GAZZETTA UFFICIALE
Document Type:
Collection:
Document Number (FOIA) /ESDN (CREST):
CIA-RDP80S01540R004000140012-5
Release Decision:
RIFPUB
Original Classification:
K
Document Page Count:
8
Document Creation Date:
December 22, 2016
Document Release Date:
May 29, 2012
Sequence Number:
12
Case Number:
Publication Date:
October 31, 1953
Content Type:
MISC
File:
Attachment | Size |
---|---|
CIA-RDP80S01540R004000140012-5.pdf | 916.41 KB |
Body:
Declassified and Approved For Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140012-5
GAZZETTA UFFIICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
Anno 940
PARTE SECONDA FOGLIO DELLE INSERZIONI
Roma .- Sabato, 31 ottobre 1953 N. 251
FREZZI E COI~TDIZIOI~TI I>I ASSOI~TAMEI~TTO
Anno L. 8024 - Semestre L. 4516 - Trimestre L. 2516 - Un fascicolo L. 40; Estero: it dopplo
l fascicoli disguidati devono essere richiestl entro 30 giorni dalla data di pubbllcazlone
1KIODAL,ITA PER ICE Y1~T9ERZIOI~TI
Il prezzo degli annunzi da inserire nella Gazzetta Ufficiale della Re-
pubblica Italiana a di L. 100 per gli annunzi oiudiziari e di L. 200
per ogni altro annunzio, per ciascuna linea di scrittura o di cifre
dell'annunzio originale comunicato per la inserzione, esclusa la in-
testazione, per la quale d dovuto an diritto Seso di L. 300 per
gli annunzi giudaziari e di L. 500 per gli altri annunzi.
Ogni linea di scrittura dell'originale non potra contenere pill dl 28
eillabe.
I prospetti e gli elenchi contenenti cifre verranno inseriti nella Goo
eetta Ufficiale con la stessa disposizione con Is quale risultano
compilati net testo originale comunicato dai richiedenti.
(Ili originali degli annunzi devono essere redatti eu carts da bollo
da L. 200, o su carta use bollo per quell che, in forza di legge
godono it privilegio della esenzione da,11a tassa di bollo.
if prezzo degli annunzi richiesti per corrispondenza alla Libreria
dello Stato in Roma, deve essere versato negli Uffici postali a
favors del conto corrente N. 1/2640 dell'Istituto Poligrafico dello
Stato, indicando nel retro del certificato di allibramento 10 scope
dell'invio. L'amministrazione non risponde dei ritardi causati
dall'omissione di tale indicazione.
Affinch8 In pubblicazione degli avvisi di convocazione di assembles
posse effettuarsi entro i termini stabiliti dalla legge, b necessario
ohe gli avvisi medesimi pervengano all'Ufficio inserzioni almeno
20 giorni prima delta data fissata per Ia convocazione stessa.
Agli effetti del Decreto legislativo 27 dicembre 1946, n. 469, sull'im?
porto di ciascuna inserzione dcvrit essere applicator l'imposta
generale sull'entrata in ragione del 3 %.
Inoltre, agli effetti della legge sulle tasse di bollo, sull'importo degli
annunzi soggetti a tassa di pubblicitb, a dovuta la tassa propor-
zionale del 4 %, comprensiva di quells per quietanza.
Gli Enti o Is persone che frequentemente hanno occasions di dover
pubblicare avvisi nella Gazzetta Ufficiale possono .- per evitare di
dover inviare ii denaro caso per caso - versare nella Cassa dell'Isti?
tuto Poligrafico dello State, in conto corrente infruttifero, IS Somme
che ritengono occorrenti per Is future inserzioni. effettuandone it
versamento nel solito c/o postale 1/2640, segnando nel certificate, di
allibramento la seguente indicazione:. deposito in canto. corrente per
inserzioni nella Gazzetta Ufficiale ,,.
L'Ufficio di Amministrazione delta Gazzetta avrd curs di inviare
semestralmente agli interessati l'estratto dei detti conti e di avvertirli
preventivamente quando i saldi attivi dei conti siano ridotti a cifra
inferiore at costo medio di una inserzione.
Le inserzioni si ricevono presso la Libreria dello Stato - Roma (Ufficio Inserzioni - Palazzo Ministero delle Finanze, Tele-
fono 481.884). Le somme da inviare pel pagamento delle inserzioni a degli abbonamenti, debbono essere versate sul conto
corrente postale 1/2640, osservando le norme sopra descritte. - Le Agenzie della Libreria dello Stato In: Milano, Galleria Vittorio
Emanuele n. 3 - Firenze, via Cavour n. 46 r - Napoli, via Chiaia n. 5 - Torino, via Roma n. 80 (Salone 10 La Stampa ?) sono
autorizzate ad accettare solamente gli avvisi consegnati a mano ed accompagnati dal relative importo.
COMMERCIALI
MECCANICA GARELLI - SOCIETA PER AZIONI
Sede in Milano - Capitale sociale L. 48.000.000.
Convocazione di assemblea
I signori azionisti song convocati in assemblea .generale
straordinaria in Milano via Visconti di Modrone n. 19 presso la
sede sociale per it giorno 21 novembre 1953, ad ore .1i ed even-
tualmente in seconda convocazione per it successive giorno 28 no-
vembre 1953 stessi luogo ed ora per trattare it seguente
Ordiile, del giorno :
i. Proposta di auunento del capitale sociale ;
2. Modifica statutaria conseguente; delibere inerenti.
Possono intervenire alla riunione gli azionisti che risultino
iscritti nel libro soci alnleno cinque giorni liberi prima di quello
fissato per l'assenlblea. -
Milano, 24 ottobre 1953
7082 (A pagamento). Il Consiglio di amministrazione.
a SOLVIC
Industria delle Materie Plastiche - Societa per Azioni
Sede legale in Rosignano (Livorno)
Capitale sociale L. 1.000.ooo.ooo, versato L. 925.500.000.
Gli azionisti della a Solvic - Industria delle Materie Pla-
stiche S. ip. A. e, solo invitati all'assemblea generale straordi-
naria the sari tenuta it giorno 16 novembre 1953, alle ore 11,30
in Milano, via del Politecnico n. 3 e, occorrendo, in seconda con-
vocazione it giorno 20 novembre successivo, stessa ora e mede-
simo luogo, per deliberare sul seguente ordine del giorno
Trasferimento della sede legale da Rosignano (Livorno), a
Ferrara e conseguente modificazione -dell'art.. 2 dello statuto so-
ciale.
Li, 30 ottobre 1953
7124 (A pagamento). Il Consiglio di ainministrazione.
SOCIETA ANONIMA MELTA
Sede sociale in Milano - Capitale L. ioo.ooo.
Gli azionisti (sono convocati pet 17 novembre 1953, in prima
adunanza e pel 18 novembre 1953 in seconda adunanza semipre
alle ore 15 presso. Ia sede sociale col seguente ordine del giorno :
Dimissioni amministratore unico e nuova nomina.
7114 (A pagamento). L'amministratore unico.
UNIONE INDUSTRIALI VIGEVANESI
Societa Immobiliare per Azioni
Sede in Vigevano - Capitale L. 6 milioni
I signori azionisti sono convocati in assemblea generale straor-
dinaria,-in prima convocazione, per it giorno 23 novembre 1953
alle ore 21 ed occorrendo in seconda convocazione, per it giorno
3o novembre 1953 alle ore 21, presso la-sede sociale per deliberare
sul seguente
Ordine del giorno :
Proposta rli aulnento del capita.le sociale;
Deliberazioni inerenti e conseguenti modifiche statutarie.
p. 11 presidente : B. Bertolini :
(firma illeggibile).
