrotecnica
elettrotecnica
29. Chinni Antonio . . .
1,35
7,33
8,25
16,93
elettroteenica
Cutolo Pasquale
30
0
90
92
7
8-
16
82
elettrotecnica
, ,
.
31. Gina Erminio . .
,
1,54
,
7,92
7,25
,
16,71
elettrotecnica
Pasqua.riello Elia
32
-
0
50
8
08
8 -
16
58
chimica
,
,
,
,
,
33. Tondi Annina . . .
0,70
8 -
7,70
16,40
chimica
34. Magagnini Giovan-
francesco
1,14
7,50
7,75
16,39
edile
35. Ruggeri Rino . .
1,53
7,50
7,25
16,28
elettrotecnica
361. Muller Pasquale ,
1,01
-7,17
8 -
'16,18
trasporti
37. Lo Bianco Giuseppe
1,36
8,75
6 -
16,11
edile
38. Giustini Stelio .
1,95
7 -
7 -
15,95
elettroteenica
39. Barra Caraccioto M..
Luisa .
0,76
7,33
7,75
15,84
elettrotecnica
40. Setari Mario . . ,
1,00
7,83
7 -
15,83
edil e
41. Pandolfelli Franco .
0,32
8 -
7,50
15,82
elettroteenica
42. Bussini Vittorio Ema-
m.rele
2,58
7 -
6,20
15,78
elettrotecnica
43. Rizzardi Ugo
1,49
7-
7,25
15,74
elettroteenica
44. Lapini Roberto . . .
0.61
7, 7,58
7,25
15,44
trasporti
45. Greco Emilio . . . .
1,28
7 -
7 -
15,28
elettroteenica
46. Coll Dino . .
0,41
7,75
7
15,16
edile
47. Giambuzzi Romolo
1,32
7:17
6,65
15,14
elettroteenica
48. Brogno Luigi . . .
080
7,33
7 -
15,13
trasporti
Regazzi Francesco
49
11
1
25
7
6,75
15,11
trasporti
.
50. Luchetti Glauco .
,
1,60
,
7 -
6,50
15, 10
edile
51. Passarelli Garzo Et-
tore
0,54
7,50
7 -
15,04
edile
52. Vicario Mario . .
0,73
7 -
7,25
14,98
elettrotecnica
53. Leone Alfonso . . .
0,50
7,75
6,60
14, 95
chimica
54. Todaro Antonino
0,43
7 -
7,50
14,93
edile
55. Filpa Mario .
0,73
7,17
7 -
14,90
elettrotecnica
56. Belardini Enzo . . .
0,32
7,50
6,75
14, 57
elettrotecnica
57. De Juliis Michele . .
0,64
7,17
6,75
14,56
edila
58. Dell'Agata Ferrante
1, 20
7,33
6 -
14,53
elettrotecnica
59. De Pompeis Nicola
0:821
7,17
6,50
14,49
trasporti
60. Santi Giovanni .
. .
0,75
7,17
6,50
14,42
elettroteenica
7
58
7
6
14
35
chimica
61. Borra Giorgio .
. .
0,7
,
-
,
6-2. Gentile Silvestro
0.83
7,33
6
14,16
edile
63. Cattani Vincenzo
0.39
7,33
6,30
1. 14,02
chi;nica
64. Gentile Nicola.
0,32
7,25
6,25
13,82
elettrotecnica
65. Bixio Franca .
0,54
7-
6-
13,54
chimica
Art. 2.
Tenuto conto delis riserve d-ei posti, i sottodescritti candi-
dati sono dichiarati vincitori del concorso_ nell'ordine so-
guente:
Votazione
couples-
siva
Specializz,azione, requisiti'
e graditatoria nella
specializzazione t
1. Medici Isero . .
20,48
elettrotecnica (1?).
2. Leonardi Giuseppina
20,30
chimica (1?).
3. Perusini Renio : . .
20,07
edile, combattente, inter-
4. Gilardini Aldo , . ,
19,72
no (1?).
sr
elettrotecnica (2?).
5. Pandolfo Arturo
19,67
edile (2p).
6. Saraceni Alfredo
19,4S
trasporti (1?).
7. Provenza Alfredo
19,42
chimica, combattente, in
terno (2?).
trasporti (2?)r
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140021-5
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140021-5
7-11-1653 ? OiAZzETTA UFFICIALE DELLA REPUBI37.ICA ITALTANA - N. 2r6
9. Corazza Gian Carlo .
10. Revere Roberto . . .
11. Salomone Alfio . . .
12. Salustri Ugo . . . .
13. Bencini Lamberto . .
14. D'Atri Maria Luigia
15. d'Eramo Oscar
16. Miligi Armando
17. Fisichella Luigi
18. lioldrini Luigi . . .
19. Coronidi Sergio
20. Angelini Franco
21. SbertOli Pietro . . .
22. De Trizio Corrado .
U. Manila Francesco
24. Pettineo Giuseppe
25. Milano Ugo . . .
26. Aratari Costantino .
27. Chinni Antonio . . .
28. CutolO Pasquale
.29. diua Erminio
30. Ruggieri Rino
M. Muller Pasquale
82. Lo Bianco Giuseppe
33. Giustini Stelio . . .
34. Setari Mario.
. .
35. Iiizzarrdi Ugo ,
36. Coli Dino , . , .
37. Brogno Luigi
38. Luchetti Glauco .
Votazione
comples-
siva
19,11
18;59
18,48
18,35
18,12
18,07
17,90
17,89
17,86
17,82
17,77
17,69
17,68
17,57
17,32
17,29
17,03
16,95
16,93-
16,82
16,
16,28
16,18
16, 11
15,95
15,83
15,74
15,16
15,13
15,10
14,57
14,16
Specializzazione, requisiti
e graduatoria nella
specializzazione
elettrotecnica (3?).
edile (3?).
trasporti (3?),
chimica, combattente (3?).
elettrotecnica (4(3).
elettrotecnica (5?).
edile (4?).
edile (5?).
trasporti (4?).
elettrotecnica; combatten-
te, innterno (6?).
trasporti (5?).
edile (6?).
trasporti (6?).
edile (7?).
trasporti, combattente(7o).
trasporti (8?).
elettrotecnica
(7?).
elettrotecnica,
combat-
tente (8?).
elettrotecnica
(9?).
elettrotecnica
(10?).
elettrotecnica
(11?).
elettrotecnica
(12?).
trosporti,combattente(9?).
ediie orfano di guerra,
interno (8?).
elettrotecnica (13?).
edile, interno (9?),
elettrotecnica, , combat-
tente (14?).
edile, combattente (10?).
trasporti, interno (10?).
edile, combattente, inter-
no (11?).
elettrotecnica, p r o f u-
g o (15?).
edile, orfano di guerra,
interno (12?).
Votazione
comples-
siva
17. Filpa Mario . . ,
14,90
elettrotecnica. -
18. De Juliis Michele
14,56
edile.
19. Dell'Agata Ferrante
14,53
elettrotecnica.
20. De Pompeis Nicola
14,49
trasporti.
21. Sariti Giovanni . . .
14,42
elettrotecnica.
U. Borra Giorgio . . .
14,35
chimica.
23. Cattani Vincenzo . .
14,02
chimica, combattente.
24. Gentile Nicola . . .
13,82
elettrotecnica.
13,54
chimica.
11 presente decreto sarA comuntcato alla Corte dei Conti
per la registrazione e pubblicato nelia Gazzettd Ufficiale della
Repubblica Italiana.
p. Il Mlinistro : PANETTI
Registrato ai.la Corte dei. Conti., addi 12 ottobrd 1953
Registro n. 29, foglio n. 45
(5270)
MINISTERO DEI L AVORI - PI BBLICI
Graduatoria generale del concorso a dueceeto posti
di geometra aggitinto in prove del Corpo del genio civile
IL MINISTRO PER I LAVORI PUBBLICI
Visto it regio decreto 7 settembre 1911, n. 1249, the ha
approvato it regolamento per it personate del Corpo del genio
civile, e successive estensioni e modificazioni;
Visto it regio decreto 11 noveinbre 1923, n. 2395, e succes-
sive modilicazioni;
Visto it regio decreto 30 dicembre 1923, n. 2960, e successive
modificazioni;
Viste le leggi 21 agosto 1921, n. 1312 e 3 giugno 1950, n. 375,
relative ai diritti di precedenza del mutilati e degli invalidi
di guerra the abblano conseguito l'idoneita nei concorsi a
posti di gruppo A e B delle Amministrazioni dello State;
Art. 3.
Visto ii regio decreto 3 gennaio 1926, n. 48,.ehe reca norme
a favore del,personale ex combattente della guerra 1915-1918;
Sono ?dichiarati idonei nell'ordine seguente i sottodescritti
candi dati :
Vista la legge 26 luglio 1929, n. 1397, concernente benetci
a favore degli orfani di guerra;
Visto it regio decreto 18 ottobre 1934, n. 1030, the ha det-
tato norrne sugli esami di ammissione alla carriera di
eoine-
votaziornie
comp les-
siv.?
g
tra del Genio civile;
Visto it regio decreto 5 luglir, 1934, n. 1176, the determine
la graduatoria del titoli di preferenza per l'ammissione a pub-
blici impieghi;
-?1. Guazzone Ottavio
17,28
trasporti.