SALI POTASSICI TRINACRIA - SOCIETA PER AZIONI - PALERMO
Ca{pitale sociale L. 30.000.000 interamente versato.
Convocazione di assemblea
L'assemblea dei soci della Societa e convocata in seduta straor-
dinaria, nei locali sociali, in via M. Stabile, 200, per it 16 novem-
bre 1953, alle ore i1, in prima convocazione, ed occorrendo per
ii giorno successivo, alle ore ri, in seconda convocazione per deli-
berare sul seguente
Ordine del giorno
i. Comunicazioni della presidenza.;
2. Proposta di aumento del capitale sociale da L. 3o milioni
a L. 6o milioni e deliberazioni coils eguenziali ;
3. Eventuali e varie.
Palermo, 28 ottobre 1953
7126 (A pagamento). Il Consiglio di.amministrazione.
,,I?1,- Declassified and Approved For Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140012-5
Declassified and Approved For Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140012-5
31-10-1953 - GAZZ>YiTA UFFICIALE DELLA LiEI'Gmc,ICA ITALIANA - FOGLIO DELLE INSER'ZIONI N. 251
BIRRA SEMPIONE - SOCIETA PER AZIONI
Se-de in Verbania Pallanza - Capitale L. 3.000.000.
Gli azionisti sono convocati in assemblea straordir.aria
presso la sede sociale in Verbania Pallanza, per it giorno 26 no-
vembre c. a. alle ore 14 e in eventuale seconda convocazione
per it giorno 28 novembr c, a. alle ore ro per discutere e delib--
rare sul seguente
Ordine del giorno :
i. Proposta di aumento del capitale sociale mediante uti-
lizzo dei fondi disponibili per conguaglio monetario e delega
al Consiglio di amministrazione per la esecuzione della delibera;
2, Proposta di aumento del capitale sociale a L. 24.000.000
mediante emissione di nuove azioni offerte in opzione agli azio-
nisti;
3. Proiposta di modifica degli articoli 6 e 23 dello statuto
sociale.
Per l'intervento all'assemblea valgono le norme di legge e
le disposizioni statutarie.
7116 (A pagamento). 11 Consiglio di amministra7ione.
SOCIETA BONIFICHE NELL'AGRO PONTINO
Societe per Azioni
Sede in Rona - Capitale sociale L. 9.500.000.
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea generale ordi-
naria per it giorno 16 novembre alle ore 16 in Roma via Nicola
Cesarini u. 3 presso lo studio dell'avv. Finocchi per deliberare
sul seguente ordine del giorno :
Relazione dell'amministratore unico;
Relazione del Collegio sindacale;
Bilancio al 30 settembre 1953;
Varie ed eventuali.
Occorrendo una seconda convocazione questa e fin d'ora fis-
sata per it giorno 17 novembre alle ore 16 nello stesso luogo.
Li, 30 ottobre 1953?
7123 (A pagamento). L'amministratore unico: Orazio Marmo.
COOPERATIVA RURALE SAN PIETRO - BORSANO
Sede in Borsano di Busto Arsizio -- Capitale illimitato.
L'assemblea generale straordinaria dei soci e convocata p?resso
la sede sociale in prima adunanza per le ore 15 di sabato 12 dicem-
bre 1953, .ed in seconda adunanza it successivo giorno 13 dicem-
bre 1953, alle ore ro, per deliberare sul seguente ordine del giorno :
i. Adozione di nuovo statuto sociale; 2. Varie.
Dovranno essere depositate le azioni nei termini di legge.
II presidente del Consiglio : Grassi Ernesto.
7127 (A pagamento).
k
BANCA MOBILIARE - SOCIETA PER AZIONI
(in liquidazione)
Sede in Roma - Capitale L. 10.000.
Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il
giorno 18 novembre 1953 alle ore 16 in prima convocazione e per
it giorno 25 novembre 1953 pure alle ore 16 in seconda convo-
cazione, presso la sede in Rona, via Marco Minghetti. n. 29, per
deliberare it seguente
Ordine del giorno
i. Approvazione del bilancio al 30 giugno
2. Nomina dei sindaci e del liquidatore ;
3. Varie.
Sono validi i biglietti d'aminissione rilasciati. agli azionisti
per l'assemblea di cui? all'avviso inserto nel foglio inserzioni
della Gazzetta Ufficialc n. 228 del 5 ottobre 1953.
Roma, 30 ottobre 1953
Banca Mobiliare in liquidazione :
7128 (A pagamento). p. Il liquidatore : (firma illeggibile).
NEOLT - SOCIETA PER AZIONI
Sed?e e stabilimento Bergamo, via Bianzana n. 18/a.
Convocazione di assemblea
Gli azionisti della Society per Azioni ? Neolt e, con sede in
Bergamo, sono convocati in assemblea straordinaria per it giorno
di sabato 28 novembre 1953, alle ore 15, presso la sede sociale,
per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno :
i. Proposta di revoca dello stato di liquidazione della So-
ciety ;
2. Proposta di sostituzione di due amministratori delegati
al Consiglio di anmminis trazione, e conseguente modifica degli
articoli 14, 15, ,6, 17, 18 e 19 dello statuto sociale;
3. Nomina di due amministratori delegati;
4. Varie ed eventuali.
Per intervenire all'assemblea i signori azionisti devono deipo-
sitare le azioni presso le casse sociali almeno tre giorni prima
della data dell'assemblea.
PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Div. X - N. 2822.
Il, MINISTRO PER I LAVORI PUBBLICI
(Or.issis).
Decreta :
Art. i. - Salvi i diritti dei terzi, e concesso in solido ai fra-
telli Lanteri Pietro,, Francesco e Mario fu G. B. a rinnovazione
dell'utenza di cui al D. M. 13 novembre: 1933, n? 13437 di deri-
vare dal torrente Corte in territorio del comune di Molini di
Triora, Frazione Corte, mod. 0.0075 di acqua, per irrigare nel pe-
riodo dal 24 giugno al 29 settembre di ogni anno, Ea. o.71.18 di
terreni siti nel predetto Comune.
Art. 2. - La concessione e acco.rdata per anni trenta succes-
sivi e continui decorreu.ti dal 1? febbraio 1947.
(Oniissis).
L'ingegnere capo dell'Ufficio del Genio civile di Imperia e
incaricato dell'esecuzione del presente decreto.
(Omissis). -
ESTRATTO DEL DISCIPLINARE
n. 4578 di repertorio.
Art. 4.
Garanzie da osse?rvarsi.
Saranno a carico della Ditta concessionaria gli oneri per ese-
guire tutte le opere necessarie sia per attraversamenti di strade,
canali, scoli e simili, sia per la difesa della propriety e del buon re-
gime del rio Corte, in dipendenza della concessa derivazione anche
se it bisogno delle opere venga accertato in seguito.
(Omissis).
7085 (A pa?gamento). L'ingegnere capo : O. Zaccagna.
11 comune di Bordighera, ha, in data 2 maggio 1953, presen-
tato domanda in sanatoria per derivazione di o,06 moduli d'acqua
dalla sorgente Battagli del Rio Sasso, in comune di Seborga,
senza restituzione, per use potabile e irriguo.
Imperia, 12 ottobre 1953
7092 (A pagamento). L'ingegnere dirigente : G. Pelosio.
UFFICIO DEL GENIO CIVILE DI IMPERIA
La ditta Don Ottonelli Giovanni ed altri, con sede in Ceriana,
ha, in data 23 giugno 1953, presentato domanda per derivazione
in sanatoria di 0,007 moduli, di acqua dal torrente Armea, in co-
mune di Ceriana, locality Ponte Gianche, per use irriguo.