Visto it regio decreto 2 giugno 1936, n. 1172, the estende
a coloro the hanno partecipato alle operazioni in Africa
orientate he 'provvidenze a favore degli ex combattenti delia
guerra 1915-1918;
2. Pappalardo Biagio
17,13
chimica:
Vista Ia legge 25 settembre 1940, n. 1478, concernente la
3. Pasquariello Ella
16,58
chimica.
estensione agli invalidi ed a
li orfani e con
iunti d
l
ti
d
4. Tondi Annina .
16,40
chimica.
g
g
e
ca
u
delta guerra 1940-1943, .delle disposizioni vigenti a favore degli
5. Magagnini Giovan-
16,39
edile.
invalidi., degli orfani e congiunti del caduti in guerra;
francesco
Visto it decreto legislativo iuogotenenziale 4 agosto 1945
6. Barra Caracciolo M.
,
n. 467, concernente la estensione delle vigenti disposizioni ri-
Luisa
-
guardanti i reduci ed i congiunti del caduti in guerra
ai reduci
7. Pandolfelli Franco
15,82
ei ettrotecnic a.
,
ed ai congiunti per la lot.ta di liherazione;
8. Bussini Vittorio Ema-
15,78
elettrotecnica,
Visto i1 decreto legislative luogotenenziaie 21 agosto 1945
nuele
,
n. 518, concernente it riconoscimento della qualifica di par-
9. Lapini Roberto . .
15,44
trasporti.
tigiano;
10. Greco Emilio . . .
15,28
elettrotecnica.
Visto it decreto legislativo del Capo provvisorio deilo Stato
11. Giambuzzi f;omolo
15,14
elettrotecnica.
4 aprile 1947, n. 207;
12. Regazzi Francesco
15,11
trasporti.
Visto it decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato
13. Passarelli Garzo Et-
15,04
edile.
3 settembre 1947, n. 885, con it quale sono stati estesi ai pro-
tore
"
fughi del territori di confine i benefici previsti dalle vigenti
14.
Vicario Mario
14,98
elettrotecnica.
disposizioni a favore del reduci;
15. Leone Alfonso
14,95
chimica:
Visto it decreto legislativo 26 febbraio 1948
n. 404
mediante
16. Todaro Antonino
14,93
edile.
,
,
it quale sono stati estesi ai profughi d'Africa i benefici pre-
visti dalle- vigenti disposizioni a favore dci reduci;
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140021-5
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140021-5
7-11-1953 - O+AZZETTA UFFICIALF DELLA REPUBBLICA ITALIANS - N. 256
Visto it decreto legislativo 2 marzo 1948, n. 135, concernente
1'applicabilita a mutilati ed invalidi civili ed ai congiunti dei
caduti civili per fatti di. guerra, dei benefici spettanti ai mu-
tilati ed invalidi di guerra ed ai congiunti dei caduti di
guerra;
Vista la legge 19 agosto.1948, n. 1180, the estende ai mutilati
ed invalidi ed ai congiunti dei morti per i fatti di Moga-
discio dell'11 gennaio 1948, i benefici e le provvidenze spet-
tanti at mutilati ed agli invalidi di guerra ed ai congiunti
dei caduti in guerra;
Visto it decreto legislativo 9 aprile 1948, n. 282, contenente
modificazioni ai ruoli organici dell'Amministrazione dei lavori
pubblici;
Visto it decreto Ministeriale 5 giugno 1950, registrato alla
Corte dei conti it 22 novembre 1950, registro n. 24, foglio n. 236,
mediante it quale 4 stato indetto un -concorso per esami a
200 posti d.i geometra aggiunto in prova (gruppo B) del Corpo
del genio civile;
Vista la Legge 15 luglio 1950, n. 539, con la quale vengoro
estesi at mutilati ed invalidi per servizio ed ai congiunti dei
caduti per servizio i benefici spettanti ai mutilati ed invalidi
di guerra ed at congiunti dei caduti di guerra;
'visti i decreti Ministeriali 15 gennaio 1952, n. 722 e 13 di-
cembre 1952, debitamente registrati alla Corte dei conti, rela-
tivi alla costituzione della Commissione esaminatrice del con-
corso predetto;
Visti gli atti presentati dalla Commissione ?esaminatrice
e riconosciuta la regolarita del procedimento seguito dalla
Commissione stessa;
Decreta:
Art. 1.
E' approvata la seguente graduatoria di merito dei can-
didati al concorso per ?esami a duecento posti di geometra ag-
giunto in prova del Corpo del genio civile:
1. De Luca Alberto . punti 1.6,640
2. Varvazzo Andrea D 16,350
3. D'Errico Enrico , . D 16,130
4. Canale Rinaldo D 16 000
5. Cavazza Samuele D 15,920
6. Arcara Leandro, con due anni di man-
sioni da geometra 15,870
7. Palatroni Francesco D 15,770
8. Migliario Aldo, con due anni di mansioni
da geometra D 15,720
9. Mazzoli Mario D 15,690
10. Caruso Ignazio, ex combattente 15,684
11. Bocchio Marco Alessandro . D 15,680
12. Spampinato Francesco . D 15,660
13. Simonetti Domenico D 15,570
14. Cola Esterino . . . . D 15,540
15. Della Valle Donato, con due anni di man-
sioni da geometra . D 15,520
16. Badiali Rinaldo, con due anni di man-
sioni da geometra . ?. 15.480
17. Cappiello Luca . D 15,460
18. Rigobello Alessandro, ex combattente, 15,435
19. Roghi Enzo . . . D 15,430
20. Calenda Guido . D 15,425
21. Viggiani Zeno, ex combattente 15,420
22. Gambaccini Giuseppe D 15,350
23 Micheletti Vulco D 15,370
24. Fagotto Giorgio, profbgo d'Africa 15.290
25. De Pauiis Angelo 15,275
26. Spada Alberto, ex combattente 15.270
27. Gasperi Maurizio D 15,260
28. Galli Piero D 15,195
29. Sarra Filippo . . . . . D 15,190
30. Paravano Italo ? 15,180
31 Sara Silvano D 15,120
32. Bruno Pietro, con due anni di mansioni
da geometra D 15,109
33. Oss Emer Renzo, ex combattente ' 15,105
34. Pierpaoli Marcello D 15,100
35. Flace Vito Nicola, profugo territorio con-
fine D 15,090
36. Bighi Carlo, con due anni di mansioni
da geometra D: 15,080
37. Paoletti. Lucio . D - 15,067
38. Mancini Giuseppe, con due anni di man-
sioni da geornetra
15,045
15,040
40. Bernardi Antonino .
41. Zampa Ivalerio
42. Albertini Bruno .
43. Mor Giovanni, con due anni di .mansion
D 15,010
D 15,005
da geometra D 15,000
44. Cresta Sergio . . D 14,985
45. Callegari Giuseppe D 14,980
46. Malpezzi Angelo, con due anni di man-
sioni da geometra D 14,955
47. Scarano Ciro . . . . . . . D 14,950
48. Sartini Franco . . . . D 14,940
49. Cafaggi Fulvio . . . . . . .D 14,930
50. Angelelli Andrea . . . D 14,920
51. Fontani Giovanni . D 14,900
52. de Clemente Bruno D 14,895
53: De Angelis Carlo, con due anni di man-
sioni da geometra . D 14,890
54. Boccardo Lollio, ex combattente 14,880
55. Amandonico Angelo, can due anni di
mansioni da geometra D 14,879
56. Sala Sergio D 14,875
57. Taverna Giovanni, con due anni di man-
sioni da geometra 14,870
58. Beltrami Luigi . . D 14,860
59 Perpetua Orazio . . D 14,850
60. Bellini Giorgio D 14,849
61. Narducci Luciano . D 14,845
62. Dell'Utri Calogero . . . . D 14,840
63. Sammarini Alvaro . D 14,830
64. Massa Cesare . ' 14,820
65. Nanni Giuseppe D 14,810
66. Corradini Amedeo . D 14,800
67. Crescentini Giorgio D 14,790
68. Schiavarelli Giuseppe . . D 14,785
69. Baldassarre Francesco Paolo 14,780
70. Fracassi Armando . D 14,770
71. Tirafili Lino . . . D 14,758
72. Szanto Sergio . D 14,750
73. Lorenzini Giuseppe, con due anni di man-
sioni da geometra . ? 14,730
74. Ortore Renzo D 14,720
75. Carioti Giuseppe D ' 14,710
76. Gatto Lorenzo .. D 14,707
77. Melini Sergio . . . . D 14,700
78. Magnante Remo D 14,690
79. Orsi Giuseppe D 14,660
80. Mazzini Renato, ex combattente 14,640
81. Caravaggio Luigi D 14,637
82. D'Amico Angelo, profugo d'Africa 14,630
83. Gatta Renzo 14,615
84. Lo Giudice Rocco, ex combattente . 14,610
85. Grisorio Vincenzo . . . .. D 14,595
86: Fia.scone Marcello D 14,590
87. Maglione Virginio, con due anni di man-
sioni da geometra . D 14,558
88. Cecconi Aldo, con due anni di man-
sioni da geometra . . D 14,550
89. Colabella Onofrio, ex combattente . D 14,545
90. Di Natale Giuseppe, ex combattente 14,530
91. Di Nuzzo Vincenzo D .14,529
92. Mauro Canio D 14,525
93. F ornari Sergio . . . . . . D 14,520
94. Gaudioso Renato D 14,515
95. Baggiani Enio . . . . . . D 14,510
96. Celsi Fulvio . . . D 14,508
97.-Felici Tobia, ex combattente 14,505
98. Estrafallaces Raffaele . D 14,500
99. de Scisciolo Pasquale . . . . D 14,490
109. Scrocca Giovanni D 14,465
101. Casale Ruggero, ex combattente D 14,460
102. Schiaroli Guelfo b 14,430
103. Gelmetti Claudio n 14,400
104. Ginesi Giorgio . . . . . D 14,399
105. Scali Domenico 14,395
106. Tedeschi Lino, con due anni di man-
sioni da geometra . . D 14,370
107. Petrangeli Mario, con due anni di man-
. sioni da geometra . .. . ?. 14,368
108. Talevi Paolo D 14,360
109. Vignola Nicola, con due anni di man-
sioni da geometra D 14,355
Declassified in Part -Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80S01540R004000140021-5
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140021-5
7-11-1953 - c ZZFTTA IJFFICIALF I)'-1,TSL.A RFPIJI3I3LTCA ITA:LTiAN.& - N. 256
110.. Lanzara Benito . . punti 14,355
111. Valentino Antonio, con due anni di man-
sioni da geometra .
1.12. Caruso Umberto , .
113. Giuliano Vincenzo . . . . .
114. Mutti Ettore
115. Albertini Antonio .
116. Bellavigna Umberto
117. Soci Giorgio .
118. Camiciottoli Luigi, -ex combattente
119..Maltinti Giovanni
120. Lorenzetti Elio
121. Cantini Gianni
122. Pelati Alflo
123. Tripodi Salvatore
124. Baldelli Arnaldo .
125. Battista Gerardo .
126. Lanna Carlo, ex combattente
127. Stacchio Enni.o .
128. Taschieri Giuseppe
129. Loni Mario, orfano di guerra
130. Marie Mario
131. Ottone Camillo
132. Cesano Francesco
133. Pieropan Giuseppe, ex combattente
134. Donarelli Attilio
135. Lauretta Salvatore . .
136. Calcagnini Edgardo .
137. Papini Adelio Aldo .
138. Maisano Domenico . . .
139. Palombo Ermanno . .
140. Cinti Fernando, ex combattente
141. Lafuenti Antonio .
142. Roffi Renato
143. Leproni Eugenio
144. Barbati Fernando
14,350
14,340
14,338
14,330
14,319
14,315
14,310
14,300
14,290
14,280
14,250
14,240
14,230
14,217
14,215
14,210
14,209
14,204
14190
14,189
14,186
14,180
14,179
14,175
14,170
14,166
14,160
14,155
14,150
14,140
14,139
14,136
14,131
14,130
145. Argenti Giovanni, con due anni di man-
sioni da geometra 14,129
146. Citriniti Vincenzo, ex combattente 14,127
147. Pietroni Eugenio D 14,126
148. Sabbatani Graziello D 14,125
149. Delfino Antonio D 14,123
150. De Fen Pietro, con due anni di man-
sioni da geometra . D 14,120
151. Gubitoso Giovanni , . - . D 14,119
152. Amendola -Plinio D 14,117
153. Papa Ciro . 14,115
154. Giovinazzo Raffaele D 14,114
155. Ricordi Carlo, con due anni di man-
sioni da geometra , D 14,112
156. Sbarlati Giulio . , . D 14,111
157. Roccoberton Alfredo D 14,110
158. Sediari Marcello D 14,109
159. Ceccbini Vinicio, con due anni di man-
sioni da geometra D 14,108
160. Cicerelli Domenico, con due anni di man-
. sioni da geometra D 14,105
161. Fasciano Michele 14,100
0E: 162. Carpino Salvatore . D 14,095
C$ 163. Catenacci Rocco D 14,090
164. Rossi Angelo D 14,088
165. Zancanella Luciano, con due anni di man-
sioni da geometra D 14,086
166. Tortorelli Silvio, con due anni di man-
sioni da geometra . D 14,083
dO 167. Principi Antonio, con due anni di man-
0 0 sioni da geometra D 14,080
00 168. Caputo Vincenzo 14,070
~d( 169. Privitera Pietro D 14,068
03~- 170. Pettoni Possenti Girolamo ? 14,065
171. Pegge Adelino D 14,060
172. Fazzi Rodolfo . . . D 14,058
173. Rienzo Igino 14,055
174. Tripepi Girolamo D 14,050
175. Barbera Giuseppe, ex combattente 14,040
( 176. \'izzari Alberto . ' D 14,035
177. Calabro Antonio . . 14,033
178. Oriente Romeo , . . ' D 14,031
179. Celentano Franco . D 14,030
180. Prestopino Antonio D 14.028
181. Zamboni Giuseppe
. : D 14,025
182. Vingolo Giuseppe punti 14,023
183. Chisari Euge(iio D 14,021
184. Guerrizio Ugo, figlio di grande invalido
di guerra, equivalente orfano di guerra D 14,020
185. Mietta Mario . D 14,018
166. Battistoni Davide, ex com))attente . D 14,016
187. Gerbo Rocco . D 14,015
188. De Luca Giuspepe, con due anni di man-
sioni rla geometra , n 14,013
189. Regolo Antonio , . . . . , D 14,0111
190. Turco Leone , D 14,010
191. Fine Silvestro, con due anni di mansioni
da geometra . , D 14,009
192. Pisani Guido . n 14,007
193. Maiia Leonardo, con due anni di man-
sioni da geometra D 14,006
194. Ballarini Rino . . . D 14,004
195. Attanasio Carmine D 14,002
196. Scaringi Angelo D 14,001
197. Felicetti Franco D 14,000
198. Paternoster Remo D 13,998
199. Scarpa Dino, con due anni di mansioni
da . geometra 13,996
200. Ridolfi Ugo . ? . D 13,995
201. Rochiccioli Filber Renzo, con due anni
di mansioni da g.eometra 13.992
202. Paciacconi Ermete 13,990
203. Mattacchione Antonio . . . . . D 13,987
204. Sottocornola Mario ... . . . . 13,985
205. Pisani Gregorio D 13,983
206. Briganti Alfredo, ex combattente D 13,980
207. Gianni Pietro, con due anni di mansioni -
da geometra D 13,960
208. Pieroni Odino, partigiano combattente , D 13,995
209.' Gennarelli Celeste, ex combattente 13,950
210. Torneri Rolando, ex combattente . D 13,920
211. Cavalcoli Normanno 13,910
212. Ferrari Fedele . D 13,888
213. Bassotti Romano 13,885
214. Fioretti Salvatore . , . . . . D 13,883
215. Dolza Francesco , D 13,840
216. Amato Pietro D 13,835
217. Lue Verri Ugo, con due anni di mansioni
da geometra i 13,830
218. Locci Giovanni D 13,820
219. Ibba Sergio ? . D 13,810
220..Sferlazzo Giuseppe . D 13,805
221. Ulisse Giorgio D 13,800
222. Rubera Giuseppe , . ? . , . . D 13,770
223. Giondo Giacomo 13,760
224. Ma.raffa Giuseppe . . . D 13,758
225. Peruch Natale . D 13,755
226. Mosca Giuseppe, con due anni di man-
sioni da geometra . - . D 13,750
227. Carella Saving , D 137740
228. Moro Ernesto ? D 13,730
229. Rossi Antonio , D 13,715
230. Mantione Giuseppe . D 13,710
231. Calculli Giacinto . . D 13,705
232. Dell'Orfanello Normanno, invalido civile
di guerra D 13,700
233. Barattini Giorgio, celibe, nato it 30. ago-
sto 1928. D 13,670
234. Galuppi Sciurba.' Giuseppe, celibe, nato
it 2 luglio 1929 . . 13,670
235. Pattarino Alberto . . . D 13.640
236. Colli Carlo b 13,620
237. Petracco Cesare, profugo territori confine D 13,615
.238. Alessandrini Carlo . - . D 13,610
239. Cardarelli Ermenegildo . . D 13,603
240. Faedi Renato, ex combattente . D 13,605
241. Parente Paolo . . . . . D 13,603
242. Bonifetti Pietro D 13,600
243. Adami Enrico, con due anni di mansioni
da geometra . . . . D 13,590
244. Pangrazi Giovanni : . D . 13,580
245. Pastorelli Mario . . . . D 13,570
246. Mazza Luigi D 13,560
247. Falcidia Maria Luisa . , . D 13,558
248. Varron?e Giovanni . D 13,556
249. Moccia Antonio . . . 13,553
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140021-5
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140021-5
3742
7-11-1.953 - GAZZETTA UFFICIALE DELL A REPUBBLICA ITALTIAN A - N. 256
250. Giardi Alflero . : punti
251. Fabrizio Aurelio, ex combattente
13,550
13,540
15. Della Valle Donato, con due anni di man-
sioni da geometra . punts
15,520
252. Belocchi Leonardo
253. Gillino Virginio
13,530
13,520
16. Badiali Rinaldo, con due anni di man-
sioni da geometra
15,480
254. Bianchini Francesco
13,517
17. Cappiello Luca
15,460
255. Mangione Giuseppe, on due anni di
18. Rigobello Alessandro, ex combattente
15,435
mansioni da geometra . . s
13,515
19. Roghi Enzo
15,430
256. Ramozzi Elio, ex combattente
13,510
20. Calenda Guido
15,425
257. Senna Benedetto
?