Imperia, 20 ottobre 1953
7093 (A pagamento). L'ingegnere dirigente : G. Pelosio.
Declassified and Approved For Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140012-5
Declassified and Approved For Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140012-5
31--10-1953 - G'AZZErrA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALTANA - FOGLIO D13LLE INSMZIONI N. 251
Div. X - N. 2830.
II, MINISTRO PER I LAVORI PUBBLICI
(Oriissis).
Decreta :
,Art. i. - Salvi i diritti dei terzi, e concesso, in via di_sane-
toria, alla ditta Pissarello Umberto fu Luigi, di derivare dal tor-
rente Evigno in territorio del comune di'Diano S. Pietro, Fra-
zione Borello, mod. mass. o,oo6 di acqua per irrigare mq. 4.220 di
terreni siti nello stesso Comune.
Art. 2. - La concessione e accordata per anni trenta succes-
sivi e continui decorrenti dal 20 settembre 1947?
(Omissis) .
L'ingegnere capo deli'Ufficio del Genio civile di Imperia e
incaricato dell'esecuzione del presente decreto.
(Omissis).
ESTRATTO DEL DISCIPLINARE
n. 4804 di repertorio.
Art. 4..
Garanzie da osservarsi.
Saranno a carico delta ditty concessionaria eseguite e mante-
nute tutte le opere necessarie sia per attraversamenti di strade,
canali, scoli e simili, sia per la difesa delta propriety e del buon
regime del torrente Evigno, in dipendenza delta ?concessa deri-
vazione e saranno eseguite e mantenute quelle altre analoghe
opere it cui bisogno venis'se accertato in seguito anche a tutela
delta pesca e dell'acquicoltura del corso. d'acqua interessato.
(Omissis).
7086 (A pagamento).
Div. X - N. 16o6.
IL MINISTRO PER I LAVORI PUBBLICI
(Omissis).
Decreta :
Art. i. - Salvi i diritti dei terzi, e concesso at sig. Molinari
Lorenzo fu Carlo, a parziale rinnovo dell'utenza riconosciuta con
decreto dell'ingegnere capo del Genio civile di Imperia 8 mag-
gio 1943, n. 6o di derivare dal flume Roja, in territorio del co-
mune di Airole, mod. massimi 2,04 di acqua per produrre sul salto
di M. 2,00 la potenza di Kw. nominali 4,00 per 1'azionamento di due
frantoi da olive di sua propriety siti net predetto Comune.
Art. 2. - La concessione e accordata per anni trenta succes-
sive e continui decorrenti dal 10 febbraio 1947.
(Omissis).
L'ingegnere capo dell'Ufficio del Genio civile di Imperia, e
incaricato dell'esecuzione del presente decreto.
(Omissis).
ESTRATTO DEL DISCIPLINARE
n. 4574 di repertorio.
Art. 4.
Garanzie da osservarsi.
Saranno a carico delta ditta concessionaria eseguite e mante-
nute tutte le opere necessarie, sia per attraversamenti di strade,
canali, scoli e simili, -sia per la difesa delta propriety. e del buon
regime del flume Roja, in dipendenza delta concessa derivazione,
anche se it bisogno delle opere venga accertato in seguito.
In particolare la ditta sara tenuta ed eseguire tutte quelle opere
the anche in avvenire potessero ordinare le competenti autorita,
nell'interesse dell'acquicoltura e della pesca.
(Omissis).
7087 (A pagamento).
UFFICIO DEL GENIO CIVILE DI IMPERIA
Il comune di Imperia, ha in data 12 maggio 1953, presentato
domanda per derivazione in via di sanatoria di 0,35 moduli di
acqua dal torrente Prino, in comune di Imperia, locality Gar-
bella, senza restituzione per use potabile.
Imperia, 19 ottobre; 1953
7089 (A pagamento). L'ingegnere dirigente : G. Pelosio.
UFFICIO DEL GENIO CIVILE DI IMPERIA
La ditty Maria Mario di Nicola,. con sede in Perinaldo, ha in
data 25 maggio 1953; presentato domanda per derivazione di 0,004
1'acqua dal rio Calcinaire (Torrente Vallecrosia), in co-
n;nne di Perinaldo, locality Cauiello, senza restituzione per use
di irrigazione:
Imperia, 19 ottobre 1953 -
7088 (A pagamento). L'ingegnere dirigente : G. Pelosio.
Div. X - N. 2887.
IL MINISTRO PER I LAVORI PUBBLICI
(Omissis).
Decreta :
Art. T. - Salvi i diritti dei terzi e concesso at sig. Vivaldi
G. B._ fu Francesco, a rinnovazione parziale dell'utenza rico-
nosciuta con decreto ministeriale to agosto 1925, n. 8888, di
derivare del torr.ente Argentina, in territorio del comune di
Taggia, mod. massimi 0,45 e medi 0,35 di acqua, per produrre
sui salto di m. 4,80 la potenza nominate media di Kw. 1,66
necessari per azionare una segheria (giy frantoio da olive),
sita in detto Comune.
Art. 2. - La concessione e accordata per anni trenta suc-
cessivi e continui decorrenti dal io febbraio 1947?
(Omissis).
L'ingegnere capo dell'Ufficio del Genio civile di Imperia
e incaricato delta esecuzione del presente decreto.
(Omissis).
ESTRATTO DEL DISCIPLINARE
n? 4375 di rep.
Art. 4;
Garanzie ?da osservarsi.
Saranno a carico delta ditta concessionaria eseguite e man-
tenute tutte le opere necessarie sia per la difesa delta propriety
e del buo regime del torr. Argentina, in dipendenza delta con-
cessa derivazione, tanto se it bisogno delle dette opere si
riconosca subito quanto se venga accertato in seguito.
(Omissis).
7095 (A pagamento). L'ingegnere capo : O. Zaccagna.
UFFICIO DEL GENIO CIVILE DI IMPERIA -
Div. X - N. 96.
IL MINISTRO PER I LAVORI PUBBLICI
(Omissis).
Decreta : -
Art. i. - Salvi i diritti dei terzi, e concesso in solido, at
sig. Rossi Agostino fu Domenico ed altri, a ' rinnovazione della
utenza riconosciuta coil decreto ministeriale 13 maggio 1925,
n. 11489, di derivare dal flume Roja, in locality Varase del
comune di Ventimiglia, per it periodo dal 10 giugno at 30 set-
tembre di ogni anno, mass. mod. 0,03 di, acqua per irrigare
Ea. 3,5 di terreno siti net predetto Comune.
Art. 2. - La concessione e accordata per anni trenta suc-
cessivi e continui decorrenti dal i0 febbraio 1947-
(Oinissis).
L'ingegnere capo dell'Ufficio del Genio civile di Imperia
e incaricato delta esecuzione del presente decreto.
(Omissis).
ESTRATTO DEL DISCIPLINARE
n. 4449 , di rep.
Art: 4.
Garanzie da osservarsi.
Saranno a carico delta ditta concessionaria eseguite e man-
tenute tutte le opere necessarie, sia per attraversamenti di
strade, canali, scoli e simili sia per la difesa delta propriety
e del buon regime del flume Roja in dipendenza d'el rinnovo
delta concessione di derivazione, tanto se it bisogno delle opere
si riconosca subito, quanto se venga accertato in seguito.
(Omissis).
7096 (A pagamento). L'ingegnere capo : O. Zaccagna.