13,500
21. Viggiani Zeno, ex combattente
15,420
._
258. Guacci Angelo
13,490
22. Gambaccini Giuseppe . .
15,380
259. La Creta Vincenzo
13,480
23. Micheletti Vulco =
15,370
260. Pasti Adolfo, orfano di guerra ?
13,465
24. Fagotto Giorgio, profugo d'Africa
.15,290
261. Ficara Francesco
13,460
25. De Paulis Angelo .
15,275
262. Beberi Corrado . , .
13,455
26. Spada Alberto, ex combattente , .
15,270
263. Barberis Luigi . .
13,450
27. Gasperi Maurizio .
15,260
264. Agostini Franco .
13,440
28. Galls Piero _ . . . . . . .
15,195
265. Cruciani Romolo, con due aunt di man-
29. Sarra Filippo . . . . . .
15,190
sioni da geometra . , .
13,430
30. Paravano halo .
15,180
266. La Piccirella Raffaele, ex combattente .
13,428
31. Sara Silvano
15,120
267. Bruno Antonino .
268. Ovalle Germano .
13,425
13,420
32. Bruno Pietro, con due anni di mansions
da geometra
15,109
269. Naccari Cesare Battista . s ?
13,417
33. Oss Emer Renzo, ex combattente ?
15,105
270. De Fazio Albino .
13,414
34. Pierpaoli Marcello . .
15,100
271. Marinelli Giovanni . .
272. Stefanelli Alfonso- . E
2.73. De Luca Antonio Mario
274. Miccoli Rocco, ex combattente .
13,410
13,380
13,350
13,310
35. Flace Vito Nicola, profugo territorio con-
fine
36. Bighi Carlo, con due anni di mansions
da geometra .
15,080
275. Piro Io1o
13,300
37. Paoletti Lucio . .
15,067
276. Monaco Michele ?
277. Cartaginese Annibale . . . .
13,290
13,280
38. Mancini Giuseppe, con due anni di man-
sioni da geometra .
15,045
278. Zeppa Giuliano . . . . . . ?
13,270
39. Bisanti Luigi .
15,040
40
Bernardi Antonino
.
15
015
279. Ercolano Domenico .
13
250
.
.
,
280. Daidone Francesco, orfano di guerra
,
13,240
41. Zampa Valerio .
15,010
281. Vitale Ezio .
13
230
42. Albertini Bruno .
15,005
282. Panizza Marcello
,
215
13
43. Mor Giovanni, con due anni di mansions
283. Cardone Armando ,
.
,
13
210
da geometra .
15,000
_
,
44
Cresta Sergio
14
985
284. Simonini Enzo
13,200
.
'
,
285. Tagliafico Remo
170
13
45. Callegari Giuseppe
14,980 t
286. D'Incecco Vincenzo, ex combattente . ?
,
13,160
46. Malpezzi Angelo, con due anni di man-
sioni da geometra .
14
955
287. Battistelli Giuseppe .
13,150
47. Scarano Ciro
.
,
14
950
288. Cagol Tullio, con due anni di mansions
. . ..
48
Sartini Franco .
,
14
940
da geometra
13
140
.
,
289. Baldaccini Aldo, con due anni di man-
,
49. Cafaggi Fulvio
50
Angelelli Andrea
.
14,930
14
920
sioni da geometra .
130
13
.
. . . .
,
290. Susinno Luigi . E t .
,
13,120
51. Fontani Giovanni . .
52. de Clemente Bruno .
14,900
895
14
291. Accornero Dario .
292. Flunzi Alberto
13,100
070
13
53. De Angelis Carlo, con due anni di man-
,
,
sioni da geometra
.
14
890
293. Barbells Aurelio
13,050
.
54. Boocardo Lollio
ex combattente
,
14
880
294. Benevento Italo
13,020
,
55. Amandonico Angelo
con due anal di
,
295. Savi Mario
13,018
,
mansioni da geometra
. .
14
879
296. Berger Luciano, orfano di guerra
13,016
.
56. Sala Sergio
,
14
875
297. Fusilli Francesco, ex combattente
298. Matteoni Pierino
13,015
13,014
57. Taverna Giovanni, con due anni di man-
sioni da geometra .
,
14
870
299. Baldaccini Alfano
13,012
58. Beltrami Luigi
.
,
14
860
300. Del Turco Mario s z .
13,010
.
59. Perpetua Orazio .
,
14
850
301. Tavanti Giuseppe . .
13,008
60. Beliini Giorgio . . .
,
14
849
302. Empler Enrico . .
13,005
61. Narducci Luciano . .
,
14
845
303. Pinna Olimpio, con due anni di mansions
62. Dell'Utri Calogero
,
14
840
da geometra .
13,003
63. Sammarini Alvaro . .
,
14
830
304. Bosio Ezio ..
13,000
64. Massa Cesare . .
,
14,820
65. Nanni Giuseppe . . . . .
14,810
Art. 2.
66. Corradini Amedeo . .
14.800
67
Crescentini Giorgio .
14
790
I seguenti candi?dati sono conseguentemente dichiarati vin-
citori del concorso stesso:
.
68. Schiavarelli Giuseppe .
69
B
ld
F
P
l
,
14,785
1. De Luca Alberto a 5 . punti
16,640
.
a
assarre
rancesco
ao
o
70. Fracassi Armando . .
14,780
14
770
2. Varvazzo Andrea _ .
'
16,350
71. Tirafili Lino .
,
14
758
3. D
Errico Enrico .
16,130
72. Szanto Sergio . .
,
14,750
4. Canals Rinaldo .
5. Cavazza Samuele .
16,000
15,9.20
73. Lorenzini Giuseppe, con due anni di man-
sioni da geometra . . .
14
730
6. Arcara Leonardo, con due anni di man-
74. Ortore Renzo . . . . . .
,
14
720
sioni da geometra .
15,870
75. Ca-riots Giuseppe . a
,
14,710
7. Palatroni Francesco .
15,770
76. Gatto Lorenzo .
14
707
8. Migliario Aldo, con due anni di mansio-
77. Melini Sergio .
,
-1.4,700
m da geometra .
15,720
78. Magnante Remo . . . . . . .
14,690
9. Mazzoli Mario . .
15,690
79. Orsi Giuseppe . .
14,660
10. Caruso Ignazio, ex combattente , .
15,684
80. Mazzini Renato, ex combattente .
14,640
11. Bocchio Marco Alessandro .
15,680
81. Caravaggio Luigi . .
14,637
12. Spampinato Francesco .
15,660
82. D'Ami?co Angelo, profugo d'Africa D
14,630
13. Simonetti Domenico . . . . .
15,570
83. Gatta Renzo .
14,615
14. Cola Esteri'no , . . .1
15,540
84. Lo Giudice Rocco, ex combattentb,
14,610
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140021-5
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140021-5
sioni da geometra . . . 14,558
88. Cecconi Aldo, con due anni di mansioni
da geometra . . . . 14,550
89. Colabella Onofrio, ex combattente 14,545
90. Di Natale Giuseppe, ex combattente 14,530
91. Di Nuzzo Vincenzo D 14,529
W. Mauro Canio , . . . . . . 14,525
93. Fornari Sergio . 14,520
94. Gaudioso Renato . . . . . . . 14,515
95. Baggiani Enio . . 14,510
96. Celsi Fulvio ? 14,508
97. Felici Tobia, ex combattente ? 14,505
98. Estrafallaces Raffaele 14,500
99. de. ScIsciolo Pasquale , . D 14,490
100. Scrocca Giovanni . , D 14,465
101. Casale Ruggero, ex combattente D 14,460
102. Schiaroli Guelfo D 14,490
103. Gelmetti Claudio . 14,400
104. Ginesi Giorgio 14,399
86. Fiascone Marcello . D
87. Maglione Virginio, con due anni di man-
7-11-1953 - GiAZZETTA TJFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIrANA - N. 256
105. Scali Domenico . . D 14,395
106. Todeschi Lino, con due anni di mansioni
da geometra . 14.370
107. Petrangeli Mario, con due anni di man-
sioni da geometra D 14,368
108. Talevi Paolo . 14,360
109. Vignola Nicola, con due anni di mansioni
da geometra D 14,355
110. Lanzara Benito . 14,355
111. Valentino Antonio, con due anni di man-
sioni da geometra . 14,350
112. Caruso Umberto . 14,340
113. Giuliano Vincenzo . D 14,338
114. MUtti Ettore ? 14,330
115. Albertini Antonio . . 14,319
116. Bellavigna Umberto , D 14,315
117. Soci Giorgio . 14,310
118. Camiciott.oli Luigi, ex combattente 14,300
119. Maltinti Giovanni . . 14,290
120. Lorenzetti Elio D 14,280
121. Cantini Gianni . . 14,250
122. Pelati Allo . 14,240
123. Tripodi Salvatore . D 14,230
124. Baldelli Arnaldo . 14,217
125. Battista Gerardo . 14,215
126. Lanna Carlo, ex combattente 14,210
127. Stacchio Ennio D 14,209
128..Taschieri Giuseppe . D 14,204
129 Loni Mario, orfano di guerra .14,190
130. Marfe Mario . 14,189
131. Ottone Camillo ? 14,186
132. Cesano Francesco . . 14,180
133. Pieropan Giuseppe, ex combattente 14,179
134. Donarelli Ai.tilio D 14,175
135. Lauretta Salvatore . . 14,170
136. Calcagnini Edgardo D 14,166
137. Papini Adelio . D 14,160
138. Maisano Domenico , - . 14,155
139. Palombo Ermanno . . 14,150
140. Cinti Fernando, ex combattente 14,140
141. Lafuenti Antonio . D 14,139
142. Roffi Renato . . . 14,136
143. Leproni Eugenio . 14,134
144. Barbati Fernando . 114,130
145. Argenti Giovanni, con due anni di man-
sioni da geometra . . 14,129
146. Citriniti Vincenzo, ex combattente . ? . 14,127
147. Pietroni Eugenio . . 14,126
148. Sabbatani Graziello 14,125
149. Delfino Antonio . 14,123
150. De Feo Pietro, con due anni di mansioni
da geometra. 14,120
151. Gubitoso Giovanni 14,119
152. Amendola Plinio , . 14,117
o y. 153. Papa Ciro D 14,115
154: Giovinazzo Raffaele 14,114
155. Ricordi Carlo, con due anni di mansioni
da geometra . 14,112
156. Sbarbati Giulio . 14,111
157. Roccoberton Alfredo s . 14,110
158. Sediari Marcello . . punti 14,109
159. Cecchini Vinicio, con due anni di man-
sioni da geometra . D 14,108
160. Cicerelli Domenico, con due anni di man-
sioni da geometra . . 14,105
161. Fasciano Michele . . . D 14,100
162. Carpino Salvatore . . . . . ? 14,095
163. Catenacci Rocco . .. . . . . 14,090
164. Rossi Angelo . . 14,088
165. Zancanella Luciano, con due anni di
mansioni da geometra " 14,086
166. Tortorelli Silvio, con due anni di man-
sioni da geometra ? 14,083
167. Principi Antonio, con due anni di man-
sioni da geometra . D 14,080
168. Caputo Vincenzo a ? 14,070
169. Privitera Pietro 14,068
170. Pettoni Possenti Girolamo . L ? 14,065
171. Pegge Adelino . D 14,060
172. Fazzi Rodolfo . . . . ? 14,058
173. Rienzo Igino . . a 14,055
174. Tripepi Girolamo . . 14,050
175. Barbera Giuseppe, ex combattente . D 14,040
176. Vizzari Alberto ? 14,035
177. Guerri7jo Ugo, figlio di grande invalido
d.i guuerra . 14,020
178. Battistone Davide, ex combattente . D 14,016
179. De Luca Giuseppe, con due anni di man-
sioni da geometra . . 14,013
180. Fine Silvestro, con due anni di mansioni
da geometra . 14,009
181. Maida Leonardo, con due anni di man-
sioni da geometra . f. ? 14,006
182. Scarpa Dino, con due anni di mansioni
da geometra . ? D 13,996
183. Rocchiccioli Filber Renzo, con due anni
di mansioni da geometra . . D 13,992
184. Brigahti Alfredo, ex combattente . 13,980
185. Gianni Pietro, con due anni di mansioni
da geometra D 13,960
186. Pieroni Odino, partigiano combattente D 13,955
187. Gennarelli Celeste, ex combattente D 13,950
188. Turner! Rolando, ex combattente D 13,920
'
189. Dell
Orfanello Normanno, invalido civile
guerra . ,
190. Petracco Cesare, profugo territori di con-
fine . .1 . . . . . 13,615
191. Faedi Renato, ex combattente . . F . 13,605
192. Fabrizio Aurelio, ex combattente 6 n 13,540
193. Ramozzi Elio, ex combattente . ' n 13,510
194. Pasti Adolfo, orfano di guerra . , 13,465
195. La Piccirella Raffaele, ex combattente . . 13,428
196. Miccoli Rocco, ex combattente . 13,310
197. Daidone Francesco, orfano di guerra 13,240
198. D'Incecco Vincenzo, ex combattente 13,160
199. Berger Luciano, orfano di guerra 13,016
200. Fusilli Francesco, ex combattente 13,013
Art. 3.
I seguenti canrlidati sono dichiarati idonei del concorso di
the trattasi, nell'ordine seguente:
1. Calabro Antonio 21. Sottocornola Mario
2. Oriente Romeo 22. Pisani Gregorio
3. Celentano Franco 23. Cavaicoli Normanno
4. Prestopino Antonio 24. Ferrari Fedele
5. Zamboni Giuseppe 25. Bassotti Romano
6. Vingolo Giuseppe 26. Fioretti Salvatore
7. Chisari Eugenio 27. Dolza Francesco
8. Mietta Mario 28. Amato Pietro
9. Cerbo 'Rocco 29. Lue Verri Ugo
10. Regolo Antonio 30. Looci Giovanni
11. Turco Leone 31. Ibba Sergio
12. Pisani Guido 32-. Sferlazzo Giuseppe
13. Ballarini Rino 33. Ulisse Giorgio
14. Attanasio Carmine 34. Rubera Giuseppe
15. Scaringi Angelo 35. Giondo Giacomo
16. Felicetti Franco 36. Maraffa Giuseppe
17. Paternoster Remo 37. Peruch Natale
18. Ridolfl Ugo 38. Mosca Giuseppe
19. Paciacconi Ermete 39: Carella Savino
20. Matacchione Antonio 40. Moro Ernesto
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140021-5
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140021-5
7-11-19553 GAZZET'TA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALTANA - N 2K6
41. Rossi Antonio
42. Mantione Giuseppe
43. Calculli Giacinto
44. Barattini Giorgio
45. Galuppi Sciarba Giu-
seppe -
46. Pattarino Alberto
47. Colli Carlo
48. Al-essandrini Carlo
49. Caldarelli Erm?enegildo
50. Parente Paolo
51. Bonifetti Pietro
52. Adami Enrico
53. Pangrazi Giovanni
54. Pastorelli Mario
55. Mazza Luigi
56. Falcidia Maria Luisa
57. Varrone Giovanni
58. Moccia Antonio
59. Giardi Alfiero
60. Belocchi Leonardo
61. Gillino Virginio
62. Bianchihi Francesco
63. Mangione Giuseppe
84. Senna Benedetto
65. Guacci Angelo
66. La Creta Vincenzo
67. Ficara Francesco
68.Beberi Corrado
69. Barberis Luigi,
70. Agostini Franco
71. Cruciani Romolo
72. Bruno Antonino
73.
74.
75.
76.
77.
78.
.79.
.80.
81.
82.
83.
84.
85.
86.
87.
88.
89.
Avalle Germano
Naccari Cesare Battista
De Fazio Aldino
Marinelli Giovanni
Stefanelli Alfonso
De Luca Antonio Mario
Piro Iolo
Monaco Michele
Cartaginese Annibale
Zeppa Giuliano
Ercolano Domenico
Vitale Ezio
Panizza Marcello
Cardone Armando
Simonini Elso
Tagliaflco Remo
Battistelli Giuseppe
90. Cagol Tullio
91. Baidaccini Aldo
92. Susinno Luigi
.93. Accornero Dario
94. Punzi Alberto
95. Barbelli Aurelio
.96. Benevento Italo
97. Savi Mario
.98. Matteoni Pierino
99. Baldascini Alfano
100. Del Turco Mario
101. Tavanti Giuseppe
102. Empler Enrico
103. Pinna Olimpio
104. Bosio Ezio
Roma, add! 18 settembre 1953
Il llMinistro: MERLIN
Registrato alla Corte dei conta, addi 22 ottobre 1953
Registro n. 34, foglio n. 336. - DEL GOBBO
(5232)
MINISTERO DEI TRASPORTI
Composizione delle Commissioni esaminatrici compartimen=
tali del concorso a duemilaottocento posti di manovale
in prova.
IL MINISTRO PER I TRASPORTI
Visto it decreto Ministeriale 27 maggio 1953, n. 4855, regi-
strato alla Corte dei conti addi 8 giugno 1953, bilancio Trasporti,
registro n. 39, foglio n. 217, con it quale e stato indetto un
pubblico concorso a duemilaottocento posti di manovale in
prova;
Visto fart. 10 della legge 4 novembre 1950, n. 888;
Vista la relazione della Direzione generale delle ferrovie
dello Stato Servizio personale ed affari generali - numero
P.A.G. 41.1.218.201963 del 9 ottobre 1953; -
Per Pespletamento del concorso a du,emilaottocento posti
di manovale in prova, citato nelle prernesse,. in relazione al
punto 10 del relativo bando, le Commissioni esaminatrici com-
partimentali Sono composte come appresso:
TORINO, .
Rava cav. Ettore, ispettore principale, presidente;
Raccone geom. Giovanni, segretario capo, segretario.
la sottocommissione :
Campana dott. Giuseppe, ispettore principale;
Gilli Tommaso Attilio, capo stazione principale.
2a sottocommissione:
Bitto dott. ing. Antonino, ispettore di la classe;
Campofaggi Enrico, segretario capo.
3a sottocommissione: .
Berra cav. Oreste, ispettore principale;
liaschi Eugenio, revisore capo.
4a sottocommissione:
Pecchiura Antonio, segretario capo;
Monaco dott. Francesco, segretario capo.