Declassified and Approved For Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140012-5
Declassified and Approved For Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140012-5
La ditta Allaria Olivieri. Dalmazio, con sede in San Remo,
ha, in data 10 giugno 1953, presentato domanda per derivazione
di o,ooS moduli d'acqua dal torrente Armea, in comune di San-
remo, locality Poggio-Pian da Mare, per use irriguo.
Imperia, 20 ottobre 1953
7091 '(A pagamento). L'ingegnere dirigente : G. Pelosio.
Div. X - N. 2322.
IL MINISTRO PER I LAVORI PUBBLICI
(Omissis).
Decreta :
Art. i. - Salvi i diritti dei terzi, e concesso in solido ai
signori Ranoisio GB, Caterina, Luigia, Francesco fu Fran-
cesco e Ranoisio GB Francesco fu Antonio, a rinnovazione
dell'utenza di cui al decreto Ministeriale 3o aprile 1932, u. 8581,
di derivare dal rio dei Boschi (T. Prino), in comune di Dol-
cedo, mod. max 0,409 e medi 0,34 di acqua atti a produrre su
due salti rispettivamente di in. 5,20 e n1. 4,50 Kw. o,86 e
Kw. 0,73 per azionare due frantoi da ulive siti nel predetto
comune.
Art. 2. - La concessione e accordata per anni trenta suc-
cessivi e continui decorrenti dal 1O febbraio 1947.
(Omissis).
L'ingegnere capo dell'Ufficio del Genio civile di Imperia
e incaricato della esecuzione del presente decreto.
(Oinissis).
ESTRATTO DEL DISCIPLINARE
n. 4730 di rep.
Art. 3.
Garanzie da. osservarsi.
.Saranno a carico della ditta concessionaria eseguite e man-
tenute tutte le opere necessarie, sia per attraversamenti di
strade, canali,. scoli e simili sia per la difesa della propriety
e del buon regime del rio dei Boschi, in dipendenza della con-
cessa derivazione, tanto se it bisogno delle dette opere si
riconosca subito, quanto se venga accertato in seguito.
(Oinissis).
7094 (A pagamento). L'ingegnere capo : O. Zaccagna.
Div. X - N. 3132.
'IL MINISTRO PER I LAVORI PUBBLICI
(Olnissis).
Decreta :
Art. x. - Salvi i diritti di terzi, e concesso alla ditta Berio
Francesco Paolo fu Angelo, a rinnovazione dell'utenza di cui
al decreto ministeriale 7 maggio 1928, n. 1529, di derivare dal
torrente Impero, nel comune di Imperia, mod. massimi 1,92 e
medi 1,44 di acqua, atti a produrre sul salto di m. 5,08, la
potenza nominale di Kw. 7,18, ad use di due frantoi da olive.
Art. 2. - La concessione e accordata per anni trenta suc-
cessivi e continui decorrenti dal 10 febbraio 1947.
(Omissis).
L'ingegnere capo dell'Ufficio del Genio civile di Inlperia
e incaricato della esecuzione del presente decreto.
ESTRATTO DEL DISCIPLINARE
1'. 4702 di rep.
Art. 4.
Garanzie da osservarsi.
Saranno a carico della ditta concessionaria eseguite e man-
tenute tutte le opere necessarie, sia per attraversamenti di
strade, canali, scoli e simili sia per la difesa della propriety
e del buon regime idraulico del T. Impero, in dipendenza della
concessa derivazione, tanto se it bisogno delle opere si ricono-
sea subito, quanto se venga accertato in seguito.
(Omissis).
7097 (A pagamento). L'ingegnere capo: O. Zaccagna.
UFFICIO DEL GENIO CIVILE DI IMPERIA
La ditta Lanteri Stefano fu Antonio ed altri, con sede in Ce-
riana, ha in data 15 giugno 1953, presentato domanda per deri-
vazione di 0,01 moduli di acqua dal Rio Gordola, in comune di.
Ceriana, locality Madonna della. Villa, per use irriguo.
Imperia, 20 ottobre 1953
7090 (A pagamento). L'ingegnere dirigente : G. Pelosio.
Div. X - N. 1093.
IL MINISTRO PER I LAVORI PUBBLICI
(Omissis).
Decreta
Art. i. - Salvi i diritti dei terzi e . concesso al signor Gu-
glieri Vincenzo fu Paolo, a parziale rinnovo dell'utenza ricono-
sciuta con decreto Ministeriale 1o agosto .1923, n. 8357, di deri-
vare dal torrente Impero in territorio del comune di Borgo-
maro, mod. medi o,51 -di acqua per. produrre sul salto di m. 4,10
Ia. potenza di Kw. nominali 2,05 per l'azionamento di un fran-
toio da olive di sua. propriety sito nef predetto Comune.
Art. 2. - La concessione e accordata per anni trenta continui
e decorrenti dal 10?febbraio 1947.
(Onaissis).
L'ingegnere capo dell'Ufficio del Genio civile di Imperia
e incaricato della esecuzione del presente decreto.
(Oinissis).
ESTRATTO DEL DISCIPLINARE
U. 4523 di rep.
Art. 4.
Garanzie da osservarsi.
Saranno a carico dells ditta concessionaria eseguite e man-
tenute tutte le opere necessarie, sia per attraversamenti di
strade, canali, scoli e simili sia per la difesa della propriety
e del buon regime del torrente Impero in dipendenza della
concessa derivazione e saranno eseguite e mantenute quelle
altre analoghe opere, it cui bisogno venisse accotdato in se-
guito anche a tutela della pesca e dell'acquicoltura del corso
d'acqua interessato.
. (Omissis).
7098 (A paganento). L'ingegnere capo: O. Zaccagna.
Div. 'X - N. 3442.
IL MINISTRO PER I LAVORI PUBBLICI
(Omissis).
Decreta
Art. i. - Salvi i diritti dei terzi, e concesso, in via di
sanatoria, al sig. Filippi Giovanni ed altri, di derivare dal rio
Giraudo o Rovebella, in territorio del comune di Cipressa, n1o-
duli massimi 0,0072 di acqua, per irrigare mq. 110516 di terreni
di propriety dei richiedenti.
Art. 2. - La concessione e accordata per anni trenta suc-
cessivi e continui decorrenti dal 1? marzo 1950, data della domanda
di sanatoria.
(Onsissis).
L'ingegnere capo dell'Ufficio del Genio civile di Imperia
e incaricato della esecuzione del presente decreto.
(Omissis). '
ESTRATTO DEL DISCIPLINARE
It. 4833 di rep.
Art. 4.
Garanzie da osservarsi.
' Saranno a carico della ditta concessionaria eseguite e man-
tenute tutte le opere necessarie, sia per attraversamenti di
strade, canali, scoli e simili sia per la difesa della propriety
e del regime del rio Giraudo e Rovebella, in dipendenza della
concessa derivazione- tanto se il- bisogno delle opere si rico-
nosca all'atto dells esecuzione dei lavori, quanto se venga
accertato in seguito.
(Omissis).
7099 (A pagamento). L'ingegnere capo : 0 Zaccagna..
Declassified and Approved For Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140012-5
Declassified and Approved For Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140012-5
31-10-1953 - GAZZE'PrA IJFFICIALF DELLA RE' PUBBL ICA ITALIANA - FOGLIO DDLLE INSER:ZIONI N. 2551
Div: X - N. 2890.
IL MINISTRO PER I LAVORI PUBBLICI
(Ornissis).