MILANO
Martelli dott. Liberio, ispettore capo, presidente;
Antomelli Renzo, segretario capo, segretario.
la sottocommissione:
Giuliani Giuseppe, ispettore di la classe;
Vitali Pietro, capo stazione principale.
sottocommissione :
Colombo Giordano, segretario capo;
Baggiani Carlo, revisore capo.
3a sottocommissione:
.Chiodaroli Carlo, segretario capo;
Mensini Fabio, revisore capo.
4a sottocommissione:
Armagni Tito, segretario capo;
Bertoldini Carlo, capo stazione principale.
sottocommissione:
Anfossi Agostino, segretario capo;
Oldrini-Ugo, capo stazione principale.
Giuso Giovanni, segretario capo;
Segreto Arturo, revisore capo.
sottocommissione :
Silari Silvio, segretario capo;
Bocchi Giovanni, revisore capo.
8- sottocommissione:
Lantini Orlando, segretario capo;
Paparozzi Alamanno, capo stazione principale.
VERONA
Pedrolli rag. Alfredo, ispettore principale, presidente;
Mattiello dott. Renato, segretario principale, ? segretario.
la sottocommissione:
Gatti geom. Alberto, segretario capo;
Rigo Attilio, revisore capo.
2a sottocommissione:
Marcon Girolamo, segretario capo;
Bellantoni Michele, segretario capo.
VENEZI.A
D'Angerio dott. ing. Renato, ispettore principale, presidente;
Mandi rag. Ercole, segretario principale, segretario.
la sottocommissione: _
Drudi Giuseppe, ispettore principale; -
Betta Giuseppe, segretario capo.
2a sottocommissione:
Nodari Attilio,. segretario capo;
Delago Cristiano, segretario capo.
3a sottocommissione:
Tramarolio Emilio, ?capo stazione principale;
Pittarelio geom. Romualdo, segretario capo.
GENOVA
Moretta Giovanni, ispettore principale, presidente.
Gecconi dott. Mario, segretario principale, segretario.
la sottocommissione :
Tellarini Dante, ispettore di 1a classe;
.Silvestri rag. Alfredo, revisore capo.
2a sottocommissione :
Marazza avv. Luigi, ispettore principale;
Pini Carlo, capo stazione principale.
3a sottocommissione :
Biamonti Pietro, ispettore di la classe;
Marchi Mario, capo stazione principale. '
? BOLOGNA
Amadesi Alfonso, ispettore prin-cipale, presidente;
Vitali Luigi, segretario capo, segretario.
la sottocommissione:
Gallorini dolt. Bruno, segretario capo;
Tamagriini Ferdinaudo, revisore -capo. .
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29 CIA-RDP80S01540R004000140021-5
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140021-5
9
7-11-1953 - GIAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITAL1ANA - N. 256
2a sottocommissione:
Vegetti Amleto, segretario capo;
Marri Antonio, capo stazione principale.
FIRENZE
Marongiu ing. Salvatore, ispettore capo, presidente;
Papi Giovanni, segretario principale, segretario.
la sottocommissione:
Santoni Guido, segretario capo;
Tuscano dott. Armando, segretario capo.
2a sottocommissione:
Turziani dott. Giuseppe, segretario capo;
Pantosti Angelo, capo stazione principale.
3a sottocommissione :
Giannotti Gino, capo stazione principale;
Marconcini Olinto, revisore capo.
4.1 sottocommissione : .
Ferretti dott. Mauro, ispettore di 1a classe;
Buratti Guglielmo, revisore capo.
5a sottocommissione:
Poggini Gino, ispettore di la cl-asse;
Gracci Danilo, capo stazione principa.1e:
6- sottocommis.sione:
Martini Mario, segretario capo;
Bigiotti cav. Fosco, capo stazione principale.
ANCONA
Bonessio dott. ing. Plinio, ispettore principale, presidente;
P:eroni Vittorio, segretarib principale, segretario.
1a sottocommissione t
Pacini Ascloniade, ispettore di la classe;
Mazzanti Luigi, capo stazione principale.
2a sottocommissione:
Gallo Giuseppe, ispettore,di is classe;
Santucci Giulio, segretario capo.
Giacomelli Arrigo, ispettore principale, presidente;
Genga Argio, segretario principale,, segretario.
la sottocommissione :
Montenero rag. Annibale, ispettore di la classe;
Romano rag. Ignazio, segretario capo.
2a -sottocommissione:
Angelini dott. Edgardo, ispettore di la classe;
Matarese Nicola, segretario capo.
3a sottocommissione:
Benazzi Corrado, ispettore di la classe;
Pelliccia Benedetto, revisore capo.
-4.- sottocommissione:
Lamarra dott. Gennaro, segrecario capo;
Marinelli Fulvio, segretario capo.
5.1 sottocommissione:
Santoro Giuseppe, segretario capo;
Trebbi Dino, revisore capo.
Fer-one dott. ing. Carlo, ispettore capo, presidente;
Berti rag. Adolfo, ispettore, di 1a classe, segretario.
la sottocommissione:
Gatto Angelo, ispettore di 1a classe;
Giansanti rag. Mario, revisore capo.
2a sottocommissione:
Baccaro dott. Vincenzo, ispettore di 1a classe;
Perenze Luigi, capo stazione principale.
3a sottocommissione :
Agostini Ferdinando, segretario capo;
Sanangelantoni Giacomo., capo stazione principale.
BARI
Pedone-Lauriel Giovan Battista, ispettore principale, .pre-
sidente;
Dal Maso Lorenzo, segretario principale, segretario:
1a sottocommissione:
Betti Alfredo, capo stazione principale;
Franco rag. Gaetano, segretario capo.
2a sottocommissione
:
Stradiota dott. Giuseppe, revisore capo;
Romito dott. Domenico, segretario capo.
REGGIO CALABRIA
Rallo rag. Michele, ispettore principale, presidente;
Nannipieri Faustino, segretario capo, segretario.
la sottocommissione:
Caminiti Domenico Antonio, segretario capo;
Cilea Antonino, segretario capo.
2a sottocounm.i.ssione:
Vivenza Virginio, capo stazione principale;
Berte Rosario, segretario capo.
3a sottocommissione :
Criscuoli Italo, capo stazione principale;
Salmieri rag. Alessandro, segretario capo.
4- sottocommissione :
Latelia Alberto', capo stazione principale;
Schiano Saverio, segretario capo.
P_-'AL ERMO
-Barbera Salvatore, ispettore principale, presidente;
Livigni Giuseppe, segretario principale, segretario.
la sottocommissione:
Uzzo dott. Ferdinando, ispettore principale;
Marteili Giacomino, capo stazione principale.
2- sottocommissione:
Trizzino Gaspare, ispettore di 1a classe;
Castagnaro Gott. Matteo, segretario capo.
3a sottocomm.issione:
Palmegiano rag. Giuseppe, ispettore di la classe;
Lisciandr-ello Pasquale, capo stazione principale.
4a sottocomsni.ssione :
Leone Mariano, segretario capo;
Virgilio Attilio, capo stazione principale.
5a sottocommissione:
Bazan Nicoll, capo stazione principale;
Griffo Giovanni, segretario capo.
6a sottocommissione :
Pecoraro Andrea, segretario capo;
Affronti dott. Francesco, segretario capo.
7a sottocommissione: .
Gangi dott. Lorenzo, ispettore di la classe;
Marsala Giuseppe, revisore capo. -
8d sottocommissione:
Randisi rag. Giuseppe, segretario capo;
Agnese Carmelo, capo stazione principale.
Bianchi dott; ing. Mario, ispettore capo, presidente;
Marras Antonio, segretario principale, segretario.
la sottocommissione:
Massazza rag. Quinto, ispettore di 1a classe;
cellesi Emilio, capo stazione principale.
2a sottocomm.i.ssione:
Gervasoni Francesco Luigi, ispettore di la classe;
Campurra Romualdo, capo stazione principale.
Art. 2.
Le prove di esame del concorso di cui trattasi avranno
inizio in tutti i Compartimenti it giorno 15 novembre 1953.
11 presente decreto sara comunicato alla Corte dad coati
per la registrazione e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica Italiana.
Roma, addi 10 ottobre 1953
It Ministro: MAITARELLA
Regi.strato atta Corte dei conti, addi 20 ottobre 1953
Registro n. 43 bilancio Trasporti, foglio it. 231. - LA MICEI,A
'(5347)
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140021-5
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140021-5
W746
7-11-1:353 - GiAZZETTA TJFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITA LTIAN A - N. 256
PREk'ETTURA DI LECCR
Varianti alla graduatoria del concorso a posti
di ostetrica condotta vacanti nella provincia di Lecce
IL PREFETTO DELLA PROVINCIA DI LECCE
Visto it proprio decreto part numero del 17 aprile 1953,
con it quale venivano designate le vincitrici del concorso a
posti di ostetrica condotta vacanti in Provincia at 30 novem-
bre 1951;
Considerate the la ostetrica Di Blasio Francesca di Gio-
vanni dichiarata vincitrice delta seconda condotta di Tricase,
ha successivamente accettato la condotta di Trepuzzi, per cui
occorre provvedere alla designazione di altra candidata, the
segue immediatamente in graduatoria ed abbia chiestb quella
sede in ordine di preferenza;
Ritenuto the le ostetriche Alessandri Rita ed Arachi Te-
resa hanno dichiarato di non essere disposte ad accettare la
seconda condotta di Tricase;
Visti gli articoli 56 a 26 del regolamento 11 marzo 1935,
n. 281;
Decreta:
E' dichiarata vincitrica della seconda condotta ostetrica
dt Tricase la signora Centrone Rita di Giuseppe.