Decreta
Art. 1. - Salvi i diritti dei terzi, e concesso in solido al
signor Bonsignore Olimpio fu Nicola ed altri coutenti a rinno-
vazione dell'utenza di cui ai decreti Ministeriali 1i gennaio 1928,
numero 329 e 13 ottobre 1933, numero 12431, di derivare dal
flume Roja in comune di Ventimiglia, moduli massimi 0,04 di
acqua per irrigare Ea. 5.6i.Sr di terreni siti nel predetto Comune.
Art. 2. - La concessione e accordata per anni trenta sue-
cessivi e continui decorrenti dal 10 febbraio 1947.
(Omissis).
L'ingegnere capo dell'Ufficio del Genio civile di Imperia
e incaricato della esecuzione del presente decreto.
(Omissis).
Art. 4.
.Garanzie da osservarsi.
Saranno a carico della ditta concessionaria eseguite e man-
tenute tutte le opere necessarie, sia per attraversamenti di
strade, canali, scoli e simili sia per la difesa della propriety
e del buon regime del flume Roja, in dipendenza del rinnovo
della concessione di derivazione, tanto se it bisogno delle dette
opere si riconosca subito, quanto se venga accertato in seguito.
(Ori7.issis).
7100 (A pagamento). L'ingegnere capo : 0. Zaccagna.
OFFICIO DEL GENIO CIVILE DI IMPERIA
Div. X - N. 4506.
IL MINISTRO PER I LAVORI PUBBLICI
(Omissis).
Decreta :
Art. i. - Salvi i diritti dei terzi, e concesso al Consorzio
Irrigno Pozzatore e Premartin a rinnovazione dell'utenza di
cui al decreto Ministeriale 4 luglio 1933, n. 1529, di derivare
dal torrente Argentina, in comune di Badalucco, mod. mas-
simi 0,03 di acqua per irrigare, dal' 24 giugno al 29 settem-
bre di ogni anno, Ea. 6.00.90 di terreni siti in territorio del
predetto Comune, locality a Appozzatore e Premartin n.
Art. 2. - La concessione e accordata per anni trenta sue-
cessivi e continui decorrenti dal 1O febbraio 1947.
(O7nissis).
L'ingegnere capo dell'Ufficio del Genio civile di Imperia
e incaricato della esecuzione del presente decreto.
(Omissis).
ESTRATTO DEL DISCIPLINARE
n. 4461 di rep.
Art. 4.
Garanzie da osservarsi.
Saranno a carico della ditty concessionaria eseguite e man-
tenute tutte le opere necessarie, sia per attraversamenti di
strade, canali, scoli e simili sia per la difesa della propriety
e del buon regime del torrente Argentina in dipendenza della
concessa derivazione, tanto se it bisogno delle opere si rico-
nosca subito quanto se venga accertato in seguito.
(Omissis).
7101 (A pagamento).
UFFICIO DEL GENIO CIVILE DI LIVORNO,
La ditta Agostini Primo, residente in Campiglia Marittima,
ha in data 21 luglio 1953 presentato domanda pet derivazione di
mod. o,o8 d'acqua dal flume Cornia e dalla falda artesiana, a
mezzo di un pozzo trivellato, in locality Campo all'Olmo del
comune di Campiglia Marittima, per use di irrigazione.
Livorno, 8 ottobre 1953
7104 (A pagamento). L'ingegnere dlrigente L. Faggioni.
Div. X - n. 2680
IL MINISTRO PER I LAVORI PUBBLJCI
(07'rl2SSiS).
Art. i. - Salvi i diritti. dei terzi, e concesso, ai fratelli Trucchi
Giuseppe ed Umberto, a rinnovazione dell'utenza di cui al
decreto Ministeriale 1? giugno 1926, n. 10793/1 di derivare dal rio
Audin in comune di Olivetta S. Michele frazione Fanghetto,
mod. 0,30 di acqua, atti ?a produrre sul Salto di m. 7, la potenza
nominale di kw. 2,07 per l'azionamento di un frantoio da olive,
sito nel predetto Comune, limitatamente al periodo 10 ottobre
24 giugno di ogni anno.
Art. 2. - La concessione e accordata per anni trenta succes-
sivi e continui decorrenti dal 10 febbraio 1947-
ssis).
(0114
L'ingegnere capo dell'Ufficio del Genio civile di Imperia e
incaricato dell'esecuzione del presente decreto.
(Ornissis).
ESTRATTO DEL DISCIPLINARE
n. 4662 di repertorio
Art. 3.
Garanzia da osservarsi
Saranno a carico della ditta concessionaria eseguite e man-
tenute tutte le opere necessarie sia per attraversamento di stra-
de, canali, scoli e simili, sia per la difesa della propriety e del
buon regime idraulico del rio Audin. e del flume Roja, in dipen-
denza della concessa. derivazione, tanto se it bisogno delle opere
si riconosca subito, quanto se venga accertato in seguito.
(Ornissis).
7102 (A pagamento).
OFFICIO DEL GENIO CIVILE DI VARESE
Div. X - N. 1822.
IL MINISTRO PER I LAVORI PUBBLICI
(Ontassis).
Decreta :
Art. i. - Salvi i diritti dei terzi e concesso, in solido, ai
signori Arcangelo Castelli, Bodini Carlo fu Gaetano, Visconti
Carlo di Domenico e Felli Luciano di Alfredo, di derivare dal
torrente Viganella, in comune di Caravate (Varese), moduli medi
0,10 per irrigate ettari 16.92.40 di terreni situati nel Comune pre-
detto.
Art. 2. - La concessione e accordata per anni trenta, succes-
sivi e continui, decorrenti dalla data del presente decreto, subor-
dinatamente alla osservanza delle condizioni contenute nel citato
disciplinare 11. 2795 del 15 dicembre 1951.
(Omissis).
Roma, 16 maggio 1953
p. Il Ministro : Camangi.
ESTRATTO DEL DISCIPLINARE
di concessione n. 2795 repe?rtorio
Art. 7.
Garanzie da osservarsi
Saranno 'a carico della ditta concessionaria eseguite e mante
nute tutte le opere necessarie, sia per attraversamento di strade,
canali, scoli e simili, sia per le difese della propriety e del buon
regime del Viganella in dipendenza della concessa derivazione,
tanto se it bisogno delle dette opere si riconosca prima di iniziare
i lavori, quanto se venga accertato in seguito.
(Ornissis).
Varese, 15 dicembre 1951
La ditta concessionaria :
Carlo Bodini fu Gaetano - Luciano Felli di Alfredo
- Arcangelo Castelli fu Carlo - Visconti ragio-
niere Carlo di Domenico.
7103 (A pagamento). L'ingegnere capo: P. Asquer.
Declassified and Approved For Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140012-5
Declassified and Approved For Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140012-5
UFFICIO DEL GENIO CIVILE DI LIVORNO
Il comune di Livorno ha in data 1o novembre 1952 presentato
domanda per lo sfruttamento, per use potabile, di mod. 3 d'acqua
dalla falda artesiana in locality Mortaiolo del comune di Colle-
salvetti.
Il Comune predetto ha inoltre chiesto con la medesima doman-
da che 1'opera e relativi impianti siano dichiarati di pubblica
utility.
Livorno, 8 ottobre 1953
7105 (A pagamento). L'ingegnere dirigente : L. Faggioni.
UFFICIO DEL GENIO CIVILE DI VITERBO
La ditta Filippo Maria Filippi Balestra con cede in Viterbo
ha, in data 11 settembre 1953, presentato domanda per deriva-
zione di o,8o e o,1o moduli d'acqua dal fosso del Fontanile e
sorgente Fonte Arsano in comune di Tuscani, locality Guado
Pescaiolo e locality Casata per use di irrigazione di ettari 9 + 14
di terreno di sua propriety.