It presente decreto sara pubblicato nella Gazzetta Ufflciale
delta Repubblica, net Foglio annunzi legali di quests Pro-
vincia e, per otto giorni consecutivi, all'albo pretorio delta
Prefettura e del Comune interessato.
Lecce, add! 24 ottobre 1953
.IL PREFETTO DELLA PROVINCIA DI LECCE
Visto it proprio decreto pari numero del 24 settembre 1953,
con !1 quale veniva dichiarata vincitrica della condotta oste-
trica di Santa Cesarea Terme la signora Centrone Rita di
Giuseppe;
Considerato the successivamente la ostetrica anzidetta,
opportunamente interpellata ha dichiarato di accettare la
seconda condotta ostetrica di Tricase;
Ritenuto the occorre provvedere alla designazione di altra
candidata the segue iminediatamente in graduatoria e the
abbia chiesto quella sede in ordine di preferenza; '
Visti gli. articoli 56 a 26 del regolamento 11 marzo 1935,
n. 281;
Decreta:
E' dichiarata'vincitrice della condotta ostetrica di Santa
Cesarea Terme la signorina Avvantaggiato- Lucia di Giuseppe.
11 presente decreto sara pubblicato nella Gazzetta Ufflciale
della Repubblica, net Foglio annunzi legali di questa Provin-
cia e, per otto giorni consecutivi, all'albo pretorio della Pre-
fettura a del Comune interessato.
IL PREFETTO DELLA PROVINCIA DI LECCE
Visto it proprio decreto pari numero del 24 settembre 1953,
con it quale veniva dichiarata vincitrice delta condotta oste-
trica di Porto Cesareo (Nardd) la sig.na Avvantaggiato Lucia;
Considerato the la anzidetta ostetrica, opportunamente
interpellata, ha dichiarato di accettare la condotta di Santa
Cesarea Terme, per cui occorre provvedere alla- designazione
di altra candidata the segue immediatamente in graduatoria
ed abbia chiesto quella sede in ordine di preferenza;
Ritenuto the la signora Tommasi Maria ha dichiarato di
non essere disposta ad accettare in condotta di cui sopra;'
Visti gli articoli 56 e 26 del regolamento 11 marzo 1935,
n. 281;
Decreta:
E' dichiarata vincitrice della condotta di Porto Cesarea
(Nardd) la sig.ra Buttazzo. Elena di Giorgio.
11 presente decreto sara pubblicato nella Gazzetta Ufftciale
della Repubblica, net Foglio atmunzi legali di questa Pro-
vincia e, per Otto giorni consecutivi, all'albo pretorio della
Prefettura e del Comune interessato.
Lecce, adds 24 ottobre 1953
PREPETTURA DI PIACENZA
Graduatoria generate del concorso a posti
di ostetrica condotta vacanti nella provincia. di Piacenza
IL PREFETTO DELLA PROVINCIA DI PIACENZA
Visto i1 proprio decreto n. 30507 in data 20 ottobre 1952,
col quale venne indetto pubblico concorso per titoli ed esami
per it conferimento di quattro posti di ostetrica condotta va-
canti in provincia di Piacenza alla data.del 30 novembre 1951;
. Vista la graduatoria delle candidate 'al concorso stesso,
formulata dall'apposita Commissione giudicatrice nominata
dall'Alto Commissariato per l'igiene a la sanita pubblica con
decreto n. 340.2.58/926.5 in data 9 maggio 1953;
Ritenuto regolare it procedimento seguito nell'espletamento
del concorso di cui trattasi, dalla predetta Commissione giu-
dicatrice;
Visto fart. 55 del ragolamento approvato con regio decreto
11 marzo 1935, n. 281, sui concorsi a posti di sanitari addetti
ai servizi del Comuni s della Provincie;
Decreta:
E' approvata la seguente graduatoria delle candidate giu-
dicate idonee net concorso per it conferimento di numero quat-
tro condotte ostetriche, indetto con decreto n. 30507 in data
20 ottobre 1952:
1. Ferrari Piierina fu Giuseppe
2. Trioli Merope di Ernesto .
3. Beretta Angela di Pietro .
4. Tosi Giuseppina di Rosolino
5. Zonzi Ida fu Raffaele .
6. Pilla Pierina di Ernesto -
7. Torselli Adalgisa di Angelo i
8. Sanvito Teresa di Antonio
9. Losi Rina fu Federico
10. Bussandri Angelica di Secondo -
11. Novara Bruns
12. Biselli Noemi di Federico .
13. Basso Lidia di Carlo . - s
14. Carletti Maria di Marzio .
15. Fornaciari Angiolina di Oreste
16. Granata Maria di Luigi .
17. Leoni Carolina di Secondo
18. Damon! Cesarina fu Cesare
19. Piccinini In-es fu Pietro -
20. Simon Clelia di Attilio
21. Sarchi Maria. d! Ercole
22. Negri Letizia di Giovanni
23. Contini Rita di Domenico
24. Poggi Erminia di Pietro - E
25. Menga Rina di Federico . s
26: Demarosi Luisa di Duilio
27. Tagliaferri Maria di Lodovico
28. Granelli Carla fu Dante .
punti 58,954 su 100
n 55,568 D
n 55,287 D
n 55,237 D
D 54,137 D
54,025 ^ t
D 53,462 D
n 53,230
D 53,181 D
s 52,211 D
D 51,860 D
D 51,300 D
D 51,000
n 50,406
n 50,090
D 49,637 D
D 49,567 D
D 49,481
D 49,450
P 48,968 D
D 48,537
48,200 n
D 47,937
47,887
47,862
7, 47,796
47,162
47,150 D
D 47,057
n 47,000
n 46,825
46,563
D 48.287
n 46;185
46,150
D 46,107
D 46,062
D 46.000 D
D 45,775
D 45,337 - n .
D
D 45,280
D . 45,125 D _jb
29. Furini Laura di Vittorio .
30. Taochino Giuseppina di Lorenzo
31. Granata Teresa di Luigi . .
32. Bariani Vanda di Umberto
33. Guarneri Giulia di Pietro
34. Maestri Maria d! Remigio
35. Camminati Alba fu Pietro .
36. Testa Luisa di Renzo .
37. Parisi Luigina .
.38. Rangognini Maria Jose di Renzo .
39. Scrocchi Romana fu Aquilino
40. Capelli Alessandrina di Ernesto
41. Livelli Paola di Alessandro
42. Cobianchi Maria di Attilio
43. Bosi Maria fu Paolo (orfana di
guerra)
44. Casali Bruna fu Antonio
45. Bogliano Claudia di Michele -
46. Dolcemaschio Maria di Pietro
47. Zilli Adele di Giuseppe ,
48. Boselli Angelica di Giuseppe
49. Bolzoni Giovanna di Giuseppe
50. Allegri Luisella di Giuseppe -
51. Panelli Ermelinda .
52. Ferri Pierina di Pompeo
53. Barahacchi Anna di Pietro
45,000 D
n 44,945 D
D 44,837 n
44,537 D
44;000
P. 43,650 D
n 43,550 n
D 42,975 D
D
D 42,362
D 42,067
n 41,481 a
It
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140021-5
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140021-5
7-41-1O53 - GIAZZETTA iJFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALI:ANA - N. 256
55. Covelli Anna di Luigi . punti 41,125 su 100
56. Anselmi Giuseppina di Antonio . n ' 41,120 .
57. Bertani Lucia di Riccardo = 41,067 D
58. Bozzarelli Virginia di Domenico . D 40,855 D
69. Luppini Ida di Camillo . . D 40,507 D
60. Martiri Ina di Gino . D 40,000
61. Tosi Luisa di Amedeo 39,300
62. Testa Niria di Guglielmo 38,987
63. Giardini Elvira di Ilario 38,393
64. Valla Maria, di Alfredo 38,212
65. Zavattoni Angela In Tullio 37,700
It presente decreto sara pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica, nel Foglio annunzi legali e, per otto giorni
consecutivi, all'albo delta Prettura e del Comuni interessati.
Il prefetto: OTrAVIANO
IL PRE.FETTO DELLA PROVINCIA DI PIACENZA
Visto it proprio decreto pari numero e data, col quale
viene approvata la graduatoria defile candidate dichiarate ido-
nee net concorso per quattro posti di ostetrica condotta va-
canti alla data del 30 novembre 1951, indetto con decreto nu.
mero 30507 in data 20 ottobre 1952;
Visto l'ordine di preierenza d?elle condotte messe a con-
corso, tndi?cato dalle candidate nelle rispettive domande di
amnrissione al concorso stesso;
Visto fart. 55 del regolamento 11 marzo .1935, n. 281, sui
concorsi a posti di sanitari addetti at servizi dei Comuni e
Belle Provincie;
Decreta:
Le seguenti candidate sono dichiarate vincitrici del con-
corso a quattro posti di ostetrica. condotta vacanti alla data
del 30 novembre 1951 indetto con decreto prefettizio n. 30507
in data 20 ottobre 1952:
1) Ferrari Pierina fu Giuseppe: condotta di Castelvetro
capoluogo;
2) Trioli Merope di Ernesto: condotta di Monticelli ca-
poluogo;
3) Tosi Giuseppina di Rosolino : ?condotta uni?ca di Pe-
corara;
4) ZOnzi Ida fu Rafiaele: seconda condotta di Ferriere.