Viterbo, 23 ottobre 1953
71o6 (A. pagamento). L'ingegnere capo : Saverio Cacopardo.
UFFICIO DEL GENIO CIVILE DI VITERBO
La ditta Anselmi Luigi e figli con sede in Viterbo ha in
data 20 aprile 1953 presentato domanda per derivazione di 0,035
moduli d'acqua dal fosso Luparo in comune di Viterbo, locality
Pallanzana per use industriale.
Viterbo, 23 ottobre 1953
7107 (A pagamento). L'ingegnere capo : Saverio Cacopardo.
UFFICIO DEL GENIO CIVILE DI VITERBO
La ditta I;,udovisi Margherita per eredi Ludovisi Luigi con
sede in Viterbo ha, in data 20 aprile 1953, presentato domanda
per it riconoscimento d'uso derivazione di acqua dalla sorgente
Caldano in comune di Viterbo, locality Casale delle Grazie per
use irrigazione di ettari i.8o.oo di terreno di sua propriety.
Viterbo, 23 ottobre 1953
71o8 (A pagamento). L'ingegnere capo : Saverio Cacopardo.
COMUNE DI ALBI
(Provincia di Catanzaro)
AVVISO D'ASTA
per la vendita del naateriale legnoso dalle piante martellate nel
Bosco comunale a Cervinello s sito in agro di Cotronei.
11 siudaco in esecuzione della deliberazione n. 12 adottata dal
Consiglio comunale in data del 12 ottobre 1953; rende noto che,
sulla base d'asta di lire duemilionicinquecentomila (L. 2.500.000),
alle ore 1s del giorno 3o del prossimo mese di novembre, nella
Casa comunale, davanti a lui o davanti ad un suo delegato, avey
luogo it secondo esperimento d'asta per la vendita di 1308 piante
di alto fusto, di cui 12.55 di quercia e 5,3 di ontano martellate nel
bosco comunale di a Cervinello n sito in agro di Cotronei.
L'asta avey luogo col sistema della candela vergine nelle
norme prescrite? da it Regolamento sulfa contability generale dello
Stato ed in conformity e con l'osservanza delle condizioni del
capitolato d'oneri definito dall'Ispettorato Ripartimentale Fore-
stale di Catanzaro a data 12 agosto 1952 e da questa Amministra-
zione accettato.
Per essere ammessi all'asta i concorrenti devono comprovare
con certificato dell'Ispettorato Ripartimentale competente per
territorio di attivity, di avere i requisiti necessari per parteciparvi.
E devono depositare la somma di lire duecentocinquanta-
mila (L. 25o.ooo) a garanzia delle spese di martellata e di asta
e di tutte le precedenti inerenti, di contratto e di tutte le succes-
sive fino al collaudo definitivo.
Resta comunque libera al presidente la potesty di non ammet-
tere alla gara quei concorrenti che avesse a ritencre, a suo giu-
dizio insindacabile, non capaci e senza che lie avesse a far cono-
scere le ragioni ad alcuno ad eccezione degli altri componenti
In Giunta municipale.
Ciascuna voce singola di aumento sulla base d'asta suddetta
e su quella di aggiudicazione in prima gara dovra essere di almeno
10.000 lire.
11 tempo (fatali) per la presentazione degli aumenti di ven-
tesima, da far pervenire a mezzo raccomandata, scade alle ore 20
del giorno 12 dicembre 1953.
All'aggiudicazione ?definitiva e, ad ogni modo, non pia tardi
dei cinque giorni dalla data del relativo verbale, 1'aggiudicatario
dovra presentare un fidejussore ed approbatore solidali, che siano
al sindaco accetti, e stipulare it relativo contratto previo il versa-
mento di un importo uguale al decimo del prezzo di aggiudica-
zione e con speciale vincolo a favore del Comune per la garan-
zia del pieno risperto ed osservanza degli obblighi dalcontratto
stesso nascenti.
Il prezzo di aggiudicazione dovra essere pagato in due rate
uguali e di cui una prima entro i cinque giorni dalla data di
ricevimento al Comune del contratto dalla Prefettura approvato
e la seconda entro tre mesi dalla prima e, comunque, avanti che
si inizi .'esbosco della seconda meta del materiale legnoso ricava-
bile dalla utilizzazione del 'bosco per come detto.
Questa utilizzazione del materiale assegnato al taglio, l'esbosco
di tutti i prodotti ricavati e lo sgombero dei residui della lavora-
ziono dovranno essere ultimati entro dodici mesi dalla consegna,
salvo proroga per forza maggiore e per come dal capitolato.
Tutte indistintamente le spese, e quelle specificate avanti
che it Comune ha sostenuto fino alla martellata e le successive
che avesse a lover fare per la giusta tutela del proprio interesse
q'intendono a carico esciusivo deil'aggiudicatario.
Per quanto altro non specificato nel presente avviso si hanno
come riportate in accettazione, una per una, tutte le condizioni
contenute nel precitato capitolato d'oneri.
Albi, 24 ottobre 1953
7083 A pagamento).
ANNUNZI GIUDIZIARI
AMMORTAMENTO CAMBIALE
Con decreto del presidente del Tribunale di Catania del
1,5 ottobre 1953, e stato disposto 1'ammortamento de'.la cambiale
in bianco di L. ,.ooo.ooo a?firma Enrico Tuttobeue e girata Dome-
nico Zanaboni, possessore Corrado Linguanti, autorizzandosi it
pagamento dell'iunporto dopo 30 giorni dalla pubblicazione nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica purche non venga fatta.oppo-
sizione dal detentore.
Catania, 26 ottobre 1853
7109 (A pagamento).
ADOZIONE
II primo presidente della Corte d'appello di Trento, con
decreto 13 ottobre 1953, registrato 15 ottobre 1953, n. 434 a. g.
Vol. 35, ha di.chiarato di far luogo all'adozione di Majer Enrico
fu Carlo e di Berger Margherita nato, it 25 giugno 1927 a Graz,
da parte di Majer Luigi fu Enrico e fu Muunelter Francesca,
nato it 6 agosto 1883 a Bolzano.
7712 (A pagamento). Il cancelliere : Lott.
ABBANDONO DI COGNOME
Sulla domanda dei coniugi Umberto Brischi ed Emma Astra-
labo, residenti in Savona, tendente ad eliminare dal cognome
dell'adottata minore Scarrone Brischi Anna Luisa it cognome di
&arrone ? per conserviare soltanto quello di e Brischi a, it Mi-
nistero di grazia e giustizia, con suo decreto in data 9 mag-
gio 1953, ha autorizzato it legale rappresentante della minore a
far eseguire la pubblicazione della domanda stessa. Si invita
chiunque abbia interesse a presentare le sue opposizioni nel
termine di giorni sessanta dalla data di pubblicazione della pre-
sente inserzione. La presente pubblicazione vieiie fatta ai sensi
e per gli effetti di legge.
Savona, 20 ottobbre 1953
7113 (A pagamento).
Declassified and Approved For Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140012-5
Declassified and Approved For Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140012-5
31-10-1953 - GAZZETTA UFFICIALE 11T .LA REPUBBLICA ITALIANA - FOGLIO DELLE INSERZIONI N. 251 . 3123
AMMORTAMENTO TITOLI NOMINATIVI .
It presidente del Tribunate di Milano con decreto io otto-
bre 1953 ha dichiarato l'ammortamento dei seguenti certificati
azionari nonnnativi della Soc. An. Immobiliare Edile Vetra
(S.A.I.E.V.) con sede in Milano, emessi da detta society it
20 gennaio 1945 ed intestati at dott. Ettore Marchetti, residente
in Milano, via A. Appiani n. i, e con domicilio eletto in Milano,
via Cerva U. 22, presso t'avv. Leone Del Vecchio :
Certificato n. 5 per n. 6oo azioni dal n. 667 at n. 1266;
Certificato n. 6 per n. 4o azioni dal n. 1267 at n. 1306;
Certificato n. 7per.n. 20 azioni dal ni. 1307 at n. 1326;
Certificato n. 8 per n. 6 azioni dal n. 1327 at n. 1332.
Lo stesso presidente ha autorizzata la S.A.I.E.V. a rilasciare
i duplicati dgpo trenta giorni dalla presente pubblicazione sulla
Gazzetta Ufficiale delta Repubblica purche net frattempo non
venga fatta opposizione dal detentore.
Milano, 29 ottobre 1953
7115 (A pagamento).
Avv. Leone Del Vecchio.
II procuratore generate di Roma con decreto in data 5 set-
tembre 1952 11. 2906-18 ha autorizzato Poccia Silvestro di Antonio
nato a Minturno it 4 febbraio 1924 ed ivi residente, a pubblicare
]a domanda con la quale chiede di aggiungere at proprio nome
Silvestro a quello di a Silvio a.
Chiunque ha interesse put opporsi nei termini di legge.
7121 (A pagamento).
AMMORTAMENTO ASSEGNO CIRCOLARE
It presidente del Tribunate di Roma con decreto 28 settem-
bre 1953 ha dichiarato t'ammortamento dell'assegno circolare
11. 822189S/Ioo di L. 10.000 enlesso it 12 settembre 1953, dalla
Banca Nazionale dell'Agricoltura filiale del viale delle Milizie
intestato, ad Alberto Francolini con girata a Giuseppina Magnelli
autorizzandone it pagamento dopo 15 giorni salvo opposizioni.
7131 (A pagamento).
(1a pubblicazione)
DICHIARAZIONE DI MORTE PRESUNTA
Chiunque abbia notizie di Conlba Alessandro di Antonio
'nato it 4 marzo 1864 a Rosta, gia ivi residente emigrato in Ar-
gentina net 1905 le faccia pervenire at Tribunate di Torino entro
6 mesi. '
(ra pubblicazione)
DICHIARAZIONE DI MORTE PRESUNTA
Chi ha notizie di Pocchiola Giovanni Ignazio fu Luigi e fu
Vottero Maria, nato in Traves it 25 giugno 1892, emigrato in
Francia sin, dal 1125, e invitatp a farle pervenire entro sei mesi at
Tribunate di Torino.
7111 (A pagamento). Avv. Griffa.
(2+ pubblicazione)
DICHIARAZIONE DI MORTE PRESUNTA
Negri Domenico fu Carlo, residente a Boscofy di Rivanazzano
(Pavia), difeso e rappresentato dall'avv. Agostino Labati, ha pre-
sentato domanda at Tribunate civile di Piacenza per dichiarazione
di morte presunta del fratello Negri Giovanni fu Carlo e di Paga-
nelli Margherita, nato a Farini d'Olmo it 27 maggio 19o5 e gia
ivi residente, emigrato it 3 dicembre 1929 in Argentina, it quale
da allora non ha pili dato notizie di se. Si invita chiunque abbia
notizie dello scomparso di farle pervenire at predetto Tribunate
entro 6 mesi dall'ultima pubblicazione.
Piacenza, 8 ottobre 1953
6425 (A pagamento).
(2a p,ubblicazione)
DICHIARAZIONE DI MORTE PRESUNTA
Chiunque abbia notizie di Mapelli Angelo Domenico Maria fu
Giacomo e fu Maggioni Maria nato it 13 . gennaio 1848 a Barzano
e di Mapelli Rosa Maria Carmelita fu Giacomo e fu Maggioni
Maria nata it 31 gennaio 185o a Barzano, ambedue ivi residenti ed
assentatisi da circa 5o anni, e invitato a farle pervenire entro
6 mesi da oggi alla Cancelleria del Tribunate di Lecco. Cii in
conformity a decreto del Presidente del Tribunate di Lecco in data
8 ottobre 1953.
6423 (A pagamento).
ANNUNZI VAR!
L'ALTO COMMISSARIO PER L'IGIENE E LA SANITA PUBBLICA
(Omnissis).
Decreta :
La speciality mediciuale denominata a Ismicalcic? a (uso vete-
rinerio) e registrata a tutti gli effetti di legge at n. 8141 ed inte-
stata ally ditta Istituto Sieroterapico Milanese Serafino Belfanti
di Milano.
La speciality e registrata con it prezzo di vendita at pubblico
di L. 950 (flacone x 250 cc.) e L. 300 (flacone x 50 cc.).
(Omissis).
Roma, 29 settembre 1953
7062 (A pagamento). L'Alto commissario : Tessitori.
L'ALTO COMMISSARIO PER L'IGIENE E LA SANITA PUBBLICA
(OM1nissis).
Decreta :
La speciality medicinale denominata a Vitocitina n modificata
nella composizione resta registrata a tutti gli effetti di legge at
n. 5380 ed intestata alla ditta Farmacosmici di Milano.
La speciality e registrata con it prezzo di vendita at pubblico
di L. 1300 (milletrecento) fiale 10 x 2 cc. da 8 U.O.
(Onaissis).
Roma, 30 settembre 1953
7063 (A pagarento). L'Alto commissario : Tessitori.
L'ALTO COMMISSARIO PER L'IGIENE E LA SANITA PUBBLICA
(Ornissis).
Decreta :
La speciality medicinale denominata a Vitocitina Forte ll
(modificata nella composizione) resta registrata a tutti gli effetti
di legge at n. 5380 ed intestata alla ditta Farmacosmici di Milano.
La speciality e registrata con it prezzo di vendita at pubblico
di L. 1300 (milletrecento) fiala 5 x 2 cc. da 20 U. C.
(Onrissis).
Roma, 30 settembre 1953
7064 (A pagamento). L'Alto commissario : Tessitori.
L'ALTO COMMISSARIO PER L'IGIENE E LA SANITA PUBBLICA
(Ornissis).
Decreta :
La speciality medicinale denominata a. Doralgin a e registrata
a. tutti gli effetti di legge at n. 8167 ed intestata alla ditta Anonima
Chim. Farlnaceutica di Milano.
La speciality e registrata con it prezzo di vendita at pubblico
di L. 65 (compresse 4 x gr. 0,3) ; L. 140 (compresse 1o x gr. 0,3) e
L. 45o (fiale 5 x 2,2 cc.).
(Ornissis).
Roma, 30 settembre
7o65 (A pagamento).
Ij'Alto commissario : Tessitori.
,r, Declassified and Approved For e -2,-01-2/05/29-: CIA-RDP80SO154OR004000140012-5
Declassified and Approved For Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140012-5
3124. 31-10-1953 - GAZZIirrA U 'ICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA - FOGLIO DELLS INSERZIONI N. 251
L'ALTO COMMISSARIO PER L'IGIENE E LA SANITA PUBBLICA
(Oinissis).
Decreta :
La specialita medicinale denominata a Cebion Forte Uso
Umano I (serie) e registrata a tutti gli effetti di legge al nume-
ro 3366/C ed intestata alla ditta Bracco di Milano.
La specialita e registrata con it prezzo di vendita al pubblico
L. 1400 (millequattrocento) fiale 15 x 5 cc da g. 0,5 e L. 415
(quattrocentoquindici) fiale 3 x 5 cc. da .gr. 0,5.
(Oneissis).