It presents decreto sara, pubblicato nella Gazzetta Ufftciate
delta Repubblica, sul Foglio annunzi legali e, per otto giorni
consecutivi, all'albo delta Prefettura e dei Comuni interessati,
Piacenza, add! 13 ottobre 1953
It prefetto : OTTAVIANO
PREFETTURA, ICI COMO
Graduatoria generate del concorso a posti
di veterinario condotto vacanti nella provincia di Como
IL PREFETTO DELLA PROVINCIA DI COMO
Visto it- proprio decreto n. 50195-San., in data 12 dicenn-
bre 1952, con it quale e stato bandito it concorso per la.coper-
tura di quattro condotte veterinarie vacanti nella Provincia
al 30 novembre 1952;
Visto it decreto D. 340.3.8160/20423.2, in data 30 maggio 1953
dell'Alto. Commissariato per 1'igiene e la sanity pubblica., con
it quale e stata nominata la Commissions giudicatrice del
concorso predetto;
Visto it verbale dells operazioni di concorso rassegnato
dalla su indicata Cornmissione giudicatrice;
Visto it testo unico dells leggi sanitarie, approvato con
regio decreto 27 luglio 1934, n. 1265;
Visto it regolamento per to svolgimento del concorsi a
posti di veterinario condotto approvato con' regio decreto
11 marzo 1935, n. 281;
Decreta:
E' approvata la graduatoria del concorrenti idonei del
concorso indicato in premessa:
1. Taccagni Antonio
2. Luraschi Ottorino
3. Toffetti Francesco
4. Frattini Felice
5. ttusconi Luigi
6. Sala Angelo di Fedele
7. Livraini Carlo
8. Sala Elio
9. Tardani Angelo
10. Traversa Giacinto
11. Valli Angelo
12. Boschiroli Giulio
13. Corti Giuseppe
14. Fusi Antonio
15. Corbella Luigi
16. Invernizzi Franco
17. Plebani Rocco .
18. Federici Vincenzo
19. Cattaneo Italo
20. Consonni Angelo
21. Montalbano Andrea ,
22. Morello Giuseppe
23. Sala Angelo fu Pietro
24. Visconti Giovanni
25. Paglini Gino
26. Agudio - Fausto
27. Paracchi Attilio
28. Cuzzoni Camillo
29. Blilgarelli Alessandro
30. Cosentino Antonio
31. Marinoni Angelo
32. Borroni Luigi
33. Lambrughi Salvatore
34. Genta Giovanni .
punt! 55,109 su 100
D 54,970 D
A 54,803
n 54,720
54,431
52,094
51,220
50,453
49,750
49,297
49,031
47;781
47,688
47,593
47,375
47,312
47,200
47,093
4'7,106
46,703
46,2b4
45,953
45,750
45,734
45,562
45,370
45,030
44;156
43,609
43,220
42,453
D 41,250
n 40,593 D
35. Gorreri Anselmo D 37,000 '01 . Il presente decreto sara, pubblicato nella Gazzetta Uffletttte
della Repubblica Italiana, nel Foglio annun2i legal! delta Pro-
vincia e, per otto giorni-consecutivi, all'albb delta Piefettura
e dei Comuni interessati
II prefetto : GALA
Visto it decreto part numero in data odlerna con 11 quale
e state approvata la graduatofia dei concorrenti dichiarati
idonei net concorso a quattro posti di veterinario condotto
vacanti nella Provincia at 30 novembre 1952;
Viste le indicazioni dells sedi, secondo l'ordine di prefer
renza fatta dai candidati nella dornanda di partecipazione at
concorso;
Visto it regolamento del concorsi sanitari, approvato con
regio decreto 11 marzo 1935, n. 281;
I seguenti candidati al concorso di cut in premessa, com-
presi nelld graduatoria di merito, sono dichiarati vincitori
del posto a fianco di ciascuno indicato:
1) Taccagni dott. Antonio: Consorzio Bellagio-Lezzeno-
Nesso-Zelbio-Veleso-Civenna e Oliveto Lario;
2) Luraschi dott. Ottorino: Consorzio Lomazzo-Cirimido-
Bregnano-Cadorago-Fenegro-Fino Mornasco-Rovellasca e Guan-
zate;
3) Toffetti dott. Francesco: Consorzio Argegno-Schigna-
no-Cerano-Dizzasco-Sala Comacina-Castiglione d'Intelvi-Colon-
no-Ossuccio e Brienno;
4) Frattini dott. Felice : Consorzio S. Fedele Intelvi-Pigra-
Ca?sasco-Blessagno-Peglio-Lanzo-Ramponio-Verna--Laing-Ponna-
Claino con Osteno.
Il presente decreto sara, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica Italiana, net Foglio annunzi legali delta Pro-
vincia e, per Otto giorni consecutivi, all'albo della Prefettura
e dei Comuni interessati..
II prefetto: GALA
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140021-5
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140021-5
3748 7-11-1953 - G+AZZETTA UFFICIALU DELLA RIEPUBBLICA ITALTAN'A - N. 2,-6
PREFETTURA DI. FORM'
Esito del concorso ` al posto
di. ufficiale sanitario' del' comune di Cesenatico,
IL PREFETTO DELLA PROVINCIA DI FORLI'
Visto it proprio decreto n. 17122/3a del 14 giugno 1951, con
cui veniva banilito it concorso al posto, di uf6ciale sanitario
Vista la graduator?ia. di merito formata dalla Commissione
giudicatrice del concorso suddetto;
Visto Fart. 3 del testo unico delle leggi sanitarie, approvato
con'regio decreto 27 luglio 1934, n. 1265;
. Visto Part. 23 del regolamento approvato con regio decreto
11 marzo 1935, n. 281;
Decreta: E' approvata la graduatoria del candidati risultati idonei
nel concorso di cui in narrativa, coSi come e stata formulata
dalla Commissione giudicatrice:
1. Ferrari Mario 3. Assanelli Doriano
2. Giannelli Angelo
11 presente decreto sara pubblicato nella Gazzetta Uffi.ciate,
nel Foglio annunzi legali della. Provincia e all'albo pretorio
della Prefettura e del Comune .interessato.
Forli, add! 22 ottobre 1953 .
Esito del concorso al posto
di uf6ciale sanitario del comune di Rimini
IL PREFETTO DELLA PROVINCIA DI FORLI'
,Visto it proprio decreto in data 15 marzo 1951, n. 799/3a, con
cui veniva bandito 'il concorso al posto di uf6ciale sanitario
del comune di Rimini;
Veduta la graduatoria di merito formata dalla Commis-
sione giudicatrice del concorso suddetto;
'Visto fart. 3 del testo unico delle leggi sanitarie, approvato
con regio decreto .27 luglio 1934, n. 1265;
Visto fart. 23 del regolamento approvato con regio decreto
11 marzo 1935, n, 281; -
Decreta:
E' approvata la graduatoria del candidate risultati- idonei
nel concorso di.cui in narrativa, cosi come e stata -formulata
dalla Commissione giudicatrice:.:
1. Suzzi Valli Enea 4. Ferrari Mario
2. Vecchia Arnaldo 5.. Annunziata Tommaso
3. Miceli Alfredo
11 presente decreto'sari pubblicato nella Gazzetta Uffi.ciate,
net Foglio annunzi legali della Provincia e all'albo pretorio
della Prefettura e del Comune interessato.
Forli, add! 22 ottobre 1953
p. Il pre fetto : CAPASSO
IL PREFETTO DELLA PROVINCIA DI FORLI'
Visto it proprio, decreto odierno, di pare numero, relativo
alla approvazione della graduatoria di merito formata dalla
.Commissione giudicatrice del concorso al posto di' uftciale
sanitario nel comune di Cesenatico;
Considerato the occorre procedere alla nomina del vinci-
tore del concorso suddetto;
Visto l'art. 37 del testo unico delle leggi sanitarie, appro-
vato con regio decreto 27 luglio 1934, n. 1265;
Decreta :
II dott. 'Ferrari Mario a dichiarato vincitore del concorso
al posto di ufficiale sanitario del comune di Cesenatico.
IL PREFETTO DELLA- PROVINCIA DI FORLI'
Visto it proprio. decreto. odierno, di pare Iiumero,. relativo
alla approvazione aella graduatoria di merito formata- dalla
Commissions giudicatrice del concorso al posto di ufficiale
sanitario del comune di Rimini;
,Considerato the occcrre procedere alla nomina del vinci-
tore del concorso suddetto;
Visto fart. 37 del testo unico delle leggi sanitarie,, appro-
vato con'regio decreto 27 luglio 1934, n. 1265;
Decreta:
11 dott. Suzzi Valli Enea e dichiarato vincitore del concorso
al posto di ufficiale sanitario del comune di Rimini.
Forli, add! 22 ottobre 1953 ?
Ronla - istituto Poligrafico dello Stato - G. C.
SANTI RAFFAELE, gerente
Declassified in Part - Sanitized Copy Approved for Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140021-5