Roma, 30 settembre 1953
7066 (A pagamento). I,?'Alto commissario : Tessitori.
ALTO COMMISSARIATO PER L'IGIENE E LA SANITA PUBBLICA
La specialita medicinale denominata s Verodigeno ? gia regi-
strata a tutti gli eftetti di legge al n. 6306 ed intestata alla dicta
Boehringer di Milano e ora denominata s Verodigeno Teofillina
In conseguenza dell'aurnen.to di capitale delid s A. Olivotti
& Co z - Society per Azioni, da L. 3.000.000 a L. 6.ooo.ooo deli-
berato dall'assemblea generale straordinaria degli azionisti ver-
balizzata dal notaio dott. Giorgio Borgioli, con atto 26 settem-
bre 1953, repertorio n. 6283, registrato a Firenze it 6 successivo al
u. 3307, vol. 525, omologato con decreto del Tribunale di Firenze,
in data 23 ottobre 1953, song stati emessi- i nuovi titoli azionari.
Si avverte a tal riguardo the i vecchi titoli dovranno essere
presentati per la loro sostituzione alla sede della Society in Fi-
renze, piazza Ottaviam n.. 14-rosso entro trenta giorni dalla data
della pubblicazione del presente avviso e the trascorso tale ter-
nmine i vecchi titoli non :sostituiti saranno ritenuti nulli ad ogni
effetto:
Firenze, 27 ottobre 1953
((A. Olivotti & Co.)) S. A.
L'amministratore unico : rag. Giovanni Novelli.
7118 (A pagamento).
Si rende noto the nell'assemblea generale dei soci di data
15 settembre 1953, rep. n. 31205 a rogiti del dott. Simeone Svircic,
notaio, residente a Firenze, della Soc. p. Az. Fditrice Universi-
taria, sedente a Firenze, venne deliberato l'aumento del capitale
sociale da L. 7.500.000 a L. 15.000.000, mediante emissione di
20.000 azioni da L. 375 ciascuna, offerte in opzione al vecchi azio-
nisti, con la conseguente modifica dell'art. 5 dello statuto sociale.
Il Tribunale di Firenze, con decreto del 15 ottobre 1953, ha
omologato la suddetta delibera.
Firenze, 27 ottobre 1953
7119 (A pagamento). Dott. Svircich, notaio.
SOCIETA ELETTRICA SELT-VALDARNO - PER AZIONI
Sede in. Firenze - Capitale L. 17.420.000.000
Avviso di opzione
A seguito delle deliberazioni dell'assemblea straordinaria degli
azionisti del 10 ottobre 1953 e del Consiglio di amministrazione
stessa data, it capitale sociale viene aumentato a L. 23.100.000.000
come segue.:
i. Da L. 17.420.000.000 a L. 18.200.000.000, in via gratuita,
con elevazione del valore nominale delle n. 5.200.000 azioni so-
ciali da L. 3350 a L. 3500;
2. Da L. 18.200.000.000 a L. 21.227.500.000, mediante l'emis-
sione di n. 865.ooo azioni der nominali L. 3500 cadauna, da offrirsi
in opzione a pagamento agli azionisti, in ragione di una azione
nuova per ogni.gruppo di sei azioni vecchie, al prezzo di L. 3500
cadauna, dando facolta agli azionisti di liberare per intern le azioni
all'atto della sottoscrizione, oppure di versare soltanto 5/1o prov-
vedendo al saldo all'epoca e con le modality the verranno sta-
Lilite dal Consiglio di amministrazione. Dette nuove azioni avranno
godimento pro rata, stabilito rispettivamente in I/So ed 1/20 del-
1'intero dividendo the i'assemblea deliberera per 1'esercizio 1953 ;
3. Da L. 21.227.500.000 a L. 23.100.000.000, mediante emis-
sione di n. 535.000 azioni gratuite da L. 3500 cadauna, godimento
1? gennaio 1953, ex acconto dividendo, delle quali n. 505.416 da
assegnarsi agli azionisti in ragione di una nuova azione per ogni
gruppo di 12 azioni possedute dopo I'operazione di cui al punto
n. 2?) e n. 29.584 da, vendersi sul mercato ad un prezzo non infe-
riore alla pari.
Il Consiglio di amministrazione, per la pratica attuazione del-
l'aumento stesso, ha deliberato the :
a) it diritto di opzione, pena decadenza, deve essere eserci-
tato dal 5 novembre al 20 novembre 1953;
b) it raggruppamento dei diritti di opzione, pena decadenza,
deve essere effettuato entro it 28 novembre 1953.
Dall'inizio delle operazioni si renderer pagabile un acconto di-
videndo per 1'esercizio 1953, in ragione di L. 120 per azione.
Firenze, 28 ottobre 1953
1720 (A pagamento). 11 Consiglio di amministrazione.
SOCIETA PETROLIFERA ITALIANA-- PER AZIONI
Sede in Fornovo Taro (Parma) - Capitale sociale L. 212.500.000
Avviso agli azionisti
In data 27 ottobre 1953 it Tribunale di Parma, ha omologato
le deliberazioni dell'assemblea generale straordinaria dei soci te-
nutasi in Fornovo Taro, it 9 ottobre 1953, e precisamente :
I. Aumento del capitale sociale da. lire 25.500.000 a li-
re 212.500.000 mediante aumento gratuito del valore delle azioni
da L. 15 a L. 125 nominali e mediante utilizzo dei saldi di riva-
lutazione monetaria ;
2.. Raggruppamento di 8 azioni da L. 125 in una azione da
L. iooo con l'emissione di nuovi certificati azionari;
3. Modifica, di conseguenza, dell'art. 5 dello statuto sociale
come segue :
((Art. 5: Capitale. - Il capitale della Society e di li-
re 212.500.000, diviso in n. 212.500 azioni da L. Iooo ciascuna S.
Di conseguenza i seguenti I.stituti .bancari e loco emanazioni
sono stati autorizzati ad effettuare le operazioni per it cambio dei
certificati di cui sopra :
Banca d'America e d'Italia, Banca Nazionale dell'Agricol-
tura, Banca Nazionale del Lavoro, Cassa di Risparmio di Parma,
Credito Italiano, Monte dei Paschi di Siena.
Il tempo utile per la presentazione dei vecchi certificati tra-
mite gli Istituti bancari, scade it 31 dicembre 1953 e dopo tale
termine le operazioni di ssostituzione dei certificati azionari si ef-
fettueranno esclusivamente presiso la sede sociale in rornovo Taro
(Parma).
Fornovo Taro, 28 ottobre X953
II presidente : dott. Vincenzo Cazzaniga.
7122 (A pagamento). Il segretario : Nino Curti.
SOCIETA PER LA .FERROVIA ELETTRICA DI VALLE BREMBANA
Societe per Azioni
Sede in Bergamo - Capitale sociale L. 121.256.000
Si avvertono i signori azionisti the nell'assemblea straordi-
naria tenutasi in Bergamo, it 29 aprile 1953 come da atto del no-
taio Antonio Leidi, venne deliberato l'aumento del capitale so-
ciale da L. 6.062.800 a L. 121.256.000 mediante aumento del valore
nominale delle azioni da L. 200 a L. 4000 con parziale utilizzo dei
saldi attivi di rivalutazione.
Le azioni dovranno essere presentate per la stampigliatura
alla Cassa sociale entro it 31 dicembre 1953.
7129 (A pagamento). Il Consiglio di amministrazione.
Roma - Istituto Poligrafico dello Stato - G. C.
ti
Declassified and Approved For Release 2012/05/29: CIA-RDP80SO154OR004000140012-5